Cap.52

1.6K 49 0
                                    

Io, Brunella e Maddalena decidiamo di andare nella camerata maschile ma non c'era ancora Dimitri e quindi lo aspettiamo. Appena arriva
<Dimitri>
<Che è successo?>
Chiede Brunella.
<Ho mandato a fanculo il professore de storia e so tornato in camera>
<E perché?>
Chiede Maddalena.
<Che gli hai detto?>
Gli chiedo io.
<Gli ho detto che non ciò voglia di studià e so venuto in camera>
<E gli altri due?>
<Stanno a studià>
Poi torniamo in camera e ricominciamo a ripassare.
A cena abbiamo mangiato la pizza. La pizza!
Arriva così la notte.
<Uniamo i letti?>
Chiedo alle ragazze che mi dicono subito di si e unimmo i letti per poi andare a letto

*Giorno seguente*

La campanella suona e noi ci alziamo subito e saltiamo sul letto.
<Buongiorno! Il sole è alto!>
Urliamo saltando.
<E vi sta aspettando>
Dice la sorvegliante e scoppiamo a ridere.
Mentre lei esce andiamo verso la porta della camerata maschile per vedere il loro risveglio.
<Io non riesco a capire se lei è serio oppure scherza veramente>
Dice Spita appena la campana smette di suonare.
<Se noi siamo svegli che cosa continua a suonarla>
Gli continua a dire.
<Come sta signor Spitaleri>
<Non lo vede il sorriso?>
E scoppiammo a ridere mentre tornavamo in camera.
Ci lavammo e ci vestimmo e ripassammo ancora.
Poi andammo a fare colazione.
<Sei stato troppo simpatico, prima con il sorvegliante>
Dissi a Spita.
<Eh si>
Disse Michelle ridendo con una fetta biscottata in mano.
<Avete sentito?>
Chiese lui. Noi annuimmo.
<Ah ecco chi era che rideva in quel modo>
Disse Spita a Federico e scoppiammo a ridere.
Poi tornammo in camera e subito dopo in refettorio di nuovo e cominciammo a ripassare.
Estrassero una lettera, la A.
Michelle e Brunella esultarono
<Chi è A>
Chiese Davide e Spita mi indicò felice.
<No va beh>
Commentai sconvolta e guardando quel foglietto.
<Vai Emmaa!>
Urlarono tutti prima che io uscii diretta verso l'aula magna dove c'erano i professori, mi sedetti e cominciarono a farmi domande.
<Signorina Abruzzese, mi reciti marzo 1821>
E gliela ripetei tutta.
<Mi parli dei vertebrati>
Mi chiese poi la prof Petolicchio e cominciai a parlare e a parlare.
<Chi era Garibaldi?>
Mi chiese il prof di Storia.
<Garibaldi nacque a Nizza il 4 luglio 1807 e mori a Caprera il 2 giugno del 1882...>
E continuai a parlare.
<Per me la signorina Abruzzese ha risposto>
<Il suo tema è andato bene, la frase che mi ha colpito di più è stata: Nonostante tutto, sorrido sempre>
Mi disse il prof Maggi.
<Questa frase è come uno stile di vita per me, perché nonostante le difficoltà negli anni ho affrontato tutto con il sorriso e quando qualcosa non l'affrontavo con il sorriso mi, come dire, rammollivo piano piano ed è per questo che in alcuni casi rispondo o mi comporto male>
Il prof mi sorrise dopo quello che avevo detto.
<Può andare>
Salutai i professori e il preside con una stretta di mano e tornai dai miei compagni che mi accolsero urlando.
<Com'è andata?>
Mi chiese subito Michelle appena mi sedetti accanto a lei.
<È andata bene credo>
Dissi sorridendo.

Giorno d'esame!
È la nostra Emma dice di essere andata bene!
Scusate l'assenza mi farò perdonare con gli ultimi capitoli che sto per pubblicare così da finire questa storia!❤️
Vi voglio bene❤️

Il Collegio 2Where stories live. Discover now