pasticcio di patate e melanzane; patate cavolfiorite,funghi e piselli; peperoni;

3 0 0
                                    

4.46 Pasticcio di patate e melanzane
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/pasticcio-patate-melanzane/
Ingredienti per 6 persone
? 5-6 patate
? 2 melanzane
? 200 g di tofu affumicato
? 200 ml di panna di soia
? una manciata tra mandorle pelate, semi di girasole e semi di zucca
? lievito in scaglie? olio per friggere
Preparazione
Pelare le patate e lessarle per 10-15 minuti (non devono essere crude ma nemmeno troppo
cotte) e, dopo averle lasciate raffreddare un po’, tagliarle a fette.
Nel frattempo affettare anche le melanzane e friggerle.
Oliare leggermente una teglia rettangolare e mettere uno strato di patate, uno di melan-
zane, uno di tofu affumicato tagliato a fettine sottili o sbriciolato, e uno di panna di soia.
Ripetere un altro strato e finire con un misto di patate e melanzane; ricoprire di panna
e ’parmigiano veg’ (fatto con mandorle pelate, sale, lievito in scaglie, semi di girasole e
zucca, tutti tritati insieme).
Cuocere in forno a 180◦ per circa 15 minuti, con funzione grill alla fine.
Note
Una variante più light potrebbe essere con le melanzane grigliate invece che fritte, ma
secondo me non sarebbe così gustosa!
4.47 Patate cavolfiorite
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/patate-cavolfiorite/
Ingredienti per 3 persone
? 1 cavolfiore medio
? 2 patate grandi
? 3 spicchi d’aglio (o più se vi piace!)
? 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
? mezzo dado vegetale
Preparazione
Fate soffriggere in una padella, con 3 cucchiai d’olio d’oliva, l’aglio tagliato a pezzetti
piccoli (oppure lasciate gli spicchi interi per toglierli alla fine, a seconda dei gusti); unavolta dorato l’aglio, aggiungete il cavolfiore precedentemente suddiviso in rosette e le
patate tagliate a dadini.
Preparate del brodo vegetale con 2 bicchieri d’acqua e il preparato per brodo e lasciate
cuocere a fuoco medio con coperchio finché l’acqua si asciuga (circa 30 minuti) e la verdura
è cotta (se necessario, aggiungete altra acqua fino a che la verdura è cotta). Verso fine
cottura aggiungere un altro cucchiaio di olio d’oliva.
Assaggiate per sentire se va bene nel sale, nel caso aggiungetene. Alla fine spolverate a
piacere con pepe o altre spezie.
Note
Mangiato col pane è un secondo piatto molto saziante e nutriente!
4.48 Patate, funghi, piselli al forno
Ricetta di: CrazyNoise
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 70 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/patate-funghi-piselli/
Ingredienti per 4 persone
? 4 patate medie
? 200 g di piselli freschi o surgelati
? una scatola di funghi
? una cipolla
? uno spicchio d’aglio
? lievito alimentare
? una manciata di prezzemolo
Preparazione
Pelate le patate, fatele a tocchetti e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Ungete d’olio il
fondo di una teglia capiente, versate le patate, i piselli, la cipolla affettata, uno spicchio
d’aglio, una spolverata di lievito, una manciata di prezzemolo tritato, sale q.b., un po’
di brodo dei funghi in scatola e i funghi scolati. Mettete il tutto in forno per un’ora
mescolando di tanto in tanto.4.49 Peperoni ripieni
Ricetta di: Supercri
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/peperoni-ripieni/
Ingredienti per 2 persone
? 2 peperoni
? 1/2 panetto di tofu
? pangrattato
? olio extravergine d’oliva
? capperi
? olive taggiasche
Preparazione
Lavare, mondare e tagliare a spicchi i peperoni, poi disporli in una pirofila.
Schiacciare il tofu con una forchetta, mischiarlo con una manciata abbondante di pan-
grattato e amalgamare il tutto con olio extravergine d’oliva. Riempire ogni spicchio di
peperone con un cucchiaio di questo composto.
Spolverare ancora un po’ di pangrattato, decorare con capperi e olive taggiasche.
Cuocere in forno caldo a 180◦ per 45 minuti.
4.50 Peperoni ripieni di miglio
Ricetta di: Lifting_Shadows
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/peperoni-ripieni-miglio/
Ingredienti per 2 persone
? 1 peperone rosso o giallo di medie dimensioni
? 80 g di miglio
? 40 g di olive nere denocciolate? 5-6 pomodori
? 1 cucchiaio di capperi
? metà cipolla bianca
? sale e olio
Preparazione
Lavate il peperone, tagliatelo a metà per il lungo, eliminate picciolo, parti bianche, semi
e cuocetelo a vapore. Sciacquate il miglio e lessatelo in abbondante acqua salata.
In una padella soffriggete la cipolla tagliata a fettine molto sottili; una volta che l’olio è
insaporito, potete poi eliminare la cipolla, se volete un sugo più leggero; aggiungete i
pomodori tagliati a pezzetti, le olive tagliate grossolanamente e i capperi interi, salate.
Eventualmente aggiungete un po’ d’acqua, comunque fate cuocere finché i pomodori non
si sono ammorbiditi. Intanto cccendete il grill. Versate il miglio (scolato dall’acqua di
cottura) nella padella e mescolate bene.
Disponete le due metà di peperone in una teglia con la parte vuota verso l’alto, salatela
leggermente, quindi riempiteli con il composto, senza strabordare. Versate un po’ d’acqua
sul fondo della teglia per non farli attaccare. Fate grigliare fino a doratura (circa 10 minuti).
Note
Questa ricetta aiuta a consumare gli avanzi, dato che i peperoni si possono riempire
praticamente con qualunque cosa. Inoltre, se preparate una maggiore quantità di miglio
- senza farcire i peperoni - avrete pranzo o cena assicurati anche per il giorno dopo,
risparmiando tempo e fatica!
4.51 Peperoni ripieni di verza e tofu
Ricetta di: Annamaria77
Difficoltà: Facile
Tempo: 50 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/peperoni-ripieni-verza-tofu/
Ingredienti per 4 persone
? 1 panetto di tofu da 250 g
? 1 verza
? 1 porro? 2 carote
? 2 peperoni gialli
? 2 peperoni rossi
? farina per polenta taragna (di grano saraceno)
? spezie a piacere (ad esempio pepe, dragoncello, paprika dolce e peperoncino)
Preparazione
Lavate, pulite e tagliate i peperoni a metà. Sbriciolate il panetto di tofu con una forchetta
e mettelelo da parte. Lavate e tagliate il porro, le carote e la verza, metteteli in una
pentola antiaderente abbastanza capiente con olio, sale e 2 bicchieri d’acqua. Lasciate
andare a fuoco lento per 20 minuti. A cottura ultimata lasciate raffreddare per 5 minuti
e aggiungete il tofu e le spezie a piacere. Farcite i peperoni con il composto, spolverateli
con farina per polenta taragna e adagiateli in due pirofile oleate a 180 gradi per 25 minuti.
Meglio mettere l’olio solo dove verrà adagiato il peperone e non su tutta la pirofila.

694 Ricette Vegan:Where stories live. Discover now