Notte del liceo classico

31 4 3
                                    

Il 6 maggio si è "celebrata" la notte nazionale del liceo classico quindi ecco a voi alcuni sketch su classicisti depressi con istinti suicidi che (causa forza maggiore) si ritrovano a pubblicizzare il più grande errore della loro vita.

Notte del manicomio/inferno/ chi più ne ha più ne metta × tuttaitalia

Tema proposto: le metamorfosi

~~~

Bri che messaggia con Cece (che non è venuta *u're a little shit*)

Bri: Sono finalmente arrivata a scuola e ci stanno a fa vede' un video.
Dice che molti criticano ingiustamente il classico il video.
.....ma se sono gli studenti i primi a pensare male non ci pensano eh..

Cece: MI DOMANDO PERCHÉ IL POSTO CHE CAUSA STRESS E ANSIA SENZA FINE SIA CRITICATO 🤔🤔🤔

Bri: ehhhh credo che non lo sapremo mai...

~~~

*durante il discorso della preside*

Sempre massaggiando con Cece

Bri: Cmq la preside non si può sentire
1)l'accento*
2) il finto tono gentile parlando di noi studenti
Secondo lei: "RIGORE E METODO SONO LE CARATTERISTICHE CHE VI PERMETTONO DI AFFRONTARE IL CLASSICO"
Poi Ha citato non so come Giuseppe verdi....NON CENTRA UN CAZZO LA MUSICA CLASSICA CON LE METAMORFOSI HAHAHAHHAHAH

Cece: no tesoro, per affrontare il classico ci vuole autocontrollo, per non uccidere nessuno e non buttarsi fuori dalla finestra alla prima occasione buona

*non sopporto la cadenza settentrionale, pronunciano tutte le vocali chiuse ed io da brava non-aborigena non lo posso soffri'.

~~~

Prima di "entrare in scena"
Sempre in chat
Bri: *me che si fa mille fisime*
E se non riesco a spiegare scienze?
E se mi chiedono perché ho scelto il classico?

Cece: 1)scienze sei brava
2)di' che ti ha guidato il fato (così stai sul neutro ma fai comunque capire che il classico fa male alla salute mentale)

Bri: è un idea

*alla fine fortunatamente nessun mi ha chiesto nulla

-alla notte del liceo classico esponevo scienze e cosa centra con le metamorfosi mi direte, ehh non lo so vi risponderei, in compenso nonostante l'ansia la prima esposizione l'ho fatta alla prof di lettere che era in compagnia della preside....tanto per alleggerire l'atmosfera.

~~~

Durante un intervento di una professoressa di lingua e letteratura Latina direttamente dall'università di "non mi ricordo il nome" di Milano.
E dopo un interessante,per carità, ma un poco noioso parlare di latino alle 9 di sera, presentazione del libro delle metamorfosi conclude consigliando di leggerlo con queste parole:
"È davvero un ottimo libro, consiglio a tutti di leggerlo ANCHE IN ITALIANO SE VOLETE"
Cioe se noi non possiamo mettere in guardia i bimbi di terza media ci ha pensato lei a traumatizzarli tutti.

~~~

A serata conclusa ci è stato chiesto sia a noi studenti che ospiti di lasciare su un libro la nostra firma e un commento positivo sul classico.....dico solo che sono rimasta 10 minuti con la penna in mano a fissare il foglio bianco, cercando di pensare a qualcosa di bello ma senza mentire troppo.....
Alla fine ho scritto qualche caxxata sulla maturazione personale ecc.

~~~

Quindi in conclusione evviva il liceo classico e poveri quelli che lo frequentano.
Pero il classico è bellissimo eh, accidente numerosi


....ok si dopo questo mi sento decisamente in colpa....
Chiedo venia

I Fagioli del Classicista / LiceoclassicoWhere stories live. Discover now