[19] Top Junk!! Figures edition

99 7 66
                                    

Benvenuti alla nuova rubrica Top Junk!!, che alternerà i capitoli più seri. Qui parleremo dell'immenso merchandising di Evangelion, grazie a un'idea nata dalla domanda di s-shinocha: perché non fare delle classifiche sul peggio del peggio del trash di Eva? Un argomento di rara classe.
Insomma, di figures su Asuka e Rei ne sono uscite a centinaia, quasi tutte bellissime, e vederle fa piangere i nostri cuori e portafogli. Ma cosa dire di quelle così brutte che, invece, fanno piangere la nostra anima?

Dico spesso che Neon Genesis Evangelion è l'Impero Romano d'Occidente degli anime; ha conosciuto la sua massima estensione tra il 2000 e il 2002, quando The End of Evangelion era da poco uscito in Giappone e la serie era all'apice del suo successo...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Dico spesso che Neon Genesis Evangelion è l'Impero Romano d'Occidente degli anime; ha conosciuto la sua massima estensione tra il 2000 e il 2002, quando The End of Evangelion era da poco uscito in Giappone e la serie era all'apice del suo successo internazionale. Qualche tempo dopo, però, è accaduto l'inevitabile: Eva è invecchiato. Non nei contenuti, s'intende, è invecchiato come prodotto. Un manga svogliato e a dir poco discontinuo non bastava per fare fronte da solo all'invasione dei nuovi anime barbari, così l'Impero è crollato, trascinando la Gainax nel medioevo. Sì, perché mettiamolo in chiaro: alla Gainax non avevano idea di come gestire il denaro. Passi una volta, passino due, ma è mai possibile che a metà di ogni anime, con precisione millimetrica, si trovassero sempre col culo per terra? Non è difficile immaginare che, chiuso il flusso di soldi dal rubinetto di Eva, si siano trovati in difficoltà.
Tra il 2003 e il 2005, invece, assistiamo a un'improvvisa ondata trash che satura le fumetterie di tutto il mondo: la Gainax ha iniziato a vendere (indulgenze) licenze. E' in questo periodo che iniziano ad uscire gli illeggibili spin-off, ma soprattutto una serie infinita di improbabili figures.

Ebbene, eccovi la lista delle figures più assurde raffiguranti Rei ed Asuka.
Credete che questo capitolo sarà solo a scopo ricreativo? Sbagliate, ha una sua utilità ben precisa, anzi, ne ha tre:

1) Potete passarlo agli amici con il titolo di "cose che non voglio".
2) Scoprire in gran segreto che in realtà, queste cose, un po' le volete.
3) Regalare la peggiore a un amico per il gusto di sentirlo dirvi "grazie" mentre sapete benissimo che sta pensando "ci aggiungevi dieci euro e mi compravi una Figma, stronzo".

Siete pronti a seguirmi in questo lungo viaggio nel "what the fuck"? E tenete presente una cosa: più ridicola è la figure, più è probabile che almeno uno di noi la voglia (o possieda).

Le figures che proprio NO.

Il titolo parla da sé: sono le figures che proprio no. Possiamo anche dire di sì, portarcele a casa e metterle in collezione perché stavano a dodici euro, ma dentro di noi, intimamente, lo sappiamo benissimo che erano, sono e rimarranno no.

10. Spose

 Spose

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
you can (not) explainWhere stories live. Discover now