figure retoriche

26 4 1
                                    

Oggi vedremo le figure retoriche tipiche dell'epica e della letteratura applicate allo stato di classicista (il mio nello specifico).

Personificazione / metonimia (a vostra discrezione)
Gaetano e Mauro= termini utilizzati dal professore per riferirsi rispettivamente al libro di latino e di greco.
Questi sono infatti i nomi degli autori stampati in copertina.
*facepalm*

Iperbole {esagerazione}
Drama queen = sono abbastanza sicura di non essere l'unica a esagerare un poco con la drammaticità quando parlo di che razza di inferno (meglio noto come liceo classico) frequento.

Litote {afferma il contrario}
"il classico non è bello" e non c'è molto da dire.

Similitudine
siamo disperati come Leopardi.

Metafora
opliti = maschi della classe
Consoli= rappresentati di classe
Fanciulle= ragazze della classe

Ossimoro
Il silenzio assordante che riempe l'aula quando un prof estrae.

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora