millefoglie di patate e funghi; mini hamburger di soia; panini di melanzane;

2 0 0
                                    

4.41 Millefoglie di patate e funghi
Ricetta di: Lifting_Shadows
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/millefoglie-patate-funghi/
Ingredienti per 6 persone
? 500 g di patate
? 180 g di funghi misti surgelati
? 50 g di panna di soia
? mezza cipolla
? olio evo
? 20 g di prezzemolo tritato
Preparazione
Portate a ebollizione un litro di acqua salata con un cucchiaio d’olio.
Nel frattempo tagliate le patate a lamelle sottili e versatele nell’acqua bollente per un
minuto. Scolatele e fatele asciugare molto bene su carta assorbente.
Scaldate l’olio in una padella, unite i funghi e la cipolla finemente tritata. Lasciate cuocere
cinque minuti, quindi aggiungete sale e prezzemolo.
Ungete una pirofila e formate un primo strato di patate. Proseguite con uno strato
di funghi, uno di panna e ricominciate con le patate, fino ad esaurire gli ingredienti,
terminando con le patate. Infornate trenta minuti in forno caldo a 220◦
.
A scelta potete cospargere l’ultimo strato di patate con noci di margarina.
Note
4.42 Mini burger di soia e verdure
Ricetta di: Didi189
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/burger-soia-verdure/
Ingredienti per 2 persone
? 1 carota? 1 zucchina medio/piccola
? 1 gambo di sedano
? 1 cipolla piccola
? prezzemolo
? 1 spicchio d’aglio
? olio di mais
? 1/4 di pomodoro
? 3 cucchiai colmi di fagioli di soia lessati
? 1 cucchiaio di mais
? 1 cucchiaio di piselli lessati (facoltativo)
? 1 cucchiaio e 1/2 di maizena
Preparazione
Tagliare le verdure crude a dadini, schiacciare grossolanamente con una forchetta i fagioli
soia, mettere tutto (tranne il mais, i fagioli di soia e i piselli) in padella con un po’ d’acqua
per ammorbidire, a fuoco medio basso; una volta che l’acqua si è asciugata, aggiungere
l’olio di mais in quantita’ a piacere (ma non troppo poco), i fagioli di soia, i piselli e il
mais... mecolare e lasciar cuocere ancora qualche minuto. Intanto mettere l’amido di mais
in un bicchiere con un po’ d’acqua (non deve essere troppo denso). Versare l’amido nella
padella, mescolare bene per qualche secondo e poi spegnere il fuoco e aspettare che il
tutto si raffreddi. Una volta freddato, formare col composto dei mini burger con le mani,
porli nuovamente su di una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungere del sale se
necessario, e farli rosolare fino a formare una crosticina croccante.
4.43 Panini di melanzane
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/panini-melanzane/
Ingredienti per 2 persone
? 8 fette di melanzana
? 8 fette di mozzarisella o altro formaggio vegetale
? pomodorini? capperi
? origano
? aceto di mele
? salsa di pomodoro
? sale grosso
Preparazione
Cospargere le fette di melanzana con il sale grosso, farle spurgare per almeno mezz’ora e
poi sciacquare e farle bollire per 4 minuti in acqua e aceto. Mettere le fette di melanzana
su uno strofinaccio per far ben assorbire il liquido.
Comporre il ’panino’ ponendo una fetta di melanzana, una fetta di mozzarisella, 2 fette
di pomodorino, qualche cappero, una spruzzata di origano, e chiudendo con la seconda
fetta di melanzana; terminare con un cucchiaio di salsa di pomodoro. Mettere in forno a
200◦ per 15 minuti.
4.44 Parmigiana di melanzane
Ricetta di: Ariel444
Difficoltà: Media
Tempo: 1 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/parmigiana-di-melanzane-vegan/
Ingredienti per 4 persone
? melanzane
? sugo di pomodoro (passata, olio, aglio, basilico)
? lievito a scaglie
? mandorle
? semi di girasole
? semi di zucca
? erba cipollina (facoltativa)
Preparazione
Friggere le melanzane tagliate a fette sottili e, a parte, preparare un sugo di pomodoro
abbastanza ristretto in maniera tradizionale (un filo d’olio, uno spicchio o due di aglio ealla fine foglie di basilico fresche).
Preparare il ’parmigiano vegan’ mescolando due pugni di lievito a scaglie, un pugno e
mezzo di semi di zucca o girasole e/o mandorle (io uso di solito un mix di mandorle e
semi di girasole), due prese di erba cipollina secca e due o tre pizzichi di sale. Frullare il
tutto nel mixer ed il parmigiano è pronto.
Ungere una teglia con olio extra vergine d’oliva e adagiare uno strato di melanzane fritte
(che avrete ben tamponato con scottex o meglio ancora carta delle buste del pane) su cui
spargere il sugo. Dopo ogni strato (per tre strati) aggiungere il parmigiano vegan e anche
qualche foglia di basilico.
L’ultimo strato, quello più superficiale, dovrà essere cosparso di sugo, parmigiano vegan
e una spruzzata di pan grattato. Infornare la teglia in forno caldo e lasciar cuocere per
una mezz’ora a fuoco medio.
Note
Naturalmente allo stesso modo si potrà preparare la parmigiana di zucchine!4.45 Parmigiana di verdure
Ricetta di: Lifting_Shadows
Difficoltà: Facile
Tempo: 70 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/parmigiana-verdure/
Ingredienti per 6 persone
? 2 patate medie
? 2 carote
? olive nere denocciolate
? 2 grosse fette di zucca
? 1 cipolla rossa
? pangrattato
? lievito alimentare in scaglie
? prezzemolo
? olio
Preparazione
Affettate sottilmente le patate, tagliate carote e olive a rondelle, la zucca e la cipolla a
fettine.
Preriscaldate il forno a 180◦
. Nel frattempo, in una terrina mescolate pangrattato, lievito,
olio e sale, fino ad ottenere un composto ben unto, ma denso.
Versate un filo d’olio su una pirofila e quindi iniziate a comporre la parmigiana: uno
strato per ogni verdura, intervallato dal composto. Cospargetelo anche sull’ultimo strato.
Cuocete per un’ora o fin quando con una forchetta non vi assicurerete che anche lo strato
più basso è ben cotto. Potreste aggiungere un filo d’acqua per velocizzare la cottura.
Per avere un effetto croccante potete accendere il grill gli ultimi cinque minuti.
Servitela tagliata a fette come fosse una parmigiana.
Note
Questa parmigiana si presta a tutte le varianti possibili e immaginabili: dalle verdure
utilizzate, al numero di strati. Ovviamente, più alta è, più dovrà cuocere. Personalmente
ripeto uno strato di patate e uno di zucca verso la fine. La cipolla rossa dà un sapore
deciso che esalta piacevolmente le restanti verdure, abbondate o diminuitela secondo i
vostri gusti.
Potreste anche tenere le verdure a riposo per mezz’ora dopo averle cosparse di sale
(escluse le olive). In questo caso, evitate il sale nel composto di pangrattato.
Per lo spunto, grazie anche questa volta alla signora Donata :)

694 Ricette Vegan:Where stories live. Discover now