28. Eliminare smagliature e cellulite

2K 69 6
                                    

How to;
Eliminare smagliature e cellulite in modo naturale 🌿

Le smagliature📍

Le smagliature sono lesioni della pelle paragonabili alle cicatrici e si formano in varie zone del corpo (fianchi, glutei, addome, cosce, seno, braccia) come conseguenza di una forte perdita di elasticità dei tessuti: nella loro forma iniziale appaiono di colore rosa o rosso per poi diventare bianche nella loro fase definitiva. Le cause scatenanti sono molteplici e si attribuiscono principalmente a rapidi cambi di peso, dovuti a diversi fattori come diete, gravidanza, problemi genetici e ormonali. Nonostante questo, però, ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a prevenire o a migliorare questo spiacevole inestetismo cutaneo.

Per combattere le smagliature, quindi, bisogna innanzitutto lavorare sul proprio corpo per riportare la pelle ad essere il più elastica e tonica possibile. Uno stile di vita sano, regolare attività fisica e il consumo di vitamina C ed E rappresentano già un valido punto di partenza nella lotta alle smagliature.

Insieme alla cellulite, le smagliature sono le nemiche numero uno della bellezza e della salute del nostro corpo, un "flagello" che si trasforma in incubo soprattutto a ridosso dell'estate e della temutissima prova costume!

Le cause più comuni che portano alla formazione di smagliature sono un forte dimagrimento o un altrettanto repentino aumento di peso, sbalzi ormonali, specialmente nella fase dell'adolescenza, gravidanza o malattie endocrine surrenaliche.

Se l'alimentazione è importante lo è, ovviamente, anche lo stile di vita; pertanto cercate di mantenere sempre attivo e tonico il fisico, facendo regolarmente attività fisica così da evitare rilassamenti o cedimenti cutanei. In particolare l'attività sportiva è di particolare importanza se si sta seguendo una dieta, in quanto la perdita di peso causa un "cedimento" della pelle che, se non viene "supportato" da un'attività fisica adeguata, può comportare la formazione delle smagliature.

Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i principali rimedi naturali da provare per prevenire o attenuare le antiestetiche smagliature:

🔼 1. Il burro di Karité

Il burro di Karité puro o diluito in poca acqua è uno dei rimedi naturali più efficaci per risolvere il problema delle smagliature. Questo particolare burro, infatti, applicato in modo costante (l'ideale è massaggiarlo sul corpo appena finita la doccia) riporta elasticità, compattezza e tono alla pelle, attenuando quindi le smagliature. Il burro di Karité si trova facilmente in commercio, in profumeria e nelle erboristerie: prima di acquistarlo, però, leggete attentamente l'etichetta degli ingredienti e assicuratevi che sia un prodotto naturale senza additivi chimici.

🔼 2. L'olio di Argan

Un altro rimedio naturale tra i più utilizzati contro le smagliature e grande alleato di bellezza in generale è l'olio di Argan. Questo prezioso olio ha proprietà antiossidanti, nutrienti e cicatrizzanti. L'unico svantaggio dell'olio di Argan (puro) è che viene venduto in piccoli flaconi ad un costo abbastanza elevato.

🔼 3. Il gel di Aloe Vera

Grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive, l'Aloe Vera è un ottimo rimedio naturale contro le smagliature. La formulazione in gel, inoltre, ne rende molto più rapido l'assorbimento e di conseguenza ancora più facile la sua applicazione su tutto il corpo. I vantaggi dell'uso dell'Aloe Vera sono tantissimi: noterete nel tempo più tonicità, compattezza, idratazione e luminosità della pelle con notevole attenuazione delle smagliature. Con l'Aloe Vera potete realizzare anche uno scrub delicatissimo, perfetto per il viso o per esfoliare la pelle durante l'estate senza togliere la vostra abbronzatura:

 ♡ Consigli per ragazze ♡Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora