Piani di studio a scatola chiusa

96 10 9
                                    

Ave a tuttx,
come state miei fiori di loto? Come va? Siete pronti alla carneficina di maggio?

Da me ormai la sessione estiva è praticamente dietro l'angolo e ho realizzato adesso - sono molto sveglio - che non ho fatto un capitolo sui meravigliosi corsi che seguo questo semestre, quindi sono qui per rimediare.

Faccio una premessa: non ho scelto nessun corso di questo semestre, visto che due sono obbligatori e il terzo l'ho dovuto scegliere per avere la conta giusta di CFU a fine anno.

Storia delle scienze e delle tecniche - Caos dentro e fuori(corso)

Questo è il corso che ho dovuto scegliere per il discorso dei crediti formativi e mi sta devastando.

In principio doveva essere sull'evoluzione delle macchine, partendo dai Greci fino ad arrivare all'intelligenza artificiale, ma la settimana prima dell'inizio delle lezioni il prof - che chiameremo Caos - ha stravolto il programma.

E ora non so esattamente su cosa sia questo corso, so solo che il 22 maggio ho l'esonero e devo studiarmi 540 pagine per non doverne dare 1034 a luglio.

Caos, poi, è caotico di nome e di fatto: non si prepara le lezioni, organizza duecento laboratori che non facciamo mai e si rifiuta di usare la mail istituzionale. Letteralmente, uno degli studenti anziani si è offerto per pietà di fare da tramite tra noi e il prof per organizzare i laboratori.

Che poi definirli laboratori è un complimento: dobbiamo relazionare a gruppi sui libri facoltativi - ovvero su quei libri che ognuno di noi ha personalmente scelto di portare.

Tutto molto bello, se non fosse che sono due settimane che parliamo di libri che io non ho intenzione di portare all'esame, quindi vado lì a perdere ore potenzialmente utili per studiare per l'esonero.

Esonero che ha messo adesso per il mese prossimo.

Se questa parte non ha senso, mi dispiace ma nemmeno noi ci stiamo capendo qualcosa e vogliamo tutti spararci.

Intelligenza Artificiale I - La Non-Intelligenza

Pure qui nessuno sa di che cosa parli esattamente questo corso: il professore arriva, legge le sue slide e se ne va.

Le lezioni sono veramente una palla: i primi tre quarti d'ora se ne vanno via facendo il riassunto di TUTTO quello che è stato detto nelle lezioni precedenti, il prof non fa altro che leggere le slide con una voce che concilia il sonno e abbiamo fatto letteralme tre argomenti in due mesi.

Non sappiamo su cosa sia l'esame, non sappiamo come sarà l'esame e soprattutto non sappiamo come studiare per l'esame.

Però facciamo spesso citazioni ai film di fantascienza e il professore è un meme vivente, quindi non è un mortorio totale.

Istituzionali di matematica I - Crisi isteriche e non solo

In principio doveva essere una versione easy di Analisi I, ma è diventata una versione easy di Analisi II - quindi vogliamo spararci.

Le lezioni sono tutte nel tardo pomeriggio e il venerdì abbiamo tre ore, dalle 16.30 alle 19.30.

C'è solo una cosa bella: il professore.

Di solito non sono uno che fa commenti di questo genere, ma quell'uomo trasuda sesso e accende daddy issues che non sapevo di avere.

È una specie di Mark The Hammer matematico, con tanto di tatuaggi, voce possente e dark humour molto poco politically correct.

Abbiamo tutti una crush per lui, er Chad sta attraversando una vera e propria crisi bisessuale per lui e Ninja non fa altro che ripetere che sarebbe interessato a un'orale con lui - chi vuole capire capisca.

Morale della storia: questo semestre fa cagare, ma almeno mi rifaccio gli occhi.

Ave atque vale

Scleri da UniversitàHikayelerin yaşadığı yer. Şimdi keşfedin