letterale o non letterale

35 2 1
                                    


Sono sicura che tutti almeno una volta ci siamo ritrovati davanti ad una versione, non sapendo come continuare; perché si ho capito la frase, l'ho tradotta ma in italiano suona malissimo.
Ed è qui entra in gioco la fatidica domanda "letterale o non letterale" o meglio

Prof gre/lat: come fate a farmi capire che avete capito?

Spesso per rendere più scorrevole la lettura ci si ritrova a modificare quasi tutta la traduzione letterale, però cosi il prof non sa se voi avete effettivamente afferrato e studiato la gramnatica.
MA non temete, a tutto (o quasi) c'è una soluzione, infatti è proprio qui che riscopriamo l'utilità delle parentesi.

Quindi

Il giorno prima della versione...
Prof gre/lat: come fate a farmi capire che avete capito?
Console in carica: usiamo le parentesi; ovvero "è bello così, ma è così"

Il giorno dopo la versione...
X(me) : ma io tra parentesi avevo messo così! Dici che me lo ha segnato errore?

Cece: Ehhh...

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoWhere stories live. Discover now