[13] Intervista a Yuko Miyamura riguardo a Q

79 11 22
                                    

Continua la nostra full immersion nel mondo del Rebuild of Evangelion, dei doppiatori e di Q: un altro modo per dimenticarci che, di fatto, il RoE è finito da quasi due anni. How?
(Seh, e intanto è uscito 3.0 (-46h)... Ma non parliamone qui, per ora).
Comunque, sono pur sempre letture interessanti da fare, che non invecchiano.
Sotto richiesta di Aliinazuma, nonché mia collega fan di Asuka, posso continuare a fare la nostalgica.

 Sotto richiesta di Aliinazuma, nonché mia collega fan di Asuka, posso continuare a fare la nostalgica

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Il phamplet di Evangelion 3.0 ─ dai fai ribattezzato, ormai lo sapete, Q book ─ ci dà grandi soddisfazioni. Dopo quella ad Akira ishida (Kaworu) sono particolarmente felice di presentarvi un'interessante intervista a Yuko Miyamura, la doppiatrice di Asuka. "Felice" perché tutto ciò che riguarda Asuka, si sa, ci piace tanto.

Q: Qual è stata la tua prima impressione, quando hai letto il copione?

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Q: Qual è stata la tua prima impressione, quando hai letto il copione?

M: La prima volta non ci ho capito proprio nulla, mi sono solo resa conto che sarebbe stato qualcosa di nuovo. Come dire, "finalmente hai iniziato a camminare sulle tue gambe, finalmente questo giorno è arrivato", una sensazione del genere. Solitamente più si sta a contatto con il personaggio e più se ne comprende il ruolo, ma quando ho ricevuto il copione di Q la sensazione è stata la stessa degli spettatori al cinema alla prima proiezione: "Ma che cavolo sta succendo?" "Cosa posso fare?". E la cosa non è cambiata.
Per quanto volte lo abbia letto e riletto, ho continuato a non capire. E pur non capendoci nulla, durante il post recording sono finalmente riuscita pian piano a vedere un filo logico.
Evangelion è stato così da sempre: sentimenti confusi e confusione continua che non riescono a trovare pace. Ma è proprio grazie a Evangelion che ho imparato ad affrontare qualsiasi situazione, mantenendo i nervi saldi. Ho dovuto abituarmici... O almeno, qualcosa del genere (ride). Tuttavia, a pelle ero tutta emozionata...una sorta di premonizione, potremmo dire. O forse lo stesso disgusto che si prova quando si deve buttare giù qualcosa di strano. Comunque ormai ho deciso. Qualunque cosa accada, farò tutto il possibile.

Q: Cosa hai provato nei confronti di Asuka?

M: Mi hanno molto colpita i fan preoccupati per lei, dato che in HA [2.22 ─ NdKyo] non si capisce se sia ancora viva o meno. Comunque possiamo dire che per essere viva è viva, e combatte. Però, appunto, viva per viva è un dato di fatto, ma rispetto all'Asuka di HA, l'Asuka di adesso è una nuova Asuka, molto diversa dalla precedente. Insomma, torna quel pensiero per cui, alla fine "ha iniziato a muoversi sulle sue gambe". Comunque non ha smesso di gridare "Ma sei stupido?!".
È strano dirlo, ma credo nella felicità di Asuka, e penso che stia facendo il primo passo verso di essa. Non ne ho parlato direttamente con lo studio Khara, ma ne sono davvero convinta.

Q: A proposito della recitazione, su che cosa ti sei concentrata di più?

M: Di questo, il regista, il resto dello staff ed io abbiamo discusso molto tra di noi, e siamo andati avanti tutti assieme. Nel mio caso, piuttosto che "discutere", sarebbe meglio dire che non facevo altro che chiedere "perchè? come mai?" e la risposta che ricevevo era sempre "perchè è così". Per esempio (anche se non so se potrei dirlo...), la storia della "Maledizione degli Eva", per cui i piloti sono rimasti all'età di 14 anni, anche se dal punto di vista mentale li hanno ben che sorpassati... Quando ho provato a cercare delle risposte, non mi veniva altro da dire che "perchè? perchè?". Il regista ha commentato solo: "Ormai Asuka è un mercenario professionista". O ha detto "comandante dell'esercito"...? Non ricordo bene i dettagli della conversazione, ma il fatto che sia un mercenario o membro dell'esercito è logico: ha una benda sull'occhio! In quel momento ho pensato come l'immagine di Asuka avesse finalmente iniziato a completarsi.

? Non ricordo bene i dettagli della conversazione, ma il fatto che sia un mercenario o membro dell'esercito è logico: ha una benda sull'occhio! In quel momento ho pensato come l'immagine di Asuka avesse finalmente iniziato a completarsi

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Q: A proposito del post recording, cosa ti è rimasto impresso?

M: Il post recording lo ho fatto da sola, ma posso dire che si adattava benissimo alla situazione del personaggio. La cosa che mi è rimasta più impressa è stato il "gatto". Mi ha fatto davvero preoccupare. E non vuole togliersi dalla mia testa [i casi sono due: o si riferisce a Mari o all'Eva 02 in The Beast. Dal momento che Mari non fa niente di preoccupante e che in Q è decisamente Asuka a sembrare un gatto, propendiamo per Za Bisto ─ NdKyo] .

Q: Ci vorresti parlare dei cambiamenti a seguito del tuo trasferimento in Australia, sia dal punto di vista personale che rispetto ad Evangelion?

M: Ormai vivo in Australia da 4 anni. In questo periodo è nato il mio bambino più piccolo e adesso ha un anno e mezzo... Beh, se penso ai cambiamenti nella mia vita personale ed a cosa è successo in Evangelion, posso quasi tracciare un parallelo tra questo Shin Gekijouban Evangelion e i primi passi di mio figlio, non trovate? L'ho detto anche all'inizio dell'intervista, finalmente Asuka mi è sembrata un misto di forza e felicità, ora triste, ora allegra [la Miyamura ha una visione molto positiva degli eventi, pare... ─ NdKyo]. Come il mio bambino, che ogni volta cade e si rialza. Penso sia davvero una grande. E la mamma crede nella felicità del suo bambino, proteggendolo e guardandolo da dietro le quinte. Tuttavia, ogni tanto succede che si vada in suo aiuto anche senza volerlo. Scusate, ho finito per fare i soliti discorsi da genitore...

Q: Come pensi che si concluderà il capitolo finale? Hai delle aspettative sul futuro e sulla storia di Asuka?

M: Come ho detto più volte, "Il futuro di Asuka è la felicità"... perchè ne sono convinta! Da quando è iniziato Evangelion, non ho fatto che pregare perchè questo si avverasse. Perchè Asuka possa essere felice, qualunque sia la conclusione... Chissà. Ma qualsiasi cosa accada, la tua mamma farà del suo meglio, Asuka! ...O perlomeno questo è quello che penso. Quindi, andrà tutto bene, forza!

 Quindi, andrà tutto bene, forza!

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
you can (not) explainWhere stories live. Discover now