[Behind the show]

185 15 21
                                    

Se vi è piaciuto il romanzo (e vi ringrazio) magari vi interessa sapere alcuni lati nascosti dietro ad esso.
COMINCIAMO!

Jane Merrick: Il nome della protagonista è ispirato al film di Lynch "The Elephant Man", la storia di John (Joseph) Merrick, detto l'uomo elefante a causa della sua deformità. È un film che ho visto una sola volta e mai più rivedrò per quanto mi ha sconvolto, ad ogni modo ne consiglio la visione. Ho voluto dare questo nome alla protagonista a causa del suo disadattamento nei confronti della società, al suo essere diversa e tormentata da pensieri morbosi.

Jane Hurt: il nuovo cognome della protagonista è ripreso dall'attore (John Hurt) che recita la parte dell'uomo elefante, sempre nello stesso film.

Jag: Il ragazzino dai capelli rosa è frutto della collaborazione fra me e una mia amica. Agli albori del tutto questa storia era stata scritta a due mani, il ragazzino era un vampiro e si chiamava Drack, nome che ho tenuto nelle prime edizioni dei romanzi, ma poi ho cambiato in Jag perché avevo snaturato troppo il personaggio originale e la mia amica si è sconvolta perché l'ho fatto diventare un pazzo psicopatico LOL. Se avete versioni del romanzo in cui il personaggio si chiama Drack, mi scuso!

Momuht: Questo nome strambo deriva dal fatto che io la band volevo chiamarla Mammoth, all'inizio, ma già ne esisteva una, allora ho cambiato una vocale e invertito le lettere finali in UHT che mi facevano pensare alla sigla sul latte scremato (ecco perché nel messaggio criptato di Nef si firma "mothermilk" LOL ci voleva proprio una mente ubriaca per tirare fuori questo ragionamento). Su suggerimento dell'affezionata compagna di storie Hjordis5 il nome della band si pronuncia MOMAT!

Cose random. In tutto il primo romanzo ho tenuto nascosti i luoghi dove si svolge la storia per scelta personale (non mi piaceva l'idea di caratterizzare i personaggi secondo gli stereotipi di una nazione). Ad ogni modo nel secondo li ho resi pubblici attraverso piccoli stratagemmi. Le coordinate degli sms e un dettaglio sullo sfondo di due disegni. Siete riusciti a capire dove si svolge?
Nel capitolo "La scelta", la frase "La caduta, il volo, erano solo frutto della sua fantasia" rappresenta l'anticipazione del finale, infatti la "sua fantasia" è in realtà quella di Nef, non di Fade.

Altri luoghi:
Scogliera in FADE OUT: Sussex Heritage Coast, Friston
Luogo dove Nef e Rebecca vanno in villeggiatura: Cuckmere Haven

Il diario di Fade esiste davvero. È il mio diario di quando ero più giovine ed è trascritto quasi tutto alla lettera (a parte alcune variazioni per adattarlo alla storia). Ero davvero una schifosa depressa.

La pagina bianca nel diario esiste(va) davvero. Era un errore di stampa su cui ho costruito sopra la storia. La pagina attualmente non esiste più perché ero arrivata a scriverla ma poi l'ho strappata (vedi sopra: ero davvero una schifosa depressa.)

È vero che mi fanno schifo i piccioni da quando li ho visti azzuffarsi per mangiare del pollo fritto AHA

I gatti di Jane sono realmente esistenti.

Citazioni più o meno nascoste

- [Vol.1 – Gli incancellabili segni del passato] BANG! Ripreso paro paro dall'ultimo capitolo di Cowboy Bebop (guardatelo, stolti!)

- [Vol.1 – Le Ceneri della Fenice] Il dr. Jonathan Grass è ripreso dalla canzone di Elio e Le storie Tese "Cateto", infatti nonostante quel pezzo sia tremendamente drammatico, io ogni volta che lo leggo rido come una scema (perché lo immagino detto come nella canzone).

- [Vol.1 – La scelta] Il nome Damian mi è stato suggerito da un utente su internet, Damien è il protagonista del film Omen.

- In generale la personalità pazzoide di Jag è ispirata ai cattivi di molti anime (come sottolinea Nef stesso alla fine del secondo romanzo)

- [Vol.2 – Mente disturbata dai sogni] I sogni descritti, come detto, li ho avuti davvero. Li ho leggermente modificati ai fini della storia. Quelli originali sono trascritti sulla pagina FB "Mente disturbata dai sogni" www.facebook.com/mentedisturbatadaisogni

- [Vol.2 – Living hell] La definizione di Lewie sulla guardia del corpo "un gorilla vestito da pinguino" è ripresa da "Chi ha incastrato Roger Rabbit"

- [Vol.2 – Rebirth] La scena in cui Ed scova Jane a spulciare fra le foglie della pianta e lei sussulta gridando è ispirata a "Alice nel Paese delle Meraviglie" quando lo Stregatto le domanda "Perduto qualcosa?"

Cose che hanno ispirato il mio delirio:
L'uomo senza sonno
The Elephant Man
Paranoia Agent (Anime series)
Requiem for a Dream
Inception

Le Ceneri della Fenice 2 - Living Hell - CompletoOpowieści tętniące życiem. Odkryj je teraz