Kitchen

79 11 4
                                    

Kitchen è romanzo d'esordio di Banana Yoshimoto, edito  da Feltrinelli e lungo poco più di un centinaio di pagine. L'autrice, con un buon seguito internazionale, è particolarmente apprezzata qui in Italia. La prima traduzione del suo primo libro, infatti, è stata proprio quella nella nostra lingua.

Si tratta di un piccolo gioiellino di letteratura giapponese, rappresentante di una nuova generazione di autori, profondamente inflluenzato nel contesto e nella costruzione delle scene dal fumetto orientale, che affronta tema della perdita e della solitudine. Mikage, cresciuta insieme alla nonna, si ritrova all'improvviso senza di lei e ritrova una nuova famiglia nel proprio compagno di università e nella madre dello stesso, trovando consolzione nella cucina.

Lo stile è semplice, minimalista, e spesso ironico, in grado di togliere dalla lettura la pesantezza della situazione che ci viene presentata e donandoci comunque una storia dalla grande dolcezza e tenerezza. Ci viene mostrato il modo in cui la vita e la perdita danno forma alle nostre vite, come le tragedie personali sembrino ripresentarsi alla nostra porta in maniera ciclica e costante. Ma soprattutto ci viene mostrata la rinascita dopo la sofferenza. E' un libro sul trovare gli affetti, sul gettarsi anima e corpo in una passione per guarire, sul continuare a vivere.

Tea Pause | Recensioni Di LibriWhere stories live. Discover now