24. Sbiancare i denti

2.1K 90 7
                                    

How to :
Denti più bianchi in modo naturale 😆

I rimedi naturali infatti sono un'alternativa molto valida se vuoi una dentatura lucida e bianca, ma questi richiedono una certa costanza e i risultati potrai vederli solo nel lungo termine, senza avere però la certezza di raggiungere l'effetto desiderato.

Per aiutarvi a mantenere la brillantezza, infine, ecco i metodi naturali più efficaci. Con una sola avvertenza: per denti in salute, non utilizzateli con insistenza ma a intervalli, in modo da conservare al massimo lo strato di smalto. Scommettiamo che avete in casa la maggior parte degli ingredienti?

Ingredienti :

🍥 1. Bicarbonato

- Cosa serve

Spazzolino, bicarbonato.

- Come si fa

Appoggiate le punte delle setole dello spazzolino nel bicarbonato. Bagnate con qualche goccia d'acqua e strofinate delicatamente. Poi sciacquate. «Il bicarbonato è uno degli sbiancanti casalinghi migliori in assoluto. Va usato però con cautela, considerato il suo effetto abrasivo. Non si deve irruvidire lo smalto» .

- Quando

Non più di 1 volta al mese

🍋 2. Limone

- Cosa serve

Succo di limone, sale, curcuma in polvere.

- Come si fa

Dopo aver lavato i denti, fate un ultimo sciacquo con succo di limone al quale avrete aggiunto mezzo cucchiaino di sale e di curcuma. La leggera acidità del succo e il lieve attrito dei granelli migliorano subito l'aspetto della superficie dei denti. La curcuma invece ha proprietà antinfiammatorie, utile se avete le gengive un po' arrossate.

- Quando

Non più di 1 volta al mese

🍓 3. Fragola

- Cosa serve

Una fragola non troppo matura.

- Come si fa

Tagliate la fragola a metà e poi passatela sui denti, insistendo sulle macchie più ostinate. La lieve acidità del frutto aiuterà a indebolire gli accumuli di pigmenti dovuti alle bevande più scure che macchiano lo smalto.

- Quando

Non più di 2 volte al mese

🍶 4. Aceto di mele

- Cosa serve

Aceto di mele.

- Come si fa

Versate due dita di aceto di mele in un bicchiere, bevetelo trattenendolo in bocca per un minuto circa in modo da sciacquare tutti i denti. «Anche in questo caso è l'acidità che agisce sulle "ombre" lasciate da tè, caffè, fumo di sigaretta»

- Quando

Non più di 1 volta alla settimana.

🌱 5. Salvia

- Cosa serve

Una foglia fresca di salvia.

- Come si fa

Stendete la foglia sul dito indice e, come se fosse uno spazzolino, passatela sui denti, con movimenti lenti e rotatori. Oppure potete spezzarla finemente e mescolarla al dentifricio. La salvia è ricca di sostanze disinfettanti, per questo è perfetta per proteggere le gengive e combattere l'alito cattivo. In più rispetta lo smalto dei denti, che rende lisci e lucenti.

- Quando

2 o 3 volte la settimana.

🌿 6. Olio di oliva

- Cosa serve

Olio d'oliva, una garzina sterile.

- Come si fa

Piegate la garzina e versatevi sopra qualche goccia di olio d'oliva, poi passatela sui denti con movimenti circolari. L'olio d'oliva, grazie alla sua bassissima acidità, attacca le macchie ma è delicato nei confronti dello smalto.

- Quando

Non più di 1 volta a settimana.

🍊 7. Buccia di limone o arancia

- Cosa serve

La buccia di un limone o di un'arancia

- Come si fa

Strofinate sui denti la parte interna (quella bianca) della buccia dell'agrume. L'azione meccanica è simile a quella di una morbida gomma. Potete farlo, per esempio, in caso di emergenza a fine pasto, magari quando siete fuori e non avete proprio la possibilità di lavarvi con lo spazzolino. In aggiunta, alcuni esperti consigliano anche di finire il pranzo addentando una mela o sgranocchiando un gambo di sedano: puliranno meglio gli spazi difficili da raggiungere, quelli fra dente e dente.

- Quando

In ogni occasione.

Consigli :

Evita gli alimenti che causano macchie dei denti

C'è un altro motivo per fare attenzione a ciò che si mangia.

Alcuni alimenti comuni possono scolorire i denti. Ecco un modo semplice per dire se un alimento potrebbe essere uno di questi: secondo gli esperti, tutto ciò che può macchiare una T-shirt di cotone bianco può macchiare i denti.

Per esempio, il caffè macchia i denti. Altri alimenti che possono macchiare sono bevande come tè, bibite scure e succhi di frutta. Queste macchie si sviluppano lentamente e diventano più evidenti con l'età.

Pensa a cio che bevi!

Alcune bevande possono essere ricche di antiossidanti che combattono le malattie, ma un bicchiere di vino rosso, succo di mirtillo, o succo d'uva macchiano i denti facilmente.

Ciò non significa che bisogna evitare queste bevande, ma ricordati di sciacquare la bocca dopo l'assunzione. Questo è un metodo molto efficace contro la formazione delle macchie.

Altri alimenti che macchiano i denti

Il colore profondo dei mirtilli, delle more, o delle barbabietole dà loro un forte valore nutrizionale ma lasciano anche i denti macchiati.

Per la tua salute e per prevenire le macchie dei denti, ricordati di lavarli subito dopo aver mangiato questo tipo di frutta e verdura e sciacquare la bocca con acqua.

Per lavare bene i denti è essenziale essere attrezzati , scegliete gli spazzolini con le setole sintetiche, perché hanno la punta arrotondata per non graffiare le gengive, sono facili da risciacquare e asciugano in fretta, scongiurando il proliferare dei batteri.
Un consiglio per i punti nascosti: «Bene l'uso del filo interdentale ma spesso questo strumento sposta da un punto all'altro i residui.

Per un'igiene profonda della bocca, poi, è necessario fare i movimenti giusti. «È fondamentale usare bene lo spazzolino: non bisogna strofinare in orizzontale, destra-sinistra, che è un'abitudine sbagliata, ma in su e in giù. Più precisamente: dal basso verso l'alto nell'arcata inferiore e dall'alto verso il basso per quella superiore» . Durante lo strofinamento, meglio inclinare lo spazzolino in modo che le setole "spingano" lontano i batteri e la placca che si forma vicino alla gengiva.

Spero che questi consigli vi siano stati utili !
~V

 ♡ Consigli per ragazze ♡حيث تعيش القصص. اكتشف الآن