Pausania Haters E Neutroni Asociali

35 6 2
                                    

Avete presente l'open day, (si quel giorno che segnó per sempre la vostra vita, portandovi in questo inferno, eccetera eccetera, oggi sono troppo felice per parlare di cose tristi).

Allora dicevo, in quel giorno funesto, sicuramente avranno parlato/sponsorizzato/ publicizzato e simili la forte interdisciplinarita, come una cosa bella che permette di fare collegamenti, e cosi via.
Ora io non metto in dubbio che una mente aperta su più punti di vista, capace di fare collegamenti tra diversi materie ed essere di fatto interdisciplinare sia da buttar via, anzi.
Il problema si pone quando sono i professori a tirarli fuori.
Ora vorrei che voi vi immaginaste la seguente situation.

Yesterday*

Post 2h di versione di latino (che, per la cronaca, è andata male)

Ora di (storia dell') arte
*ehhh volevate fare un ora di cazzeggio mh.

Prof dei biscotti*: [...] moltissime opere della scultura greca antica che sono andate perdute, ma quindi come facciamo noi a studiarle se non sappiamo come erano state fatte?
Ebbene noi conosciamo queste opere grazie allo scrittore viaggiatore greco Pausania, che nel resoconto dei suoi viaggi descrisse tutto ciò anche con molto particolari.
Traduzione=le chiedo in verifica.

Cece: *espressione sciocco basita*quindi dobbiamo ringraziare Pausania?
Bri: *con una smorfia un filino incazzata* no dobbiamo mandarlo a fanculo.

In un modo o Nell'altro ritornano sempre, la ruota gira.

*prof dei biscotti perché quasi abbiano l'ultima ora con lui a volte ci porta dei dolciumi.
Ps: È solo grazie a questo se è salito nella classica dei prof.

~~~

Maaa siccome oggi mi sento on the top of the world go up altra perla, direttamente dal prof di filo.
(O meglio dai film mentali che le sue spiegazioni mi permettono di fare)

Topic:Filosofi pluralisti
Empedocle

How to: spiegare che cacchio pensavano questo e l'amici sui.

*breve riassunto tecnico ai fini di far comprendere meglio la vicenda.
Non me ne vogliate se non è corretto al 100%, sto ancora studiando.

Costui dice che l' "universo" può essere distinto in 4 fasi del ciclo cosmico.
1) dominio assoluto di amore e armonia
2) contrasto amore odio >>terra/realtà
3) puro dominio odio
4) contrasto odio amore
E poi Ricomincia il ciclo.

[...]
Prof: Quindi dice che gli atomi per stare vicino e andare a formare la materia, ci deve essere un po' di amore che li tieme insieme, perché se protoni ed Elettroni si odiano starebbero divisi e quindi la materia non ci sarebbe.

Bri: *tutta euforica che si gira verso cece*(che sta ascoltando il prof)
*Scarabocchia robe sul quaderno*
^scritto^ nuova ShIp: PROLETTRONE

Cece:*legge LO scarabocchio*
*sguardo Severo *
*Sguardo rassegnato*

E poi mi ignora.
MI IGNORA CAPITE
e non si può, io non lo permetto, si li sto parlando con te/di te signorinella.

E quindi nulla le conclusioni che ne derivano sono:

La prelettrone regna
Cece è antipatica
I Neutroni sono i soliti asociali / terzo incomodo, dipende dai punti di vista.

******
E quindi nulla, oggi sto messa peggio del solito, sono vicina alla sogna del baratro, i picchi di adrenalina positiva, dopo anni di collassi emotivi tragici per cose brutte (alias il ManicomioClassico) fanno un brutto effetto, non ci sono abituata, un 6 in geco non è paragonabile(ok forse si, ma al momento non la penso così).

Bri è pazza today I know
Ma anche se a nessuno frega

(la piccola fangilr che è in me: A ME FREGA)

Sono riuscita a prendere i biglietti per il mio cantate preferito e oggi neanche greco potrà togliermi sorriso.
(solo oggi)

Ave a tutti
Ve saluto che ci' ho 'Na versione che m' aspetta
Adios

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoWhere stories live. Discover now