Coraline

85 13 2
                                    

Al nome Coraline quasi tutti associano il famoso film in stop-motion che ha fatto venire gli incubi a più di un bambino. In realtà questo film è stato tratto da un breve libro di Neil Gaiman, una favola oscura e moderna scritta per la figlia, alla quale la protagonista della storia è ispirata. 

In Italia si può facilmente trovare edito da Feltrinelli, è lungo poco più di un centinaio di pagine e lo si può leggere anche in una giornata. 

Il libro è scritto con uno stile molto semplice e lineare, non per questo da considerarsi goffo (ricordiamo che Gaiman è comunque considerabile uno dei migliori autori moderni). Anzi, le grottesche che ci vengono poste davanti risultano stranamente vivide, il tono adatto a una storia per bambini non fa che rendere più macabro ciò che leggiamo.

Coraline è una bambina che si è appena trasferita in una nuova casa. I suoi vicini sono un uomo con un circo di topi e una coppia di ex attrici di teatro.  Annoiata e ignorata dai suoi genitori, esplora la sua nuova abitazione, fino a trovare un passaggio che la trasporta in una casa identica alla sua, più allegra ma  insieme disturbante. In questa casa vivono un altro padre e un'altra madre, con occhi da bambola e la capacità di inondarla di regali e attenzioni. E se inizialmente l'idea di una casa più allegra e amorevole non è affatto male, dietro di essa si rivela una realtà più oscura e terrificante.

Un aneddoto che può sintetizzare perfettamente questo libro riguarda la sua pubblicazione. La responsabili delle edizioni di libri per ragazzi di Neil Gaiman credeva che Coraline dovesse essere pubblicato come un libro per adulti, in quanto troppo spaventoso. Decise di leggere il libro alla figlia e, se lei si fosse spaventata, il libro sarebbe stato considerato un romanzo per adulti. In caso contrario, sarebbe stato pubblicato in un'edizione per ragazzi. 

La bambina rimase terrorizzata ma mentì alla madre a riguardo, volendo sentire come la storia andava a fiinire. E il libro venne pubblicato come una favola per bambini.

In realtà, stile semplice a parte, l'immaginazione e la narrazione di Gaiman possono essere apprezzati da chiunque, allo stesso modo in cui chiunque, sfogliando queste pagine, può provare un brivido lungo la schiena.

Tea Pause | Recensioni Di LibriWhere stories live. Discover now