Le cronache di Narnia in sessione - pars 3

98 13 6
                                    

Sono le 19.55 di sera, ho appena finito di cenare e mi accingo a continuare a riassumere un libro di 189 in inglese per l'esame del primo febbraio.

Lunedì ho avuto il mio primo esame (Fondamenti di Programmazione) e ho realizzato una cosa: il mio gruppo di amici universitari è fuori di testa.

Siamo stati praticamente gli unici a presentarci al primo appello disponibile, ma è stato comunque divertente.

Tranne che per il computer che non funzionava. E il secondo computer che si è spento e riacceso all'improvviso. E il professore che non riusciva a registrarmi perché si era bloccato il sistema. Ma è stato divertente.

Ora la meta è l'esame di Storia della Filosofia, alias 600 pagine di roba per dire che il corpo e la mente non sono la stessa roba e non funzionano allo stesso modo.

A me pare molto intuitivo come concetto, ma a quanto pare la gente ci si è fatta film mentali per due millenni e mezzo.

Col fatto che non sono stata molto bene in questi giorni, sono rimasta indietro con lo studio. Ma tipo indietro. Ma tipo taaaanto indietro. Okay che Ninja sta messo peggio di me, ma sono comunque nella merda.

Io, Ninja, Er Poeta e Er Nerd ci siamo organizzati per dividerci i testi secondari da riassumere - sono circa 400 pagine in totale, che abbiamo scoperto di dover studiare settimana scorsa.

Ovviamente a me tocca riassumere l'unico in inglese, visto che il livello di inglese di quei tre si aggira tra The pen is on the table e Shish.

Poi qualcuno mi deve spiegare perché danno sti cazzo di paper da fare in inglese. Mortacci loro e di chi non ce li manda.

Il morale è abbastanza basso. Ultimamente ho serie difficoltà a concentrarmi e non mi ricordo quasi niente di quello che ho studiato - solo Platone, Spinoza, Leibniz e Nietzsche, ma solo perché mi stanno simpatici.

Se all'esame mi chiede San Tommaso, lo mando a cagare direttamente perché quel cristiano non lo capisco e mi sta sulle palle perché copia Aristotele. E io odio Aristotele.

Per il resto, stiamo tutti pregando di prendere almeno 27 all'esame e io sono l'unica che vuole provare a dare Filosofia Morale a fine febbraio.

Mi dicono dalla regia che non riuscirò mai a preparare un esame in 20 giorni - soprattutto quell'esame - ma non ho una salute mentale da perdere, quindi ci si prova.

Male male che va, rifiuto il voto e ritento ad aprile.

Voi come state? Ancora sotto con i compiti di fine quadrimestre?

Ave atque vale

Narnia

Scleri da UniversitàWhere stories live. Discover now