vantaggi di essere al primo banco

58 3 3
                                    

Il primo banco è sottovalutato da tutti, i prof compresi, infatti "per tradizione" tendono a scrutare la classe in continuazione, lasciando liberi gli s/fortunati davanti.

Esempio concreto: ora
La prof sta interrogando di storia, io e Cece* siamo al primo banco, vicino alla porta, siamo entrambe al telefono e lei non si accorge di nulla, al massimo solleva lo sguardo dagli interrogati per intimare agli alunni ai banchi più indietro di fare meno casino.

In realtà il primo banco è quello meno controllato, certo bisogna sempre stare in guardia, ma casomai succedesse qualcosa sareste gli ultimi possibili sospettati sulla lista. Ovviamente da voi  ci si aspetta la massima attenzione, ma se vi dovessero beccare a non seguire, non sarà sicuramente una tragedia e molto probabilmente saranno tutti più accondiscendenti.

Ovviamente bisogna sempre stare in campana, ma sarà sicuramente più difficile che gli occhi del prof si puntino su di voi di più rispetto a uno qualsiasi dei vostri compagni dietro; questo vale anche per le verifiche, certo, io vi sconsiglio di copiare in ogni caso (anche perché al primo banco mancano proprio i mezzi per farlo), per queste cose i prof hanno un fiuto infallibile, non vi conviene.

*Abbiamo finalmente trovato un nickname per la mia compagna di sventure/banco.

Thanks Cece, prima o poi ti dedicherò un capitolo, prometto

Byebye

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoWhere stories live. Discover now