[O3] Come si guarda Evangelion? Cosa è canon?

163 19 59
                                    

r-rukii chiede di spiegargli l'ordine di visione di Eva, e io spiego.
Ovviamente, essendo un mio libro, non mi sono limitata ad elencare serie e film, ma ho preparato un'introduzione ad ogni prodotto con l'aggiunta di un chiarimento su una domanda frequente: cos'è Canon e cosa non lo è?

Taggate il vostro amichetto che ha appena iniziato (o deve iniziare) questo anime ed è rimasto terrorizzato perché non capisce da cosa deve partire.

Quindi, let's begin

UN CHIARIMENTO: IL CANONE DI "EVANGELION"

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

UN CHIARIMENTO: IL CANONE DI "EVANGELION"

Il mondo di Evangelion è contemporaneamente vasto e ristretto.
Vasto perché negli anni il nome "Evangelion" è stato utilizzato per rifilarci una serie di cose più o meno immonde, da videogiochi, sketch in 3d e fumetti apocrifi che definire "brutti" è fargli un complimento.

Ristretto perché nessuna di queste cose ha una reale attinenza col canone di Evangelion, e quindi con la sua trama reale, che si compone dei soli ventisei episodi dell'anime più un film, "The end of Evangelion". Tutto quello che non è compreso in questo arco è un più. Questo significa che anche lo stesso manga non è canon (il suo autore, a differenza di come alcuni credono, non è il regista Hideaki Anno, ma il character designer Yoshiyuki Sadamoto). Quanto succede nel manga rimane nel manga, non ha influenza sulla storyline principale e anche le variazioni sulla trama e sui personaggi sono, appunto, variazioni. In poche parole: il manga non contraddice mai la serie e in nessun modo la sostituisce.

Nel 2007 è comiciata la tetralogia cinematografica nota come "Evangelion, nuova versione cinematografica" o "Rebuild of Evangelion". Anche il Rebuild fa canon a sé e non sostituisce gli eventi originali. Ma il discorso, in questo caso, varia leggermente dal manga. I Rebuild sono un lavoro di Hideaki Anno che in nessun modo vuole sostituire gli eventi della serie e che, anzi, conclude in tutto e per tutto la storia di Evangelion. Sono, da molti fan, considerati un effettivo sequel, ma su questo ci sarebbe d'aprire una parentesi più ampia e di cui, in parte, accennerò avanti nel capitolo.
Ad ogni modo, in linea di massima, per capire cosa e canon e cosa non lo è, basterebbe usare questo principio: se è di Hideaki Anno, è Canon.

Insomma: questa è una guida su come guardare Evangelion.

Insomma: questa è una guida su come guardare Evangelion

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
you can (not) explainDove le storie prendono vita. Scoprilo ora