ℐ𝓃𝓉𝓇𝑜𝒹𝓊𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒.

186 16 4
                                    

Dicono che gli emisferi del nostro cervello controllino delle funzioni opposte.

Il sinistro, definito Cervello Razionale, si occupa del pensiero analitico, del calcolo, della razionalità, ma possiede poca emotività, tanto da essere considerato "freddo", macchinoso, insensibile.

Il destro, invece, è il Cervello Emotivo, l'emisfero plasmato per la creatività, l'empatia, l'immaginazione e l'intelligenza emotiva. Forse a volte troppo sognatore, non riesce a focalizzare l'attenzione sul reale e sui compiti puramente tecnici.

Che sia possibile modificarne la struttura?
Che sia possibile trasformare il Cervello Razionale in uno Emotivo o viceversa?
Sarà il cambiamento solamente un'illusione?

La teoria degli Emisferi è oramai sorpassata da anni.

L'encefalo è un organo così abile nella sua complessità ad unire molteplici aree sparse sul suo perimetro nel nome di un unico compito tale da risultare assurdo riuscire a definire al suo interno dei luoghi circoscritti adibiti a un'unica funzione.

Il nostro cervello è un tutt'uno di cellule e reti, generate dagli stimoli indotti ad esso.

Nasce, cresce, sviluppa connessioni e le elimina.

Ma cambiarle?

𝕀𝕃 ℝ𝔼ℙ𝔸ℝ𝕋𝕆Waar verhalen tot leven komen. Ontdek het nu