[O7] L'anima in Neon Genesis Evangelion (oh porco cazzo)

106 12 36
                                    

Dopo due settimane (in cui ho preparato questo capitolo eh), rieccomi.
In cui: Aliinazuma chiede di parlare dell'anima in evangelion ed io mi maledico per aver accennato questo discorso nello scorso capitolo.

Spoilers un po' da tutta la serie e da The End of Evangelion ─ parlo solo di ciò che si è visto in Neon Genesis Evangelion, per i Rebuild ci sarebbe da aprire un'altra enorme parentesi quindi, vi prego, abbiate pietà di me.

Prima di iniziare, è doveroso fare una breve premessa unicamente informativa: so che prima di questa domanda ce ne sarebbero altre due a cui rispondere, state tranquilli, ne sono ben consapevole

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Prima di iniziare, è doveroso fare una breve premessa unicamente informativa: so che prima di questa domanda ce ne sarebbero altre due a cui rispondere, state tranquilli, ne sono ben consapevole. Ho scelto di rispondere prima a questa perché: uno, in parte c'è della continuità col capitolo precedente; due, dovevo togliermi al più presto questa faccenda dai coglioni (detta molto terra-terra).
Potrà capitare ancora in futuro. Che io non rispetti l'ordine "cronologico" delle domande, intendo. Ma sarà sempre accompagnato da una spiegazione del perché come per questo caso (non è che lo faccio perché certi di voi mi stanno sul culo o altro, tranquilli).

Detto questo, iniziamo (a martellarci, s'intende).

Quello dell'anima è uno dei concetti chiave - e ovviamente uno dei più problematici - di Evangelion, una patata bollente di cui farei volentieri a meno e di cui magari avrebbero fatto a meno pure Anno e la Gainax, se avessero immaginato la risonanza che la serie avrebbe avuto al di fuori del Giappone: come per la Cabala col suo fottuto Albero della Vita o il cristianesimo e l'ossessione per 'ste cazzo di croci, anche quando si parla di "anima" in Evangelion si commette la leggerezza di adottare un approccio occidentale, dando per scontato che la nostra interpretazione di certi concetti coincida con quello che poteva essere il punto di vista del pubblico giapponese del 1995.

Con questo non intendo dire che serva essere buddisti o scintoisti per capire Evangelion, o almeno spero (Anno è vegetariano; dobbiamo diventare vegetariani?), ma fare piazza pulita di preconcetti legati al nostro background culturale è sicuramente utile. Questo capitolo nasce dalla necessità di fare un punto della situazione su un elemento tanto centrale per la serie, definire cosa viene detto o è deducibile all'interno dell'opera e cosa è semplicemente stato ripetuto così tante volte dal fandom da diventare vero.

Dunque, cos'è l'anima in Evangelion?

È vita e, probabilmente, coscienza allo stesso tempo. Qualcosa come la condizione indispensabile per la vita intelligente: la "scintilla", il soffio vitale degli esseri senzienti.

 Qualcosa come la condizione indispensabile per la vita intelligente: la "scintilla", il soffio vitale degli esseri senzienti

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
you can (not) explainWhere stories live. Discover now