il classico fa male

45 4 11
                                    

Il classico fa male, ma per una volta non sto facendo dell'ironia (incredibile vero?!)
Ebbene la scorsa settimana ho avuto la solita visita annuale dall'oculista e non è rimasto molto soddisfatto, infatti mi ha detto che la mia vista è peggiorata.

Per dirla in termini tecnici la mia ipermetropia (difficoltà nel vedere da vicino) è sparita completamente ed è stata sostituita dalla miopia(difficoltà nel vedere da lontano), miopia che poi non è neanche troppo leggera (da un un'occhio ci vedo meno di 7 decimi, che, per chi non conosce il settore, è davvero poco).

Comunque mi ha detto che il problema è che studio troppo, dovrei passare meno tempo sui libri e uscire di più all'aria aperta per aprire i miei orizzonti visivi(allenarmi a vedere da lontano per contrastare la miopia).

Ora come glielo spiego io ad un oculista (che ha fatto lo scientifico tra l'altro) che al classico non è possibile studiare di meno senno vai incontro a morte=bocciatura certa???

In tutto ciò mia mamma ha esultato perché vuole che io stia all'aria aperta ecc(come tutte le mamme supppongo) e poi però adesso, nonostante io non abbia fatto nulla di tutto ciò, sta cercando informazioni per farmi fare ripetizioni.
Io non lo so, coerenza 0.

Poi siccome io l'altra sera ho sbroccato non mi ha più detto nulla.

*Aggiornamento dell'ultimo secondo, ho appena scoperto che anche Cece è miope e questo non fa che aumentare la  credibilita della mia teoria.

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora