diciannove - federico garcía lorca e salvador dalí

206 19 14
                                    


-Nel 1922 arrivò alla Residencia de Estudiantes, famoso collegio a Madrid che ospitava personaggi dell'alta borghesia spagnola, un giovane di diciotto anni dall'aspetto singolare. Faceva il pittore ed in particolare era interessato all'arte cubista. Questo ragazzo, dall'aria timida e impacciata, si chiamava Salvador Dalí. Attirò l'attenzione di un poeta sei anni più grande di lui e molto in vista alla Residencia, Federico García Lorca, uno dei poeti più importanti della letteratura spagnola. Tra i due nacque subito un'amicizia particolare, un legame di intesa intellettuale, anche perchè vedevano il mondo con gli stessi occhi. Insieme a un altro grande artista di quell'epoca, Luis Buñuel, vivranno anni che avranno un grande impatto sulla loro arte e la loro personalità.

Il ragazzo fece una piccola pausa e il suo sguardo venne catturato dalla figura di Hyunjin che si stendeva comodamente sul letto, accavallando le ginocchia e portandosi un braccio sotto la testa, chiudendo gli occhi.

Anche se leggermente confuso, decise di riprendere la spiegazione dal punto in cui si era fermato, notando con la coda dell'occhio che le labbra di Hyunjin si erano piegate in un sorrisetto sornione.

Dopo essersi concesso di rilasciare un piccolo sospiro, continuò a parlare.

-Non si è mai saputa la vera natura del loro rapporto, infatti non si hanno prove di una relazione romantica tra loro, se non alcune delle lettere di risposta di Dalí al poeta, le uniche della fitta corrispondenza tra i due che sono state ritrovate, e anche alcune testimonianze di altri intellettuali, come ad esempio quella di Indro Montanelli che aveva intervistato sia Lorca che Dalí. Montanelli conobbe il poeta nel 1934, un anno prima della sua morte. Nel corso dell'intervista, venne nominato Salvador Dalí, cosa che aveva animato l'uomo, che prima sembrava piuttosto annoiato. Gli aveva perfino mostrato i disegni che il suo meraviglioso amico, come lui lo chiamava, gli aveva mandato da Cadaqués. I disegni vennero fatti in occasione di un episodio che fu revocato dallo stesso pittore durante la sua intervista con Montanelli avvenuta in seguito. L'arte stessa testimonia il loro rapporto. Secondo gli esperti, nel dipinto Piccole Ceneri di Dalí vi sono chiari riferimenti alla relazione tra i due.

Il corpo di Hyunjin venne scosso da una piccola risata, che lasciò Felix perplesso.

Se prima non ci aveva prestato molta attenzione, in quel momento invece gli sembrò che il ragazzo si stesse comportando in modo piuttosto strano, anche se pensò di rimandare le spiegazioni, che sicuramente gli avrebbe chiesto al termine della loro lezione.

In effetti, non si sarebbe aspettato di essere ignorato in quel modo, almeno non da quando Hyunjin gli aveva dimostrato di aver cominciato a prendere sul serio le loro ripetizioni.

-Il film Little Ashes del 2008 del regista Paul Morrison cerca di ricostruire la relazione amorosa tra i due, in particolare una giornata di passione trascorsa dai due al mare, durante gli anni trascorsi alla Residencia. Lorca, invece, dedicò la celebre Ode a Salvador Dalí, dove è ben visibile l'affetto che egli prova per il pittore e una genuina ammirazione per le sue opere artistiche. García Lorca morì il 19 agosto del 1936, ucciso da militanti del movimento politico CEDA (di stampo cattolico, conservatore e nazionalista) perché di sinistra, omosessuale e massone. A quell'epoca Dalí si trovava a Parigi, diventando sempre più popolare nei salotti intellettuali francesi e la sua arte stava lasciando già un segno indelebile nella storia. Salvador Dalí non volle mai confessare apertamente la vera natura della relazione che li legava, nemmeno molti anni dopo la morte del poeta, contribuendo così a mantenere il fascino e il mistero riguardo uno dei rapporti più iconici nella storia dell'arte mondiale.

Non appena Felix ebbe finito di spiegare, si rese conto che Hyunjin stesse ancora ridendo, sottovoce, come se stesse cercando di non essere sentito, reazione che aveva fatto rimanere di sasso il ragazzo dai capelli biondi.

romanticizing school // hyunlix Where stories live. Discover now