Il laboratorio

87 8 32
                                    

Anche quel giorno Germania dormì tranquillamente. Peccato che poi si ricordò quello che dovevano studiare alla prima ora quel giorno. Scienze. L'apparato riproduttivo.

Italia invece si svegliò e si preparò beatemente. Si dimenticò totalmente della lezione del giorno, fece tutto come alla normalità.

Skip time: inizio lezione

Germania vide che Italia non aveva ancora detto niente riguardo alla lezione.

- Ita?

- mh?

- non dici nulla?

- perché dovrei dire qualcosa?

- la lezione!

Italia ci pensò un po' su, poi gli si illuminarono gli occhi e silenziosamente scoppiò a ridere.

- NON LO DOVEVI DIRE GER VOLEVO LA SORPRESA!

Allora anche l'altro si mise a ridere.

- buongiorno ragazzi

- buongiorno

- vi sarà giunta voce di quello che andremo a fare oggi... E conoscendovi vi chiedo anche di non dire, pensare o fare stupidaggini.

Si sentirono delle risatine provenire da alcuni angoli della classe.

- vi sento.

Skip time: appena prima della ricreazione

- per ora ho finito la spiegazione, ma dopo la ricreazione andremo in laboratorio a fare il lavoro a coppie. Vi volevo appunto dire di scegliere entro la ricreazione il compagno di lavoro.

La campanella suonò.

Sembrava quasi che il prof e la campanella si fossero messi d'accordo, infatti appena lui finì di parlare, lei suonò, e da ogni parte della classe si sentivano solo dei "stiamo insieme?", "vuoi stare con me?" o dei "noi due!". Da tutte le parti, tranne che da Italia e Germania. Infatti loro due si concentrarono fondamentalmente sulla merenda.

- ehmmm... G-Ger...

- che c'è?

- non ho la merenda...

- oh...

Germania aveva un panino. Lo divise a metà e ne diede una parte a Italia.

- tiè.

- grazie.

- prego

Italia gli sorrise, Germania ricambiò. Poi si misero a mangiare in silenzio. Quando Italia finì, iniziò a parlare.

- allora?

- che c'è?

- le coppie per il laboratorio

- ah già... Stiamo noi due?

- yey va bene!

Skip time: inizio lezione

I ragazzi si stavano mettendo in fila per arrivare al laboratorio.

Beh, dopo cinque anni di elementari, tre di medie e due di superiori ancora nessuno sapeva fare una fila ordinata, quindi il prof lasciò perdere.

Arrivarono al laboratorio e al suo interno videro una signora.

- Ger, secondo te chi è lei?

- sarà una specialista.

- che bel lavoro...

I due si misero a ridere. Per la prima volta, Italia si voltò verso Germania mentre rideva.

"da serio a divertito cambiava molto. Il suo sorriso era come la luce in mezzo al buio, la perla in mezzo al mare, prezioso e... Beh, raro. Quello era veramente un peccato, perché era anche carino quando rideva..."

Italia smise di ridere e abbassò lo sguardo guardando il banco, con un sorriso stampato in volto.

Germania lo notò.

- ehi, Ita, c'è qualcosa che non va?

- no, tutto bene... Stavo solo pensando.

- ah ok.

La signora iniziò a parlare dando il buongiorno ai ragazzi.

Skip time: mensa

Germania pensava anche un'altra cosa, prima di cambiare scuola: che il cibo fosse migliore. Invece non lo era.

Intanto che i ragazzi mangiavano sbobba di lumaca, il prof (che fottutamente aveva il cibo da casa) iniziò a dire che in classe doveva dire una cosa agli alunni.

Quando tornarono in classe, il prof iniziò a fare il suo annuncio.

- un compito per la prossima settimana: dovete fare una presentazione su quello che abbiamo fatto oggi, con le stesse coppie di oggi. Ora siete liberi di uscire.










Ciao alunnessiiiiiii

ESATTO CHISSÀ COSA SUCCEDERÀ...

Comunque scusate se ci ho messo un sacco a fare il capitolo, ma mi ero bloccato e non sapevo più cosa fare...

MA PER FORTUNA CHE C'È germaniafragolino CHE MI HA DATO UNA MANO A DARMI IDEE infatti in un certo senso mi ha dato l'idea del laboratorio✨

(ti amo un botto Northie)

Vabbè ora devo andare a cenare ciauzzzzz

Diamo la precedenza alle onde - GerItaWhere stories live. Discover now