L'Harry Potter cristiano

215 9 20
                                    


Oggi spendo due parole su una particolare fanfiction inglese che ha fatto molto discutere: la fanfiction sull'Harry Potter cristiano!

Ricordate quegli uomini di Chiesa che accusavano l'opera più famosa di J.K. Rowling di invogliare i più piccoli a diventare stregoni?

Orbene, Grace Ann, una donna appartenente alla Chiesa Evangelica ha riscritto in chiave cristiana la saga di Harry Potter onde sorvolare sulle critiche rivolte dalla Chiesa verso la celebre saga per la presenza della magia.

La fic, scritta e pubblicata anni fa, è composta da soli quattordici capitoli, e ha suscitato parecchio scalpore sul web; sia perché Grace Ann ha detto testualmente che leggendo questa versione di Harry Potter i suoi figli non diventeranno stregoni, sia per i contenuti effettivi della storia.


Ma andiamo a scoprire come è cambiata la storia:

- Hogwarts è diventata la Scuola delle Preghiere e dei Miracoli.

- Zio Vernon e Zia Petunia hanno sempre trattato bene Harry, ma la loro unica colpa è credere nell'evoluzionismo. E ci pensa Hagrid a far capire al giovane Potter che la teoria evoluzionistica è solo una favola.

- Le magie sono sostituite da miracoli ottenibili tramite la preghiera.

- Albus Silente e la McGrannitt sono sposati ed Hermione Granger e la loro figlia biologica (cognome diverso a parte).

- Voldemort è sempre il cattivo, ma qui si tratta di un politico che vuole far approvare una legge che abolisca la libertà di religione.


Da notare poi la visione delle donne che emerge.

Hermione sostiene che il suo bel viso è un dono di Dio e perciò lo cura molto per valorizzarlo ed Harry, notando la pudicizia della ragazza, capisce che ogni donna è la futura moglie di un altro uomo e per questo va rispettata.

In un'altra scena Draco Malfoy fa il solito stronzo e dice che le donne non possono fare carriera perché sono stupide, ma Harry, cavallerescamente, lo contrasta a parole affermando che no, non tutte le donne sono stupide, semplicemente non possono fare carriera perché sono per natura amorevoli e premurose e questi doni sono più utili in casa.


Insomma pensieri a dir poco assurdi sulla religione, la vita sociale e i ruoli di genere.

Molti si sono chiesti se gli intenti di Grace Ann fossero seri o se in realtà fossero un sottile modo per fare satira su certi comportamenti eccessivi dei religiosi.

Ad ogni modo, se la si legge non prendendola sul serio si possono farci due risate.


L'anno scorso, i miei colleghi di Demoni di EFP ne parlarono in un post sulla loro pagina Facebook, su invito del - non ancora- nostro collega ShadeOwl90.

Io l'avevo scoperta da molto prima grazie ad un video dello youtuber Victorlaszlo88.

Link di un sito che ne parla: 

Recensioni di un nerdWhere stories live. Discover now