prova comune

66 7 0
                                    

Dopo averne sentito tanto parlare abbiamo finalmente chiesto al prof di greco e latino di cosa si tratta, sì una versione e lo sappiamo già ma da cosa deriva tutto ciò? O meglio perché dobbiamo farlo?
Ebbene il prof ci ha risposto così, gesticolando e tutto il resto.

<esistono due versione del "mito", quale volete sentire?>
<Entrambe>

<Ok allora si suppone, secondo le famose teorie Psico Psaco Bulgare, che voi bimbi siate, come dire, malleabili come creta o
<il pongo!>
Oh ecco il pongo e che da uno stesso insegnamento ci si aspetta una stessa reazione.
Quindi utilizzando strategie messe in atto le quali il bimbo dovrebbe apprendere, la prova serve a verificare tutto ciò.

Ovviamente tutti i bimbi sono diversi perciò non è mai successo e mai succederà.>

<L'altra versione si basa sul presupposto che se una cosa(ordine) viene dall'alto  la devi fare, punto e basta.>

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoWhere stories live. Discover now