stracciatella in brodo:

39 0 0
                                    

3.134 Stracciatella in brodo
Ricetta di: Momma4
Difficoltà: Facile
Tempo: 10 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/stracciatella-brodo/
Ingredienti per 4 persone
? un litro di brodo vegetale
? 150 g di semolino
? un pizzico di curcuma
? un pizzico di noce moscata
Preparazione
Mettere sul fuoco il brodo (va bene anche quello fatto con dado vegetale); quando sta per
bollire, versare a pioggia il semolino e rapidamente mescolare per evitare grumi. Quando
si addensa un po’, spegnere il fuoco, aggiungere un pizzico di curcuma per favorire la
colorazione gialla, poi scodellare la minestra e prima di portarla in tavola aggiungere una
delicata e profumata nota di noce moscata grattugiata al momento!
3.135 Tagliatelle incavolate
Ricetta di: Sheena
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/tagliatelle-incavolate/Ingredienti per 4 persone
? 500 g di tagliatelle di semola
? 100 g di pomodori pelati
? 100 g di salsa di pomodoro
? 200 g di cavoletti di bruxelles bolliti
? 100 g di olive nere a rondelle
Preparazione
Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e nel frattempo preparate il sughetto facendo
rosolare i pomodori pelati e i cavoletti di bruxelles tagliati a listarelle; aggiungete la salsa
di pomodoro e le olive, fate cuocere per 30 minuti,c uocete la pasta e fatela saltare con il
sughetto.
3.136 Tortiglioni agli asparagi
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Facile
Tempo: 35 minuti
Stagione: Primavera
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/tortiglioni-asparagi/
Ingredienti per 2 persone
? 1 mazzetto di asparagi (circa 200 g tolti gli scarti)
? 1 cipolla (70 g)
? 3 cucchiai di olio d’oliva
? 2 cucchiaini di lievito in scaglie
? 180 g di tortiglioni
Preparazione
Tagliare a fettine la cipolla e farla appassire in un pentolino con 1 cucchiaio d’olio d’oliva
e un po’ d’acqua, in modo che non frigga ma appassisca. Tenere la pentola coperta e il
fuoco basso. Dopo 5 minuti aggiungere gli asparagi tagliati a pezzetti di circa 1 cm.
Aggiungere un altro cucchiaio di olio, sale e pepe, mescolare e rimettere il coperchio.
Lasciar cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, sempre a fuoco basso e pentola
coperta. Nel frattempo cuocere la pasta (la cottura degli asparagi e la preparazione dellabasta impiegano più o meno lo stesso tempo). Scolare la pasta, versarvi sopra gli asparagi
cotti, aggiungere a crudo un alto cucchiaio di olio e mescolare bene.
Spolverare col lievito in scaglie e servire.
Note
Al posto dei tortiglioni si può usare altra pasta corta dello stesso tipo (mezze maniche,
rigatoni, ecc.).
3.137 Trofie al pesto e funghi
Ricetta di: Brinella
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/trofie-pesto-funghi/
Ingredienti per 4 persone
? 500 g di trofie fresche
? 100 g di chiodini
? un porcino
? 150 g di champignon
? 1 zucchina grande
? 50 g di mandorle
? 20 g di pinoli
? un bel mazzetto di basilico
? olio evo qb
? uno spicchio di aglio
Preparazione
Pulire bene i funghi e tagliarli a pezzettini, lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili,
unire tutto in una padella antiaderente dopo aver lasciato l’aglio soffriggere nell’olio per
un paio di minuti. Aggiustare di sale e cuocere per una decina di minuti.
Preparare il pesto frullando col mixer a immersione pinoli, mandorle, basilico, olio evo e
un po’ di sale.
Lessare le trofie e quando sono pronte scolarle e farle saltare con i funghi per farle
insaporire. Aggiungere poi il pesto, mescolare e servire calde.Note
Potete anche utilizzare una busta di funghi misti surgelati, se non sono disponibili funghi
freschi.
3.138 Vellutata ai cavolfiori
Ricetta di: Vale_Vegan
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 20 minuti
Stagione: Primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/vellutata-cavolfiori/
Ingredienti per 1 persona
? 2 patate
? 4 cimette di cavolfiore
? pepe (facoltativo)
Preparazione
Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti, idem col cavolfiore, mettere il tutto in una pentola,
salare e aggiungere l’acqua necessaria a coprire le verdure, ma senza che galleggino.
Cuocere a fuoco medio-basso per 15 minuti girando ogni tanto, dopodiche’ frullare e
gustare.
Note
La consistenza la regolate aggiungendo un poco di acqua calda se vi piace un po’ più
liquida; si puo’ aggiungere un filo di olio crudo nel piatto, o spezie a vostro gusto, a me è
piaciuta così, pura e semplice.
3.139 Vellutata cavolo verde e porri
Ricetta di: Annamaria77
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Inverno, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/vellutata-cavolo-porri/Ingredienti per 4 persone
? 1 cavolfiore verde grande
? 2 porri
? 2 carote
? olio
? sale, pepe
? paprika dolce (facoltativa)
Preparazione
Lavate e tagliate i porri (anche la parte verde) e le carote a rotelle sottilissime, metteteli
in una pentola antiaderente abbastanza alta con un po’ di olio. Lavate il cavolo verde
tagliandolo a pezzettoni; quando i porri e le carote sono teneri aggiungete il cavolo verde e
un bicchiere d’acqua calda, coprite e lasciate cuocere per 20-30 minuti mescolando di tanto
in tanto e aggiungendo acqua se necessario. A cottura ultimata munitevi di minipimer e
frullate tutto, regolate di sale, pepe e paprika dolce. Servite con un filo d’olio e crostini.
3.140 Vellutata delicata
Ricetta di: Winnyna
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/vellutata-delicata/
Ingredienti per 5 persone
? 8 patate
? 8 carote
? 2 finocchi
? 1 cipolla media
? 2 spicchi di aglio
? un mazzetto abbondante di prezzemolo
? olio e.v.o.Preparazione
Pelate le patate e le carote. Lavate bene tutte le verdure, compreso il prezzemolo. Mettete
le verdure tagliate grossolanamente (o intere) a bollire in una casseruola insieme ad una
manciata di sale grosso, senza l’olio.
Lasciate bollire per circa 20 minuti.
Successivamente, una volta cotti tutti gli ingredienti, togliete un po’ di brodo in eccesso e
frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
Servire calda con un cucchiaino o due di olio e.v.o. per piatto.
Note
Io uso la pentola a pressione ed il sale integrale.
Inoltre, spesso uso nelle minestre una bustina di zafferano, perché lo adoro.
Si può servire anche con dei crostini di pane o del pane carasau.
3.141 Vellutata di avocado
Ricetta di: CristinaM
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 15 minuti
Stagione: Inverno, primavera
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/vellutata-avocado/
Ingredienti per 2 persone
? 1 avocado
? 2 tazze di brodo vegetale
? 1 cucchiaino di succo di limone
? 1 yogurt di soia
? mezzo bicchiere di vino bianco secco
Preparazione
Ricavate da un avocado due rondelle che serviranno per decorare il piatto e mettete tutta
la rimanente polpa nel frullatore. Aggiungete due tazze di brodo vegetale, un cucchiaino
di succo di limone, sale, pepe, e frullate il tutto.
Versate nella pentola, unite lo yogurt e il vino bianco.
Scaldate leggermente e servite.3.142 Vellutata di porri
Ricetta di: Lia78
Difficoltà: Facile
Tempo: 50 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/vellutata-porri/
Ingredienti per 3 persone
? 5 porri piuttosto grandi
? 2 patate medie
? 1/2 bicchiere di vino
? 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva o margarina
? 1 dado vegetale
? 1 bicchiere di latte di soia al naturale
? maggiorana
? fiocchi di sale allo zafferano (o fiocchi di sale e qualche pistillo di zafferano sciolto
in un po’ d’acqua)
Preparazione
Affettate sottilmente i porri (io metto anche quasi tutto il verde, tranne le foglie superiori,
ma per un gusto più delicato usate solo la parte bianca e quella verde tenetela da parte
per un’altra preparazione) e tagliate le patate a piccoli cubetti.
In una pentola (ideale il coccio o altro materiale adatto a cotture lente e a fuoco dolce)
scaldate l’olio o la margarina e fate rosolare i porri, aggiungendo un po’ d’acqua. Quando
si saranno un poco ammorbiditi, sfumate con il vino. Fate attenzione a non far bruciare i
porri, o il gusto non sarà altrettanto delicato.
Quando il vino è evaporato, aggiungete le patate, il dado e coprite con l’acqua. Portate
ad ebollizione, abbassate il fuoco e fate sobbollire finché le patate non saranno tenere. A
questo punto togliete dal fuoco e frullate bene con il minipimer, deve venire una crema il
più liscia possibile. Rimettete sul fuoco, aggiungete il latte di soia e aggiustate di sale (ma
tenetela comunque un po’ più dolce del normale). Fate sobbollire ancora per 5 minuti.
Versate la zuppa in piatti fondi o ciotole e guarnite con abbondante maggiorana secca o
fresca e i fiocchi di sale sbriciolati. Se non avete i fiocchi di sale, immergete un paio di
pistilli a testa in acqua calda e cospargeteli sulla zuppa prima di servirla.
Servite con crostini a piacere.3.143 Vellutata di zucca
Ricetta di: Lia78
Difficoltà: Media
Tempo: 30 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/vellutata-zucca/
Ingredienti per 4 persone
? 500 g di zucca già pulita
? 2 carote
? 1/2 dado vegetale
? 1 cipolla piccola bianca o bionda (o mezza se più grande )
? 3 cipolle di Tropea
? olio extra vergine d’oliva
? 4 fette di pane casereccio per crostini
Preparazione
Tritare la cipolla e tagliare a pezzi la zucca e le carote. Affettare sottilmente le cipolle di
Tropea.
In una pentola scaldare l’olio e far soffriggere dolcemente la cipolla. Aggiungere la zucca
e le carote e mescolare per un paio di minuti, senza far brunire le verdure.
Coprire con abbondante acqua e aggiungere il dado (io uso 1/2 cucchiaino del mio dado
autoprodotto) e portare ad ebollizione. Quando bolle, abbassare il fuoco e far sobbollire
per una ventina di minuti.
In una padella a parte, scaldate un po’ d’olio e fatevi cuocere a fuoco lento le cipolle di
Tropea. Aggiungete sale e un po’ di zucchero, che darà loro un tocco di caramellato in più.
Cuocete finché non saranno morbide e un po’ brunite, aggiungendo un poco d’acqua, se
necessario, per non farle bruciare, ma avendo cura che siano bene asciutte alla fine.
Nel frattempo, preparate dei crostini grigliando le fette di pane con un generoso filo di
olio nel forno.
Quando la zucca e le carote saranno ben cotte, frullate tutto finemente con il minipimer,
fino ad ottenere una consistenza molto liscia. Rimettete sul fuoco e fate restringere per
pochi minuti.
Impiattare la zuppa guarnendola con un cucchiaio di cipolle caramellate al centro, ac-
compagnata dai crostini; in alternativa, potete servire le cipolle a parte, assieme ai
crostini.Note
Questa zuppa è molto buona e, se non si esagera con l’olio e con i crostini, anche molto
poco calorica, adatta a chi è a dieta. Per renderla più ricca, invece, si può aggiungere un
po’ di panna o latte di soia.
Al posto delle cipolle caramellate, si possono usare anche altre guarnizioni che bilanci-
no il dolce della zucca. Io ho sperimentato con successo lamelle di mandorle, magari
brevemente saltate in padella, oppure abbondanti semi di papavero, che contrastano
piacevolmente anche come consistenza e colore.
3.144 Zuppa di azuki
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Provenienza: Orientale
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/zuppa-azuki/
Ingredienti per 3 persone
? 150 g di fagioli azuki (secchi)
? 1 carota (50 g)
? 1 zucchina (60 g)
? 1 cipolla (70 g)
? 2 patate piccole (200 g)
? un pezzo di alga kombu (facoltativa)
? 1 cucchiaino di dado vegetale
? 2 pizzichi di sale grosso
? olio d’oliva
Preparazione
Mettere a bagno gli azuki almeno 12 ore prima di cucinarli, con un pezzo di alga kombu
(facoltativa).
Sciacquare bene e metterli in una pentola con 1 litro di acqua, assieme all’alga kombu.
Aggiungere tutte le verdure tagliate a dadini o a fette, il dado vegetale, il sale.
Portare a ebollizione a fuoco alto, poi abbassare il fuoco al minimo e lasciar bollire per 45
minuti.
L’alga kombu va tolta alla fine, tagliata a pezzettini e rimessa nella zuppa.
Servire aggiungendo un po’ di olio d’oliva a crudo.Note
I fagioli azuki si trovano in tutti i negozi di alimentazione biologica. Sono chiamati ’soia
rossa’, ma non sono soia, sono fagioli piccolini di colore rosso e dal gusto delicato.
3.145 Zuppa di cipolle
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 75 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/zuppa-cipolle/
Ingredienti per 4 persone
? 600 g di cipolle bianche
? 1 litro di brodo vegetale
? mezzo bicchiere d’acqua
? 2 cucchiai di farina
? qualche foglia di salvia
? sale e pepe
? olio evo
? fette di pane casalingo
? formaggio vegetale aromatico oppure lievito in scaglie
Preparazione
Sbucciare le cipolle, lavarle e tagliarle a fette sottilissime, metterle al fuoco con un filo
d’olio e mezzo bicchiere d’acqua.
Cucinare coperto per 15 minuti, unendo qualche foglia di salvia; salare, pepare.
Aggiungere alle cipolle stufate 2 cucchiai di farina, mescolare per amalgamare bene, unire
il brodo bollente, coprire e far cuocere a fuoco basso 50 minuti.
Mettere sul fondo delle scodelle le fette di pane tostato, cospargerle di formaggio vegetale
grattugiato con la grattugia a buchi larghi, oppure lievito in scaglie, versare la zuppa di
cipolle, aggiungendo, a piacere, ancora una spolveratina di pepe.3.146 Zuppa di verdure e orzo
Ricetta di: Lia78
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/zuppa-verdure-orzo/
Ingredienti per 3 persone
? 100 g di orzo perlato
? 1 carota grande
? 1 zucchina grande
? 2-3 cucchiai di misto soffritto (trito di cipolla, carota e sedano)
? olio extra vergine d’oliva
? pepe e sale
? cumino
? noce moscata
? prezzemolo
Preparazione
Mettere a mollo l’orzo per qualche ora (non è obbligatorio per l’orzo perlato, ma rende la
cottura più veloce e l’orzo più digeribile e nutriente).
Tagliare la carota e la zucchina a pezzi piccolini.
In una pentola da zuppa (ideale il coccio) scaldare 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
e far appassire il misto soffritto. Aggiungere le verdure e l’orzo e mescolare per un paio
di minuti.
Coprire con abbondante acqua, salare e far cuocere per 20-30 minuti dalla ripresa del
bollore.
Verso la fine della cottura aggiungere una spolverata di noce moscata, un pizzico di
cumino e una spolverata di prezzemolo tritato.
Note
L’orzo è un cereale facile da digerire, ricco di minerali e ha proprietà antiinfiammantorie
e rinfrescanti per tutto l’apparato digerente.

694 Ricette Vegan:Donde viven las historias. Descúbrelo ahora