il fagiolo del classicista p4

47 4 11
                                    

E in po uno special scritto di getto a mezzanotte facendo copia e incolla da WhatsApp.

Allora dopodomani verifica di grammatica greca che andrà sicuramente male (badate bene che io non sono una di quelle che dicono andrà malissiamo e poi prendono 10, no per niente se dico andrà male posso sperare al massimo nel 6, anche perché poi tra l'altro ci hanno riempito di cosi tante cose prima di Pasqua che non sono riuscita a studiare per tempo)ma torniamo a noi. Questa verifica sta mandando in crisi davvero tutta la classe, Cece compresa e quindi eccoci qui con dei nuovi fagioli, ancora più sclerati dei precedenti (credo).

~~~

Messaggi
Me:Odio οραω, da quando ho dovuto studiare l'imperfetto indicativo irregolare
Cece: Ma no, invece οραιδοπ è diventata la mia parola preferita in greco
Me:????
Cece: e il tema di οραω per memorizarlo l'ho unito in unica parola e adesso lo adoro
Me: ... no comment...(per non dire che al momento ti ucciderei molto volentieri)

~~~

Pomeriggio messaggi
Cece: qual'e il tuo verbo preferito in greco?
Me: *fissa lo schermo del telefono con gli occhi fuori dalle orbite*
*10 min dopo*
Ma sei seria?
Secondo te una che ripete dalla mattina alla sera quanto odia il greco e quanto la sua vita sarebbe meravigliosa se non esistesse, si mette a scegliere il verbo preferito?!!!!
Cece: ...
Mi sa che sono andata. Completamente.
Me: si decisamente

~~~

Tardo pomeriggio messaggi

Cece: cmq il mio verbo preferito è in assoluto πίνω
Me: pino come la pinocitosi in scienze?
Cece: non nominarla!
Ci si può innamorare di un verbo?
mi sono additata inventata tutta una storiella carina carina per ricordarmi il tema verbale.

^Piccola parentesi perché un ripasso non fa mai male (mi sono gua pentita di averlo detto)
tem. Verb. πινω=>πι/πο/πω
dal tema verbale si formano tutti(o quasi) gli altri tempi ^

Cece: Allora πί e νω erano amici d'infanzia ma un giorno νω sparì nel nulla e πί rimase da solo.
Però un bel giorno πί incontrò πο e πω, due gemelli con cui fece amicizia.
Quello che però πί non sapeva era che πω era molto malvagio e un giorno convinse πο a lasciare da solo πί.
Πί era molto triste e si sentì tradito, però andò comunque avanti con la sua vita e un giorno πο tornò e raccontò tutto a πί, quindi i due fecero pace e vissero per sempre felici e contenti senza πω.

Questo per farvi capire dove siamo arrivati
~~~
Messaggi

Me: mi sono appena accorta che έρχομαι  non ha il passivo, non puoi capire la mia felicità. 🥳
Questo non fara altro che semplificarci la vita, al contrario di quello che fa di solito
Cece: 😌capisco perfettamente la tua felicità; è la stessa che ho provato io quando l'ho visto

~~~

Messaggi
[...]
Me: Nah, non penserei mai una cosa del genere...
Non sono il tipo
O la tipa
Anzi il tipo con la tipa
O il tipo con il tipo
O la tipa con la tipa
O il neutro con il neutro
E cosi via

Cece: Briiii, tutto a posto?
Mi sto preoccupando
Me: No, non è tutto a posto, ma proprio per niente
Ma
Sono viva
Per ora
...Ho un attacco di risatine isteriche ma ok
E un ansia enorme
Cece:Tranquilla è normale, respira.
Se sono arrivata a fare la storia di πίνω...
Le risatine isteriche sono normali
Me: non mi stai tranquillizzano lo sai siii?

~~~

Mattina successiva a scuola
Me: sono stanchissima, ieri sera sono andata a letto tardi perché avevo l'ansia per la verifica di domani e quindi per distrarmi mi sono messa a leggere su Wattpad
Cece: sono stanchissima, ieri sera sono andata a letto tardi perché ad un certo un punto mi sono messa a studiare greco perché per fare gli altri compiti non ho avuto neanche i tempo di aprire il libro e avevo un senso di colpa così grosso che non sono riuscita ad addormentarmi finché non ho fatto un po di greco.

~~~~~

Cmq è mezzanotte passata...QUINDI SIGNIFICA CHE SI PUO DIRE CHE LA CERIFICA DI GRECO È DOMANI !!!!!

sto morendo di ansia.
Inpazzirò.
Anzi, l'ho già fatto

Buonanotte e buona continuazione.

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoWhere stories live. Discover now