Lati positivi del classico

31 4 9
                                    

Ed eccoci qua, come promesso, avverto subito che, alla fine di lunghe riflessioni e confronti (con Cece,io, me stessa, e la mia coscienza) non sono riuscita comunque a cavare un ragno dal buco ma non posso più rimandare e poi una promessa è una promessa.

10 (almeno ci provo) lati positivi del liceo classico*

1- IL CLASSICO APRE LA MENTE
Ok si lo so, ormai sarete stanchi di sentirvelo dire in tutte le salse ma (ahimé, è difficile da ammetere) è la verità. Sono consapevole di essere sempre la prima a prendermi gioco di questa affermazione, però se ci soffermiamo un attimo a riflettere è realistico darle credito; insomma per farla breve, che lo vogliate o no nient'altro (almeno credo e spero) se non il tradurre il greco e il latino potrà mai insegnarvi a ragionare in questo modo, con una mente aperta a più soluzioni, con più punti di vista e con un determinato metodo che siete costretti a seguire. Tutto questo poi usciti da questa scuola saremo in grado di metterlo in atto anche nella vita quotidiana, lavorativa, sociale ecc.

2-SETE DI SAPERE
In fondo un motivo c'e se siamo ancora in questa scuola, oltre al masochismo si intende, e un motivo potrebbe essere che per quanto difficile, complicata stressante questa scuola ci interessa, ci appassiona.

3- AMBIENTE
Per quanto pieno di psicopatici masochisti con manie alquanto discutibili (si sto parlando di me e di te) generalmente l'ambiente a livello sociale in cui si è inseriti è molto aperto di mentalità e favorevole alla collaborazione, quindi questo permette di diminuire il pregiudizio o il giudizio nei confronti dell'altra persona.

4- quel qualcosa che ti fa dire "questa è la mia scuola"
Non ci troveremmo cosi in nessun altra scuola, sia a livello di stress e depressione ma anche a livello di forma mentis.
Cioe parliamoci chiaro chi se non unx che va al classico non ti guarderebbe male se sapesse che hai letto un mattone di 800 pagine in 2 giorni?
O userebbe un congiuntivo in modo corretto in due frasi consecutive, evitando che tu lo corregga?
O capirebbe tutti i tuoi paragoni e parallelismi con la storia, la filosofia, la letteratura classica?
O invece di prenderti per pazzx quando insulti qualcuno morto più di mille anni fa lo insulta con te?(es zio Cicerone)

....ho finito i motivi :( per ora *

Cmq anche se non credo vi freghi qualcosa SONO STATA PROMOSSA SENZA NEANCHE UN DEBITO, nonostante tutte le mie previsioni fossero sfavorevoli a rigurdo.

E con questo (anche se in ritardo) auguro a tutti delle buone vacanze, coraggio! a chi si sta preparando alla maturità e un non mollare! a coloro che a settembre dovranno recuperare i debiti.

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoWhere stories live. Discover now