torta cocco, mandorle e cacao:

28 0 0
                                    

11.101 Torta cocco, mandorle e cacao
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Facile
Tempo: 50 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-cocco-mandorle-cacao/Ingredienti per 10 persone
? 300 g di farina
? 150 g di zucchero di canna
? 140 g di farina di cocco
? 250 g di yogurt di soia naturale o alla vaniglia
? 1 bicchiere di olio di girasole
? 1 bicchiere di latte di soia
? 50 g di mandorle
? 50 g di cioccolato fondente
? 3 cucchiaini di No egg (non indispensabile)
? 1 bustina di lievito
Preparazione
Mescolare in un recipiente la farina, lo zucchero e il No egg; aggiungere lo yogurt, l’olio e
il latte e mescolare con lo sbattitore, continuare poi con la farina di cocco e il lievito. Alla
fine unire le mandorle (tritate a pezzetti o in listarelle) e il cioccolato spezzettato (o già
comprato in gocce) e mescolare il tutto.
Oliare e infarinare la tortiera, versare il composto ottenuto e infornare a 180◦ per 40-45
minuti.
11.102 Torta di ciliegie
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-ciliegie/
Ingredienti per 6 persone
? 1 kg di ciliegie
? 160 g di farina
? 80 g di margarina di soia
? 60 g di zucchero
? cannellaPreparazione
Lavare le ciliegie con accuratezza, levare il gambo e farle cuocere 10 minuti in un pentolino
coperto, farle raffreddare e snocciolarle.
Frullare nel mixer la farina, lo zucchero, una spolverata di canella e un pizzico di sale, fino
a ottenere un impasto in briciole. Mettere le ciliegie snocciolate in una tortiera foderata
di carta da forno, cospargervi l’impasto e mettere in forno a 200◦ per 25-30 minuti. Se
vedete che le briciole tendono a colorirsi troppo, coprite con carta d’alluminio e portare a
fine cottura.
11.103 Torta di farro alle mele
Ricetta di: Elviveg
Difficoltà: Media
Tempo: 50 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-farro-mele/
Ingredienti per 8 persone
? 500 g di farina integrale biologica di farro
? una bustina di cremor tartaro
? latte di riso o soia (quanto basta)
? 5 mele stark o royal gala
? un cucchiaio di malto di riso
? un cucchiaio di tahin o crema di mandorle
? 4 gocce di olio essenziale di limone (o un po’ di buccia grattugiata)
? 3 cucchiai di uvetta sultanina bio (facoltativa)
Preparazione
Accendere il forno a 200 gradi. Sbucciare e tagliare a pezzettini le 4 mele e tenerne una
da parte per la guarnizione, dopo averla tagliata a fettine nel senso della lunghezza.
Mettere tutta la farina di farro in una terrina e mescolarvi a secco il cremor tartaro, poi
unire l’uvetta e mescolare. Aggiungere il latte di riso fino a rendere morbido ma non
liquido il composto, in modo che sia facile mescolarlo, e aggiungere quindi le gocce di
olio essenziale di limone, il cucchiaio di malto e quello di tahin e mescolare bene tutto;
aggiungere le mele a pezzettini e mescolare il tutto.
Versare il composto su una tortiera antiaderente, o in una pirofila da forno, leggermente
oliata e spolverata di farina per non far attaccare la torta e livellare bene il tutto guarnendo
la superficie con le fettine di mela. Infornare per 30 minuti, massimo 40.Note
Torta semplice ma molto buona e nutriente! Si conserva per qualche giorno tenendola
sempre ben coperta.
11.104 Torta di frutta
Ricetta di: NeoAstra
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-frutta/
Ingredienti per 6 persone
Per l’impasto:
? 1 banana piuttosto grossa
? 150 g zucchero (di canna o semolato)
? 150 ml di olio di semi
? 150 g farina 00
? 1 pizzico di sale
? 1 bustina di vanillina oppure un pizzico di cannella
? 1 bustina di lievito per dolci
? 1 o 2 pere mature tagliata/e a dadini
Per la decorazione:
? una decina di acini di uva nera tagliati a metà e privati dei semi
? 1 pera tagliata a fettine
? zucchero a velo a piacere
Preparazione
Schiacciare in un recipiente la banana con l’aiuto di una forchetta, quindi sbatterla con
lo zucchero fino a ottenere una crema priva di grumi. Aggiungere, poco a poco, l’olio di
semi, la vanillina o la cannella, quindi la farina setacciata insieme al lievito e a un pizzico
di sale. Unire infine all’impasto la pera a dadini. E’ importante lavorare la pasta affinche’
risulti liscia e compatta.Dopo aver coperto una tortiera di 20-24 cm di diametro, versarvi l’impasto avendo cura
di disporlo in modo uniforme e decorare la torta con la frutta. Infornare a 180◦ per circa
30 minuti controllando di tanto in tanto la cottura. La torta non gonfierà moltissimo, ma,
malgrado questo, la morbidezza è garantita. Quando la torta si sarà raffreddata, sarà
possibile decorarne la superficie con lo zucchero a velo.
11.105 Torta di pane
Ricetta di: Miky88
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-di-pane/
Ingredienti per 12 persone
? 250 g di pane raffermo grattugiato
? 4 cucchiai di cacao amaro
? 6 cucchiai di zucchero
? 4 cucchiai d’olio
? 1/2 litro di latte di soia
? 2 mele
Preparazione
Grattugiate il pane in una terrina capiente, aggiungete il cacao, lo zucchero, l’olio, il
latte, poco alla volta (regolatevi per la quantità di latte, l’impasto non deve essere troppo
liquido). Amalgamate il tutto e aggiungete le mele sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli.
Infornate in una pirofila rettangolare foderata da carta forno, a 170◦ per 45 minuti.
11.106 Torta di pere
Ricetta di: Ariel444
Difficoltà: Facile
Tempo: 1 minuti
Stagione: Inverno, estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-pere/Ingredienti per 6 persone
? 300 g di farina integrale bio (o un mix di farina di farro e farina di grano, a vostra
scelta)
? 200 g di zucchero di canna bio
? un bicchierino di olio extra vergine di oliva
? 250 g di latte di soia
? una bustina di lievito vanigliato
? 5 pere williams piccole bio
? un pizzico di sale
? cannella
? zucchero a velo integrale bio
Preparazione
Mettere farina, zucchero, sale, olio, latte di soia e lievito in una ciotola e mischiare con un
cucchiaio di legno. Aggiungere quindi le pere tagliate a tocchetti e rigirare delicatamente.
Foderare una teglia tonda media con la carta forno e riversare l’impasto. Infornare quindi
in forno già caldo, regolare su una temperatura media e far cuocere per circa 35-40 minuti.
Controllare con uno stecchino che la torta sia pronta (lo stecchino deve uscire perfetta-
mente asciutto) e in caso lasciare ancora in forno a temperatura minima per qualche altro
minuto. Come di consueto la cottura al forno varia anche da forno a forno, dunque
regolatevi di conseguenza.
Una volta pronta, far intiepidire e mettere la torta su un piatto da portata, spolverare di
cannella e zucchero a velo.
11.107 Torta di riso
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 80 minuti
Provenienza: Toscana
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-riso/
Ingredienti per 6 persone
? 1 litro di latte di soia
? 250 g di riso
? 120 g di zucchero? 2 cucchiai di uvetta
? 1 cucchiaio di scorza d’arancia candita
? 1 cucchiaio di noci spezzettate
? scorza di limone grattata
? zucchero a velo
Preparazione
Versare il latte in una pentola, aggiungere lo zucchero e portare a bollore. Aggiungere
il riso, abbassare la fiamma e cuocere fino a quando il latte non sarà completamente
assorbito, ci vorranno circa 30-40 minuti, secondo il tipo di riso.
Far intiepidire, aggiungere l’uvetta rinvenuta in acqua calda, le scorze candite, le noci, la
scorza di limone; mescolare bene, se l’impasto risultasse troppo denso aggiungere un po’
di burro di soia.
Versare in una tortiera, cuocere in forno a 180◦ per 30 minuti.
Quando la torta è fredda, cospargerla di zucchero a velo.
Note
Una torta della tradizione toscana, adatta alla merenda dei bambini, priva di farina e
lievito, adatta a chi sofrre di alcune intolleranze alimentari.
11.108 Torta Federica
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-federica/
Ingredienti per 10 persone
? 400 g farina integrale
? 400 ml di latte di soia
? 200 g di zucchero di canna
? 100 g di margarina
? 100 g di noci sgusciate
? 100 g di nocciole sgusciate
? 100 ml di olio di girasole? 80 g di cioccolato fondente
? 50 g di maizena
? una bustina di vanillina e una di lievito
Preparazione
Amalgamare lo zucchero con la margarina precedentemente sciolta; poi unire la farina,
la maizena, il latte e l’olio, la frutta secca tritata grossolanamente, il cioccolato a pezzetti
e infine lievito e vanillina. Risulterà un composto piuttosto denso; eventualmente ag-
giungere un po’ di latte. Infornare per 40 minuti a 180 gradi (io ho usato la teglia da 26
cm).
11.109 Torta fragole e banane
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Media
Tempo: 90 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-fragole-banane/
Ingredienti per 10 persone
? 350 g di farina
? 200 ml di latte di soia dolcificato
? 150 g di zucchero di canna
? 2 banane
? 300 g di fragole
? 125 g di yogurt di soia gusto naturale
? 75 ml di olio di girasole
? il succo di 1 limone
? 1 bustina di lievito
? 1 cucchiaino di bicarbonato
Preparazione
Tagliare le banane a rondelle e frullarle insieme all’olio e al latte; unire il composto agli
altri ingredienti, escluse le fragole, e frullare il tutto. Prima di versare il composto nellateglia (oliata e infarinata), mettere le fragole tagliate a pezzetti e mescolare il tutto con un
cucchiaio. Infornare a 180◦ per 50 minuti (gli ultimi 10 minuti ho messo la cottura solo
sopra). A piacere decorare la superficie con fragole o altro.
11.110 Torta gialla di mele
Ricetta di: Vale_Vegan
Difficoltà: Media
Tempo: 50 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-gialla-mele/
Ingredienti per 8 persone
? 1 tazza scarsa di farina manitoba
? 1/2 tazza abbondante di farina integrale bio
? 1/2 tazza abbondante di farina di semola
? 3/4 di tazza di fecola di patate o amido di mais
? 1 tazza scarsa di zucchero di canna
? 1/2 tazza di cocco grattugiato
? la punta di un cucchiaino di curcuma
? 1/2 bustina di lievito per dolci (non vanigliato)
? 3/4 di tazza di olio di mais
? 1 o 2 tazze di latte di soia non zuccherato
? 1 grossa mela gialla
? poca scorza di limone o arancia grattugiata (facoltativa)
Preparazione
In una grande terrina unire tutti gli ingredienti in polvere e girare bene da sotto a sopra
con il cucchiaio di legno in modo da far ’respirare’ le farine; inserire l’olio e mescolare
un po’, dopodiché aggiungere il latte di soia poco a poco, disfando eventuali grumi, e
continuare ad aggiungerne, sempre mescolando energicamente, finché non si ottiene un
composto omogeneo e liscio della consistenza di un sugo per la pasta; mettere da parte.
Lavare e sbucciare la mela, privarla del torsolo ed affettarla ’a lunette’; ungere con un
filino d’olio la tortiera, introdurre il composto e sistemare sulla superficie le fettine di mela
infiladole in verticale l’una accanto all’altra: questo si fa per mantenere la giusta umidità
del dolce anche dopo la cottura, e anche per evitare che una copertura ’piatta’ di mele
sulla superficie renda difficoltosa la cottura dell’interno della torta e/o la lievitazione.Spolverare con poco zucchero di canna la superficie e far cuocere in forno già caldo a 180◦
,
indicativamente per una mezz’oretta; tutto dipende dal diametro della tortiera usata e
dallo spessore della torta; nel dubbio fate la prova stecchino evitando le mele.
Una volta cotta e raffreddata conservare in frigo, non si seccherà e si conserverà morbi-
dissima.
Indispensabile la curcuma che dona colore e profumo!
11.111 Torta glassata di cocco
Ricetta di: Chainsaw
Difficoltà: Media
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-cocco/
Ingredienti per 5 persone
? 500 ml di latte di soia
? 400 g di farina 00
? 200 g di farina di cocco
? 200 g di zucchero di canna
? 125 g di zucchero a velo
? 125 g di margarina vegetale (o burro di soia)
? 2 cucchiai di amido di mais
? vanillina
? lievito
Preparazione
In una ciotola mescolate la farina, la farina di cocco, lo zucchero di canna, l’amido di mais
e la margarina (fatta precedentemente sciogliere). Aggiungete a poco a poco il latte di
soia e infine la bustina di vanillina e quella di lievito, mescolando poi per qualche minuto.
Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Una volto raffreddato,
guarnire il dolce con la glassa, preparata mescolando 2-3 cucchiai di acqua allo zucchero
a velo. Subito dopo spolverate con la farina di cocco e lasciate solidificare.11.112 Torta morbida al cioccolato
Ricetta di: Verdetartarugo
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-morbida-cioccolato/
Ingredienti per 6 persone
? 300 g di farina
? 150 g di margarina 100% vegetale
? 150 g di zucchero o malto
? 500 ml di latte di soia dolce (meglio se aromatizzato alla vaniglia)
? 100 g di cioccolata fondente
? 1 bustina di lievito
? 1 bustina di vanillina (se non usate il latte aromatizzato)
? 1 manciata di pinoli (opzionali)
Preparazione
Lavorare la margarina fino a completa fusione con lo zucchero. Se preferite la si può
sciogliere leggermente prima a fuoco basso.
Sciogliere lentamente la cioccolata nel latte ed unire la vanillina.
Miscelare gradatamente farina, latte e zucchero e pinoli fino a quando il composto non
risulti privo di grumi e cremoso al punto giusto. Eventualmente corregere la densità
aggiungendo un po’ di latte extra.
Il risultato deve avere la consistenza del malto di riso (tanto per capirci).
Ungere e passare con la farina una teglia di medie dimensioni ed infornare a 180◦ per 40
minuti ( se avete il forno elettrico non ventilato).
Scaduto il tempo, prima di sfornare la torta, controllare con uno stuzzicadenti che l’interno
sia cotto.
Note
La stessa ricetta si può usare per la torta di mele, basta non inserire la cioccolata.
Oppure per quella tipo sacher, tagliandola in due parti per orizzontale, aggiungendo uno
strato di marmellata di albicocche all’ interno e dopo ricoprendo il tutto con una glassa
di cioccolato fondente.11.113 Torta rovesciata all’ananas
Ricetta di: Mafaldina
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-rovesciata-ananas/
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto:
? 250 g di farina manitoba
? 150 g di margarina vegetale
? 150 ml di latte di soia
? 1 bustina di lievito in polvere per dolci
? 100 g di zucchero
? a piacere 1 bustina di vanillina o scorza di limone
Per il caramello:
? 100 g di zucchero
? 1 cucchiaio di margarina vegetale
? 1 scatoletta di ananas sciroppato
Preparazione
Prima di iniziare a preparare l’impasto, preriscaldate il forno a 180 gradi.
Procedete poi alla preparazione del caramello: sciogliete in una pentola un cucchiaio
abbondante di margarina e poi aggiungete lo zucchero. Fate andare sul fornello a fiamma
dolce e girate, finché lo zuccherò si scioglierà, assumendo il colore ambrato del caramello
(attenzione a non bruciarlo, e anon ustionarvi!). Una volta pronto, versatelo, prima che si
raffreddi, in una tortiera (consiglio quella a cerniera), foderando prima il fondo con carta
forno. Coprite bene il fondo della tortiera col caramello ancora caldo e adagiatevi le fette
di ananas sciroppato. Le fette avanzate potrete incorporarle a pezzetti nell’impasto della
torta (facoltativo). Per una tortiera da 24 cm bastano 4 fette di ananas per il fondo della
torta.
Per preparare l’impasto, mettete in unz ciotola lo zucchero e la margarina e lavorate
ben bene con un cucchiaio (se avete il macchinario, ben venga); quando il tutto sarà
ben amalgamato, aggiungete farina e lievito setacciati, quindi il latte ed eventuali aromi
(vanillina o scorza di limone). Versate l’impasto sopra le fette di ananas caramellate.
Infornate per circa 60 minuti. Fate comunque la prova stecchino per vedere quando èpronto: quando lo stecchino infilzato nella torta rimane asciutto, è pronta.
Una volta sfornata e fredda, la torta va rovescita, cioè la parte con il caramello e l’ananas
costituiranno la parte superiore della torta (da qui il nome... ’torta rovesciata’).
Note
Volendo, dopo i primi 40 minuti se vedete che tende a cuocersi troppo in superficie,
abbassate un po’ la temperatura oppure coprite la superficie con un foglio di carta forno
o stagnola. Ma non prima che sia ben lievitata e già solida... sennò vi ritroverete una
ciabatta rovesciata all’ananas!
11.114 Torta tofu e cioccolato
Ricetta di: Dezu
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-tofu-cioccolato/
Ingredienti per 6 persone
? 280 g di tofu
? 100 g di cioccolato fondente
? 250 ml di latte o panna di soia
? 4 cucchiai di zucchero
? 1 cucchiaio di fecola
? 2 cucchiaidi farina
? datteri o frutta secca a piacere
? mezzo cucchiaino di sale
? aroma limone
Preparazione
Ridurre il cioccolato a scaglie e i datteri in polpa. Mixare tofu, farina, sale, fecola, panna
o latte di soia, aroma, zucchero. Una volta mixato unire il cioccolato e i datteri; mettere
in forno a 180◦ per 40 minuti.11.115 Torta vegansweetdream
Ricetta di: Vale_Vegan
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torta-vegan-sweet-dream/
Ingredienti per 8 persone
? 3 tazze di farina bianca bio
? 3 cucchiai di farina di grano saraceno
? 2 cucchiai di farina manitoba
? 1 tazza scarsa di farina integrale bio
? 1 pizzico di sale
? 1 tazza scarsa di zucchero di canna
? 2 cucchiai scarsi di amido di mais (maizena)
? mezza bustina di lievito non vanigliato
? la buccia grattugiata di mezzo limone
? 2 cucchiaiate di margarina (o burro di soia)
? 2 tazze o più di latte di soia vanigliato
Preparazione
Accendere il forno al minimo e metterci dentro la tortiera con la margarina a sciogliersi,
ma senza farla friggere. In una grande insalatiera unire tutti gli ingredienti solidi e girare
bene con un cucchiaio di legno per eliminare i grumi e per far prendere aria alla farina.
Aggiungere una tazza di latte di soia e mescolare bene, poi aggiungere la seconda e
versarvi sopra la margarina liquefatta e mescolare nuovamente molto bene, prima piano
e poi con energia, per ottenere un impasto omogeneo.
Valutare la consistenza dell’impasto, che non deve essere liquido ma nemmeno corposo:
girandolo con il cucchiaio di legno si deve sentire poca resistenza; fare la prova del ricciolo,
ovvero alzare il cucchiaio e vedere se quello che cade lascia la forma del ricciolo sulla
superficie dell’impasto.
A questo punto ungere con le dita la tortiera anche sui bordi, versare dentro il composto
e mettere in forno già caldo a 180◦ per mezz’oretta, finché la superficie sarà bella dorata.
Far raffreddare, sformare, tagliare in 2 e farcire con la Crema cioccolato e gianduja (sezione
11.42, pagina 502) . Rimettere la parte superiore e conservare in frigo.Note
Le dosi sono adatte a tortiera diametro 24 cm, io uso quelle di alluminio monouso dai
bordi alti.
11.116 Tortino di panna e biscotti
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Media
Tempo: 45 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/torino-panna-biscotti/
Ingredienti per 2 persone
? 10 frollini vegan (circa 100 g)
? 20 g di margarina di soia
? 100 ml di latte di soia
? 1 confezione di panna di soia da cucina
? 1 cucchiaino raso di agar-agar
? 3 cucchiai di zucchero a velo
? 1 ciotolina di frutti di bosco
Preparazione
Schiacciare col fondo di un bicchiere i frollini, aggiungere la margarina, mescolare bene;
se il composto vi sembra poco malleabile, diluire con un po’ di latte di soia. Foderare un
contenitore rotondo, circa 12 cm di diametro (o 2 più piccoli), con la pellicola alimentare,
facendo fuoruscire i lembi dal recipiente; mettere sul fondo il composto di biscotti e
margarina, livellare bene con una spatola e mettere in frigorifero.
Sciogliere l’agar-agar nel latte freddo in un pentolino, aggiungere la panna di soia, lo
zucchero a velo e mettere sul fuoco mescolando; portare lentamente a bollore, far bollire
per 4-5 minuti. Lasciar raffreddare, mescolando di tanto in tanto per non far formare una
pellicola sulla superficie. Quando il composto sarà tiepido, versarlo delicatamente nel
contenitore con i biscotti e mettere di nuovo in frigorifero per 4-5 ore.
Sformare la tortina, tirando i lembi della pellicola (il fondo di biscotti deve rimanere nella
parte inferiore), guarnire con i frutti di bosco fatti bollire per 2 minuti con un cucchiaio di
acqua.Note
Questa tortina può essere preparata il giorno prima e guarnita al momento di servirla.
La guarnizione può cambiare secondo i gusti: salsa al cioccolato fondente, marmellata
diluita con liquore.
11.117 Veg torrone
Ricetta di: Paola1963
Difficoltà: Media
Tempo: 3 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/veg-torrone/
Ingredienti per 4 persone
? 1 cucchiaino di xantano
? 1 cucchiaio di proteine della soia (gusto neutro)
? 50 g di acqua
? 200 g di malto o di sciroppo di grano
? 400 g di zucchero di canna
? vaniglia (facoltativa)
? 500 g di mandorle o nocciole o pistacchi oppure misto
Preparazione
Montare con uno sbattitore elettrico lo xantano con l’acqua e le proteine della soia, fino
ad ottenere un composto simile alla meringa, aggiungere il malto e amalgamare bene;
poi aggiungere lo zucchero e gli aromi, amalgamare il tutto e cuocere in una pentola a
fondo spesso, per circa un’ora e mezza-due a fuoco bassissimo (meglio mettere un rompi
fiamma), mescolando continuamente per evitare che attacchi sul fondo. Aggiungere la
frutta secca e mescolare bene. Continuare la cottura per circa dieci minuti.
Stendere su un foglio di ostia e livellarlo a circa cm 1,5-2 cm.
Tagliarlo quando è ancora tiepido a rettangoli da 5 x 2 cm.
Note
Potrebbe durare anche un paio di mesi ma finisce in brevissimo tempo..11.118 Vegacher
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/vegacher-sacher-vegan/
Ingredienti per 10 persone
? 160 g di farina
? 140 g di margarina
? 80 g di zucchero di canna
? 250 ml di latte di soia
? 65 g di maizena
? 1/2 cucchiaino di bicarbonato
? 60 g di cacao amaro
? 1 bustina di lievito per dolci
? 1 bustina di vanillina
? 150 g di cioccolato fondente
? 300 g di marmellata di albicocche
? un po’ di rum per dolci
Preparazione
Mescolare in una ciotola il cacao in polvere, lo zucchero, 100 g di marmellata, 60 g di
margarina, la vanillina e il latte di soia. Poi aggiungere la farina, la maizena, il bicarbonato,
il rum e per ultimo il lievito. Se l’impasto è troppo denso, mettere ancora un po’ di latte.
Versare in uno stampo per torte da 25 cm circa e cuocere in forno a 160◦ per 40-45 minuti.
Lasciar raffreddare e quando la torta è fredda tagliarla a metà in orizzontale (meglio se
la parte inferiore è un po’ più alta, altrimenti tenderà a rompersi la base) e spalmare
in mezzo la marmellata rimanente. Salvare 2 cucchiai di marmellata e spalmarli sulla
superficie superiore, prima di versarvi sopra la glassa di cacao ottenuta facendo sciogliere
a bagnomaria il cioccolato fondente con 80 g di margarina. Servire quando la glassa si è
raffreddata.
Note
A piacere si può decorare la superficie con zucchero a velo.11.119 VegaMuffin
Ricetta di: Supercri
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Provenienza: Altro (Inghilterra)
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/vegan-muffin/
Ingredienti per 12 persone
? 1 bicchiere di latte di riso
? 100 grammi di olio extravergine d’oliva
? 150 grammi di zucchero di canna
? 3 cucchiai rasi di maizena oppure una banana matura
? 300 grammi di farina
? 1 bustina di lievito per dolci
? facoltativo: una manciata di canditi oppure di cocco rapé
Preparazione
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti, cominciando da quelli liquidi e amalgamare fino
a ottenere un composto omogeneo. Versare in 12 stampi anti-aderenti e cuocere in forno
caldo a 180◦ per 30 minuti. Lasciar raffreddare prima di togliere dagli stampi.
11.120 Vegella extradark
Ricetta di: Milou
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 15 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/vegella-extradark/
Ingredienti per 2 persone
? 100 g di nocciole pelate e tostate
? 60 g di cioccolato fondente in tavoletta
? 2 cucchiai e mezzo di cacao amaro
? 50 ml di latte di soia
? 50 g di zucchero grezzo di canna? 5 cucchiai di margarina
? 1 pizzico di sale
Preparazione
Metti le nocciole nel mixer e frulla alla massima potenza per almeno 3 minuti o comunque
finché diventano una crema. Aggiungi il cioccolato e frulla ancora. Aggiungi il latte e
frulla ancora. In una tazza fai sciogliere tutti gli altri ingredienti nella margarina fusa.
Unisci i due impasti e frulla. Taglia una fetta di pane... e spalma!
Note
Queste sono le dosi per un bicchiere di nutella. Quante persone ci mangiano... stabilitelo
voi :)
11.121 Yogurt di soia al caffè
Ricetta di: Acomeassenzio
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/yogurt-caffe/
Ingredienti per 8 persone
? 1 litro latte di soia al naturale
? 3/4 del vasettone da 500 g di yogurt di soia al naturale
? sciroppo d’agave (5/6 cucchiai)
? 2 tazzine di caffè da moka
? gocce di cioccolato fondente
Preparazione
Mescolare in una ciotola capiente lo yogurt con il latte di soia, il caffè e lo sciroppo
d’agave con una frusta, finchè non si vede una bella schiumetta in superficie. Assaggiare
(se lo volete più dolce unite più sciroppo). Mettere le gocce di cioccolato nei vasetti della
yogurtiera fino a coprire il fondo di ciascun vasetto, poi unire piano il preparato, chiudere
la yogurtiera e aspettare almeno 12 ore o qualcosa in più se lo vedete ancora piuttosto
liquido. Trascorso il tempo, mettere i vasetti (sempre senza coperchio) a raffreddare, poi
chiuderli e metterli in frigo.Scaldare il forno a 100◦
, spegnere, e mettere i vasetti nel forno. Lasciarlo chiuso, spento e
con la luce accesa tutta la notte. Il giorno dopo sono pronti. Prima di mangiarli, date una
mescolata col cucchiaino, o tutta la cioccolata vi resterà sul fondo! Lo yogurt dovrebbe
essere piuttosto consistente, ma non sodissimo.
11.122 Zuccotto
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Media
Tempo: 90 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/zuccotto/
Ingredienti per 6 persone
? pan di Spagna (vedi ricetta del Pan di Spagna (sezione 12.11, pagina 584) )
? crema pasticcera (vedi ricetta della Crema pasticcera (sezione 12.3, pagina 576) )
? 1 confezione di panna da montare Soyatoo
? 1 tavoletta cioccolato fondente di 100 g
? liquore a piacere
Preparazione
Preparare il Pan di Spagna (sezione 12.11, pagina 584) , farlo freddare e tagliarlo a strisce.
Mettere della pellicola da alimenti sul fondo di uno stampo a cupola o di una semplice
insalatiera, foderare con le strisce di dolce e spennellarle velocemente con il liquore. Pre-
parare la Crema pasticcera (sezione 12.3, pagina 576) .
Montare la panna freddissima e dividerla in 2 ciotole: nella prima aggiungere la crema,
nella seconda aggiungere la tavoletta di cioccolato sciolta a bagnomaria; amalgamare
bene mescolando dal basso per non smontare la panna.
Versare il primo ripieno sulle fette di dolce che ricoprono il fondo, pareggiare delica-
tamente con una spatola, ricoprire con altre fette sempre bagnate di liquore, versare il
secondo ripieno, mettere le ultime fette inumidite, premere per compattare bene e mettere
lo zuccotto in frigorifero per 10-12 ore.
Sformare lo zuccotto rovesciando lo stampo su un vassoio e togliere la pellicola.

694 Ricette Vegan:Where stories live. Discover now