Sogni in Categorie

2.1K 142 77
                                    

Avete mai dedicato qualche minuto ai sogni? In generale, intendo.

Il "mondo dei sogni" può essere riassunto in 5 grandi categorie:

1 - Sogni irreali: Generalmente si intendono i sogni più strani, quelli dove all'inizio sei Babbo Natale, dopo pochi istanti sei una pianta carnivora e infine una sedia.

In questo tipo di sogni l'unica domanda che puoi farti è "Che razza di sogno è?"

Ci sono anche sogni in cui ti si presentano situazioni, eventi mai vissuti e che non potrai mai vivere.


2 - Sogni lucidi: Sei tu che comandi, il sogno è nelle tue mani.

Vuoi volare? Puoi farlo.

Vuoi essere al Polo Nord? Nessun problema.

Vuoi essere famoso? In un sogno lucido tutto è possibile.

Sembra fantastico, purtroppo però è difficile fare un sogno del genere.


3 - Sogni premonitori: Eventi reali e/o imprevisti.

Una serie di scene apparentemente senza significato.

Avranno poi un riscontro nella vita reale, e realizzerai tutto.


4 - Incubi: Paura. Non è la parola esatta, ma è la prima che viene in mente.

Scene di morte, scene raccapriccianti e nel peggiore dei casi sonni molto agitati.

Al risveglio sembra che sia passato un tornado, unicamente nel tuo letto.


5 - Sogni in terza persona: Non hai il punto di vista del sogno a portata di mano.

Sei una sorta di telecamera che riprende tutto, tra le varie persone che vedrai nel sogno potresti esserci anche tu.

Quest'ultima però è una categoria più grande, che può raccogliere anche una delle altre tipologie.


Non sogniamo ogni giorno.

Il più delle volte vediamo nero per qualche istante, poi apriamo gli occhi et voilà, è subito mattina.

"Oggi non ho sognato", può essere uno dei nostri pensieri.

Il problema è che la memoria dei sogni è molto più sottile di quella normale.

Quando "sogniamo nero", è perchè magari non ci ricordiamo del sogno fatto.

O abbiamo fatto un sogno della terza categoria?

CreepypastaWhere stories live. Discover now