Bisogno di essere amata

102 4 32
                                    


Bentornati a questa raccolta!

Oggi parliamo di un fanfiction su Sailor Moon presente qui su Wattpad che è... uno spasso, semplicemente.

La consiglio caldamente a tutti/e gli/le appassionati/e delle sailor senshi che vogliono farsi due risate, dato che i contenuti sono talmente assurdi da risultare divertenti.

Preparatevi a cose incredibili!

Allora, la storiella inizia con una riflessione malinconica di Ottavia, alias Sailor Saturn. Sì, il suo nome sarebbe Hotaru Tomoe, ma l'autrice ha optato per la localizzazione usata dalla Mediaset con il cartone degli anni novanta.

Ah, sapete che c'è un personaggio maschile di Mortal Kombat che si chiama "Hotaru"? A quanto pare in giapponese "lucciola" è un nome neutro di persona.

Riprendendo la storia, Hotaru/Ottavia, è triste perché "le altre guerriere le stavano alla larga perché era la piu' potente l' unica che l' apprezzava davvero era Chibiusa."

Mh... se questa storia è ambienta DOPO la terza serie, stona col fatto che, in teoria, ormai le altre sailor hanno accettato la piccola guerriera.

Anzi la storia stona con parecchie cose ma vedremo in seguito.

Chibiusa va a trovare la piccola Hotaru e quest'ultima confessa che ha bisogno di essere amata:

"Non capisco".
"Ho detto che mi piaci."
"Dici sul serio?" chiese Chibiusa, confusa. Ottavia era la sua migliore amica, si che nutriva un sentimento profondo per lei, ma l' amore per una giovane la avrebbe destabilizzata.

Insomma, in POCHISSIME parole anche la bambina (o ragazza? Non è chiara l'età) dai capelli color rosa confetto confessa di provare un forte sentimento per Ottavia, ma è un po' incerta sulla reazione dei genitori, specialmente del padre che la vuole con un ragazzo.

Allora, mini-excursus: sulla "relazione" tra Hotaru e Chibiusa sottolineo solo che la coppia non è ufficiale e tecnicamente sarebbe nata per le fantasie dei fan (che shippano chiunque si saluti) e per quella sigla di Sailor Moon Crystal dove le due bambine (perché sì, sono bambine) erano in una sequenza tenera ma sentimentalmente ambigua.

Allora, Chibiusa torna a casa da mamma Bunny (Usagi) e da papà Marzio (Mamoru) e confessa che ama la sua amica, in barba al fatto che è promessa in sposa ad Helios, il custode de sogni ed effettivamente "interesse amoroso" della bambina nella quarta serie, anche se il Custode dei Sogni dell'Umanità, pur essendo in realtà un ragazzino, per la maggior parte del tempo è stato un alicorno che in Italia aveva la voce di un quarantenne.

Qui Mamoru si dimostra OOC abbestia nonché omofobo.

"Così mia figlia è lesbica?" chiese Marzio, disgustato.
"Sì lo sono. Stavo per dirvelo, ma tu pensi solo al tuo lavoro."
"Chi ti manterrebbe? Ottavia Tomoe cioè suo padre?"
"Smettila Marzio." Disse Bunny.
"La devo smettere di accettare i gusti di mia figlia. No, tu sposerai Helios, come da accordi."
"No, non può sposarla se ama Ottavia."
"Adesso la difendi? Mi devi obbedienza, moglie."
"No, se la rendi infelice."
"Adesso basta. Io sono il capofamiglia."

Da quando Mamo-san è diventato un tale pater familias? Due sue amiche sono rispettivamente lesbica (Sailor Uranus) e bisessuale (Sailor Neptune).

Comunque, completamente a caso, salta fuori, per bocca di Chibiusa, che Usagi... ama Diamond, il dark lord che si veste di bianco.

Sì, il cattivo della seconda serie dalla morale grigia, almeno nell'anime originale. Qui è vivo perché... perché sì.

Mamoru prima si incazza, nonostante le assicurazioni sul fatto che Diamond ora è buono.

Esce di casa ma torna letteralmente cinque righe dopo, affermando di averci riflettuto... No, riflettuto quanto? Da come è impostato il testo sembra che sia stato via solo pochi secondi, ma veramente.

Vabbé, dice di averci riflettuto e che sa che Usagi gli è fedele, ma Chibiusa non starà con Ottavia o la famiglia di Helios lo manderà i tribunale per... no, un attimo, da quando il Custode dei Sogni ha parenti? E da quando si va in tribunale perché annulli un matrimonio? Quando ci sono stati questi accordi? Usagi e Mamoru dovevano diventare, nella continuità classica, regina e re della Terra, da quando si possono far finire in tribunale dei regnanti?!

In casa entra di botto Diamond in un'accozzaglia di dialoghi che si susseguono a manetta e privi di testo in prosa vero e proprio. Marzio nota con favore che ora Diamond (o Demando che dir si voglia) non è più un principe oscuro (che si veste di bianco), ma è contrariato che Bunny esca a bere qualcosa con lui.

"Attenta non mi sfidare. Abbiamo lottato per stare insieme e butti tutto via per il nostro nemico."
"Ciao."

No, davvero, questo scambio di battute va bene per Vegeta e Bulma, non per Mamoru e Usagi.

Il colloquio tra Usagi e Diamond al bar è costellato da frasi assurde che mi fanno ridere:

"Ascolta, ora mi rapiresti?"
"Sì, solo se me lo chiedi."
"Rapiscimi. Io e Marzio siamo in crisi, nostra figlia è lesbica. Lady Nera è Chibiusa."

Ma cosa vuol dire... Ok, spiegazione: la Lady Nera è un alter ego malvagio di Chibiusa, una sua versione sexy e adulta. Ma quella era una trasformazione dettata da un cristallo oscuro. Questa frase non ha senso. E poi, qual è il problema se Chibiusa ora è lesbica?

Sempre a caso, Bunny e Diamante vanno in casa di lui a fare il sesso! E beh, dai, il patato ora è sinceramente pentito e ce lo ripetono varie volte.

Lo snou snou avviene due volte di seguito in scene abbastanza esplicite perché entrambi non sono sazi dopo il primo round. Almeno lui usa il preservativo.

Alla porta dell'ex principe di diamante suona Marzio, venuto a riprendersi la moglie.

Ma Bunny manda un messaggio ad Amy (alias Ami Mizuno/Sailor Mercury) chiedendole di distrarre il marito (aspé sono sposati? Non ho capito), cosa che la donna dai capelli blu fa.

Mentre Amy e Bunny mettono su una scenetta per non far sospettare Marzio, viene nominato Kaspar, alias Kunzite, uno dei generali cattivi della prima stagione. Sì, a quanto pare anche i generali del Dark Kingdom sono vivi e vegeti. Come Saphire ed Esmeraude dalla seconda serie.

Vabbè, nel manga e nella seconda trasposizione animata viene precisato che i quattro generali dl Dark Kingdom non sono cattivi: erano stati manipolati mentalmente da cattivo principale della prima serie.

Piccolo errore: Kaspar viene chiamato "Caspar". Beh, almeno non lo chiamano "mocho vileda" per il colore dei capelli (sì, lo facevano in una fic di EFP che ho letto).

Insomma, il resto della storia non contiene nulla di troppo rilevante però Marzio si dimostra aperto:

"Vai dal tuo amante e vedi di non rimanere incinta, farò finta di nulla. Non intendo cambiare il futuro per una scappatella leggera."
"Va bene, grazie."

Di colpo Mamo-san è diventato un esponente delle relazioni poliamorose come l'esimio professor William Moulton Marston, il creatore di Wonder Woman?

Mamoru afferma anche che Chibiusa può stare con Ottavia, ma per il bene di tutti deve fingere di stare con Helios.

E, niente, la storiella finisce così.

Ok che Sailor Moon è un fantasy... ma che razza di contesto è? Non si capisce proprio nulla, le frasi sono senza senso e non contestualizzate, i personaggi cambiano personalità da una riga all'altra...  Insomma, un bordello totale.

E io vi saluto e vi rifaccio l'invito di andare a recuperarla.

Recensioni di un nerdWhere stories live. Discover now