Baiocchi vegan:

22 0 0
                                    

11.1 Baiocchi vegan
Ricetta di: Lullaby
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/baiocchi-vegan/
Ingredienti per 5 persone
? 185 g di farina
? 25 g di maizena
? 40 g di nocciole
? 60 g di zucchero di canna
? 75 g di margarina o burro di soia
? 1 cucchiaio di Noegg sciolto in latte di riso
? 1 pizzico di sale
? vegella q.b.
Preparazione
Prima di tutto mettere le nocciole e lo zucchero insieme nel mixer finchè non si ottiene un
composto cremoso. Aggiungere quindi la margarina o il burro di soia e il Noegg sciolto
nel latte di riso.
Mettere da parte il mixer e trasferite la crema in una ciotola, mescolando aggiungere la
farina e la maizena setacciate e un pizzico di sale.
A questo punto stendere la pasta dello spessore di circa mezzo centimetro - ma anche
meno - e con una formina ritagliare tanti (dovrebbero venirne una quarantina) dischetti.
Appoggiare quindi una formina più piccola per decorarli e con una cannuccia sottile
ricavare i buchetti tipici di questo biscotto (e questa è la fase più lunga, ma è opzionale).
Trasferirli su una teglia e infornare a 200◦ C per una quindicina di minuti (più o meno,
non devono imbrunirsi troppo).
Sfornarli e lasciarli raffreddare.
Se riuscite a resistere alla doppia tentazione vegella - biscotti, spalmate un po’ di crema
su metà dei biscotti e con l’altra metà chiudeteli!
La vegella (crema tipo nutella, vegan) si può comprare già fatta o realizzarla in casa
seguendo la ricetta: Vegella extradark (sezione 11.120, pagina 571)11.2 Barrette energetiche
Ricetta di: Mardok80
Difficoltà: Facile
Tempo: 10 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/barrette-energetiche/
Ingredienti per 5 persone
? 1 banana
? 125 g di fiocchi di avena
? 50 g di fichi secchi
? 30 g di noci/nocciole
? 10 g di sciroppo di agave
Preparazione
Mettere in una ciotola l’avena, poi aggiungervi le noci/nocciole tritate grossolanamente;
tritare i fichi secchi con un frullatore ed aggiungerli al resto, aggiungere la banana frullata
(fino a ridurla in poltiglia), lo sciroppo di agave ed impastare tutto.
Bisogna impastare tutto fino a quando non risulterà ben amalgamato; deve risultare un
composto solido. Se è troppo liquido aggiungere un po’ di avena.
Prendere una padella da forno, metterci la carta forno e versarci l’impasto, formando un
rettangolo alto circa un dito e infornare per 20’; estrarre dal forno, tagliare il rettangolo in
barrette e reinfornare per altri 10’.
Farle raffreddare e incartarle nella stagnola. Si conservano in frigo anche per 4/5 giorni.
Le dosi sono per circa 4/5 barrette poi ognuno può modificare a suo piacere ingredienti e
quantità.
Note
Queste barrette che faccio sono per le uscite in bici, quindi diciamo piu zuccherine; per
altri sport, eventualmente si sostituiscono o cambiano gli ingredienti.
11.3 Biscotti al cocco
Ricetta di: Didi189
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-cocco/Ingredienti per 4 persone
? 200 g di farina ’00’
? 80 g di olio e.v. di oliva
? 70 g di zucchero di canna
? latte di soia (a piacere - 3 bicchieri colmi, ma anche un po’ di più)
? 250-300 g di farina di cocco
? vaniglia (a piacere)
? sale (un pizzico)
? cremor tartaro (un cucchiaino colmo)
Preparazione
In una ciotola mescolare l’olio con la vaniglia, lo zucchero e un pizzico di sale. Poi
aggiungere la farina, il latte di soia, il cremor tartaro e la farina di cocco. Preriscaldare
il forno a 180 gradi. Porre su una teglia la carta da forno. Con due cucchiai formare dei
biscotti, adagiando l’impasto sulla teglia. Mettere in forno, aspettare 20-25 minuti... e i
biscotti son pronti!
Note
- La cosa divertente è che si possono creare biscotti della grandezza desiderata!
- Sono più buoni il giorno dopo.
- Potete aumentare, a piacere, la quantità di latte di soia in base alla morbidezza dei
biscotti che preferite!
11.4 Biscotti al sesamo
Ricetta di: Ciprotto
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-sesamo/
Ingredienti per 8 persone
? 450 g di farina per dolci, oppure grano tenero o duro (un mix dei tre tipi va benissimo)
? 60 g di amido di mais
? 1/2 bicchiere di zucchero di canna? 3/4 di bicchiere di olio extra vergine di oliva
? latte di soia q.b.
? 1 bustina di lievito per dolci
? 2 cucchiai di farina di carrube (per ottenere l’effetto cioccolato)
? 1 mela o 1 banana
? semi di sesamo
Preparazione
Impastare in una ciotola con un cucchiaio la farina, l’amido, l’olio, il lievito, lo zucchero
di canna, la frutta frullata nel latte di soia e la farina di carrube. Aggiungere via via il latte
di soia sino ad ottenere un impasto morbido ben lavorato.
Preparare un piano di lavoro (un tagliere di plastica) ove mettere altro zucchero di canna
da una parte, del sesamo dall’altra e una ciotolina con dell’olio d’oliva.
Preparare due teglie di circa 35 cm l’una con della carta da forno sul fondo. Prelevare
con un cucchiaio piccole quantità pari a una noce e farle rotolare sul tagliere prima nello
zucchero e infine sul sesamo sino ad ottenere dei salsicciotti da mettere nella teglia,
distanziati tra loro, altrimenti una volta gonfiati in cottura si attaccheranno tra loro.
Se l’impasto si attacca alle dita ungetele con l’olio che avete messo nella ciotolina. Infornate
a 180 gradi per 35-40 minuti.
11.5 Biscotti alle arachidi
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-arachidi/
Ingredienti per 4 persone
? 250 g di farina
? 100 g di margarina
? 60 ml di latte di soia
? 2 cucchiai di burro d’arachidi
? 4 cucchiai di malto di mais
? 2 cucchiaini di lievito per dolci
? 30 g di cioccolato fondente
? 30 g di arachidi sgusciatePreparazione
Far sciogliere la margarina e unirla alla farina e al latte; impastare bene e aggiungere il
malto e il burro d’arachidi, il lievito, la cioccolata tagliata a pezzetti e 20 g di arachidi
divise a metà. Con l’impasto ottenuto formare i biscotti, dando loro forma rotonda e
piatta. Disporli su una teglia coperta con carta da forno, decorarli in superficie con le
arachidi rimaste e cuocere in forno a 160 gradi per 20 minuti.
Note
Con queste dosi vengono circa 16 biscotti grandi. Non sono dolcissimi, eventualmente
aggiungere altro malto o un po’ di zucchero (ma credo poi siano troppo dolci!).
11.6 Biscotti alle mandorle
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-mandorle/
Ingredienti per 4 persone
? 150 g di farina di mandorle o mandorle macinate finemente
? 70 g di zucchero a velo
? 2 cucchiai di spremuta d’arancia bio
? 1 cucchiaino scarso di buccia d’arancia grattata bio
? latte di soia alla vaniglia q.b.
? mandorle intere per guarnire
Preparazione
Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero a velo, aggiungere il succo e la buccia
grattata di arancia e il latte di soia. Quest’ultimo deve essere versato nell’impasto a filo e
molto lentamente per evitare che il composto diventi troppo molle (ne basterà una piccola
quantità, circa mezzo bicchiere).
Far riposare il composto per almeno 2 ore, poi formare delle palline, schiacciarle al centro
e farle cuocere in forno per 20 minuti a 180◦
.
A metà cottura porre al centro dei biscotti una mandorla per guarnizione.
Togliere dal forno, far freddare e cospargere con zucchero a velo.Note
Questi biscotti si mantengono morbidi per molti giorni se riposti in una scatola di latta.
11.7 Biscotti anacardi e cioccolato
Ricetta di: Sheena
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-anacardi-cioccolato/
Ingredienti per 6 persone
? 120 g di farina
? 2 banane molto mature
? 60 g di cioccolato fondente in scaglie
? 60 g di anacardi
? 1 bustina di vanillina
? un pizzico di sale
? 50 g di olio di semi
? un pizzico di bicarbonato
Preparazione
Setacciate la farina e aggiungete le banane schiacciate, il cioccolato, gli anacardi tritati
in modo grossolano, la vanillina, il sale e il bicarbonato, impastate il tutto e aggiungete
l’olio; se l’impasto è troppo duro aggiungete un po’ di latte di soia, l’impasto deve essere
morbido. Foderate una teglia con carta da forno e distribuitevi sopra l’impasto a cucchiate.
Cuocete in forno a 170◦ per circa 20 minuti.
11.8 Biscotti cioccolato e mandorle
Ricetta di: AndreaIris
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-cioccolato-mandorle/Ingredienti per 12 persone
? mandorle tritate 100g
? cocco grattuggiato 100g
? zucchero di canna 80-90g
? farina 100g
? margarina 100g
? cioccolato fondente a scaglie o in gocce 100g
? bicarbonato di sodio mezzo cucchiaino
? un pizzico di sale
? una spruzzata di peperoncino (opzionale, in base al grado di piccantezza voluto)
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti secchi tranne il cioccolato poi, mescolando con le mani, unire la
margarina fino a ottenere un composto bricioloso. Unire il cioccolato.
Ungere la teglia del forno con un filo d’olio o con un po’ di margarina e dividere il
composto in palline schiacciate. Infornare in forno già caldo a 180◦ per 10-15 minuti,
finchè sono dorati.
E’ importante lasciarli raffreddare sulla teglia, dato che saranno molto morbidi finchè
caldi.
Note
Questa è la mia ricetta base per biscotti veloci, che vario a seconda dell’umore e degli
ingredienti che ho in casa. Il tipo di frutta secca è completamente discrezionale, così
come per il tipo di farina o per i dolcificanti (solamente in questo caso, se si usano
dolcificanti liquidi, come malto o simili, bisognerà aggiustare leggermente la ricetta,
magari diminuendo sensibilmente la quantità di margarina).
Le varianti sperimentate con maggior successo sono:
- al limone: omettendo il cioccolato e il peperoncino e aggiungendo le zeste di un limone;
- gianduia: sostituendo il cocco con le nocciole;
- misti: sostituendo mandorle e cocco con pari quantità di frutta secca tritata mista.
11.9 Biscotti cioccolato e nocciole
Ricetta di: Lella
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-cioccolato-nocciole/Ingredienti per 4 persone
? 100 g di nocciole
? 100 g di zucchero di canna
? 100 g di farina integrale
? 100 g di olio di riso
? 1 tavoletta di cioccolato fondente a scaglie
Preparazione
Tritare le nocciole nel tritatutto, assieme allo zucchero poi aggiungere tutti gli altri in-
gredienti, tenendo per ultimo l’olio. Una volta tritato tutto, fare delle palline e adagiarle
sulla teglia del forno preriscaldato a 180 gradi. Dieci minuti e sono pronti!
Se piacciono molto ’cioccolatosi’ si può anche aggiungere del cacao (50 g circa). In tal
caso aggiungere anche qualche cucchiaio di acqua fredda.
11.10 Biscotti frollini al cacao
Ricetta di: I_veg
Difficoltà: Media
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-frollini-cacao/
Ingredienti per 20 persone
? 220 g di farina
? 70 g di maizena
? 70 g di cacao amaro
? 1 cucchiaino di cremor tartaro
? 50 g di zucchero
? 55 ml di olio
? 1 cucchiaino di vaniglia in polvere (facoltativo)
? 1 pizzico di sale
Eventuale decorazione:
? una tavoletta di cioccolato fondente
? frutta secca o cocco a scagliePreparazione
Riscaldate il forno a 150◦
.
Mescolate in una ciotola farina, maizena, cacao, cremor tartaro, vaniglia, sale e zucchero,
quindi aggiungete l’olio. L’impasto dovrebbe essere denso e lavorabile.
Ricavatene delle palline, grandi al massimo quanto una noce, e disponetele distanziate
su una teglia dove avrete steso della carta da forno. Dovrebbero venirne almeno 20 e
potrebbero essere necessarie due infornate. Schiacciate ogni pallina con il palmo della
mano e infornate per 20 minuti, o di più, l’importante è che NON siano duri.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Se è troppo fondente aggiungete
qualche cucchiaio di latte di soia, a meno che non vi piaccia il contrasto fra la dolcezza
del biscotto e l’amaro del cioccolato molto fondente.
Quando i biscotti saranno raffreddati, potete lasciarli così oppure decorarli, spalmando
il cioccolato in superficie e spolverandoci su, a scelta, nocciole tritate o intere, farina di
cocco, o applicare al centro un gheriglio di noce, o qualunque altra cosa vi venga in mente.
11.11 Biscotti gianduia
Ricetta di: AndreaIris
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-gianduia/
Ingredienti per 4 persone
? 50 g di nocciole
? 60 g di zucchero grezzo di canna
? 40 g di cioccolato fondente 90% cacao
? 100 g di farina integrale dii grano tenero
? 1-2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
? latte di riso q.b.
? 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
? un pizzico di sale
? 1/2 bustina di lievito vegan
? 1 cucchiaino di malto d’orzo (opzionale)
Preparazione
Tritare il più finemente possibile le nocciole assieme allo zucchero; una volta ottenuta una
polvere unire il cioccolato a pezzetti e tritarlo insieme al composto. Trasferire il tutto inuna terrina e unire la farina integrale, la vaniglia, il sale e il lievito. Amalgamare l’olio
e, se decidete di usarlo, il malto. Aggiungere, impastando con le mani, poco latte di
riso fino a ottenere un composto liscio e sodo. Lasciare riposare una ventina di minuti.
Modellare i biscotti con le mani, ottenendo circa 16 dischetti e disporli sulla leccarda del
forno. Infornare a 180◦ per 10-15 minuti.
11.12 Biscotti integrali
Ricetta di: Elisa93
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-integrali/
Ingredienti per 4 persone
? 150 g di farina
? 50 g di farina di riso
? 50 g di fecola di patate
? 50 g di olio
? 100 g di zucchero di canna
? 80 g di latte di riso
? scorza di limone
? 1 pizzico di sale
? mezza bustina di lievito
Preparazione
Mettere in un recipiente gli ingredienti nel seguente ordine: farina integrale, di riso, olio,
zucchero, latte di riso, scorza di limone, sale e lievito. Impastare e poi avvolgere l’impa-
sto nella pellicola e farlo riposare nel frigo per mezz’ora abbondante; successivamente,
stendere la pasta e ricavarne delle formine a piacere spesse circa 2 mm. Posizionare le
formine sulla carta da forno e farle cuocere per 10 minuti a 180◦
.
Al posto della scorza di limone provateli anche con la cannella, sono ottimi e morbidissimi!11.13 Biscotti mandorle e cioccolato
Ricetta di: Luthien
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-mandorle-cioccolato/
Ingredienti per 1 persona
? 160 g di farina integrale
? 120 g di zucchero di canna
? 80 g di mandorle pelate e tostate
? 80 g di cioccolato fondente
? 1/2 bicchiere di olio girasole o mais
Preparazione
Sbriciolare il cioccolato, tritare le mandorle e mescolare assieme a zucchero e farina; per
ultimo aggiungere l’olio. L’impasto finale non risulterà molto omogeneo.
Formare delle palline con le mani e schiacciarle. Questa operazione è complicata dal fatto
che l’impasto non è omogeneo. Volendo si può aggiungere un pochino d’acqua o latte di
soia all’impasto, però se si ha la pazienza di modellare l’impasto anche senza il liquido,
è meglio, perché i biscotti vengono più buoni, anche se meno ’belli’.
Scaldare il forno a 200 gradi, porre i biscotti sulla teglia e lasciarli cuocere per 10 minuti.
Tolti dal forno saranno ancora molto morbidi, ma si solidificheranno durante il raffred-
damento.
11.14 Biscotti morbidi al cocco
Ricetta di: Vale_Vegan
Difficoltà: Media
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-morbidi-cocco/
Ingredienti per 6 persone
? 150 g di zucchero di canna
? 150 g di farina 0
? 1 cucchiaio abbondante di farina integrale bio? 1 cucchiaio abbondante di farina di riso
? 1 bicchiere di latte di soia non zuccherato
? 2 cucchiai di olio e.v.o.
? mezza bustina di lievito per dolci
? 150 g di noce di cocco grattugiata
? mezza tazza di riso soffiato (facoltativo)
? 1 pizzico di sale
? zucchero a granella per decorare
Preparazione
In una ciotola capiente inserire tutte le polveri e mescolarle bene con un cucchiaio di
legno, aggiungere l’olio e poi il latte sempre mescolando; aggiungere anche il cocco e il
riso soffiato.
L’impasto dovrà essere appena solido ma non da poterlo lavorare con le mani, dovrà
risulare appiccicoso e molliccio.
Accendere il forno a 180◦
, stendere sulla placca un foglio di carta da forno; aiutandosi con
2 cucchiai prelevare una quantità di impasto della grandezza di un’albicocca ed adagiarla
sulla carta appiattendola leggermente. Tenerli abbastanza distanziati poichè in cottura
tendono ad allargarsi; spargere la granella di zucchero ed infornare per 20 minuti circa
finchè saran dorati, ma senza farli seccare troppo (tastare con una forchetta).
Con queste dosi si ottengono circa una dozzina di biscotti grandi.
Note
Col loro profumo inebriante sono ottimi per la colazione.
11.15 Biscotti secchi al cacao
Ricetta di: Alis
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscotti-secchi-cacao/
Ingredienti per 6 persone
? 200 g farina di integrale (o farina a piacere)
? 50 g di cacao amaro? 50 g di zucchero di canna grezzo
? 50 g di burro di soia a temperatura ambiente
? mezza stecca di vaniglia (i semi che contiene)
? 120 ml di latte vegetale a piacere (riso, soia, avena...)
? 10 g di polvere lievitante per dolci
? 1 pizzico di sale
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti secchi e il burro di soia e poi aggiungere il latte poco per volta;
si deve ottenere un impasto che si può stendere con un mattarello. In base alla farina che
si usa può servire più o meno liquido.
Una volta ottenuto l’impasto, procedere a stenderlo ottenendo uno strato sottile (3 mm).
Ricavare delle formine grandi a piacere. Cuocere in forno caldo ventilato a 180 gradi per
10 min.
Essendo così sottili cuociono velocemente: non attendete che imbruniscano in forno e
teneteli d’occhio, appena sfornati sembrano ancora morbidi ma appena si raffreddano
sono perfetti!
11.16 Biscottini per colazione
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Media
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/biscottini-colazione/
Ingredienti per 4 persone
? 150 g di farina
? 80 g di margarina vegetale o burro di soia
? 50 g di zucchero di canna
? latte di soia q.b.
Preparazione
Mettere in una ciotola la farina e lo zucchero, aggiungere la margarina a pezzetti dopo
averla lasciata un’ora a temperatura ambiente. Amalgamare aggiungendo il latte di soia
(ne servirà poco) fino ad ottenere un impasto morbido.Lavorare un poco con le mani, mettere in frigorifero per 1 ora.
Stendere l’impasto con il mattarello in una sfoglia di circa 3 mm di spessore, ritagliare
delle forme a piacere e cuocere in forno a 180◦ per 20 minuti.
A metà cottura si può aggiungere nel mezzo dei biscotti della marmellata.
Note
Con queste dosi si ottengono 15-20 biscotti.
11.17 Brioches
Ricetta di: Alire90
Difficoltà: Facile
Tempo: 90 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/brioches/
Ingredienti per 16 persone
? 500 g di farina di grano tenero 00
? 70 ml di olio evo
? 25 g di lievito di birra
? 250 ml di latte di riso
? 1 scorza di limone grattugiata
Preparazione
Sciogliere il lievito in poco latte di riso a temperatura ambiente e versarlo in una ciotola
insieme alla farina, l’olio, la scorza di limone e il latte rimanente, mescolare velocemente
fino ad ottenere un impasto liscio. Stenderlo con un mattarello e ritagliare tanti triangoli.
Farcire a piacere e chiuderli dal lato più largo fino alla punta e conferire la classica forma
di cornetto. Lasciar lievitare in forno con luce accesa un’oretta su una teglia foderata di
carna forno. Trascorso il tempo di lievitazione, togliere dal forno e riscaldarlo a 180◦
,
rimettere in forno le brioches e cuocere per 10/12 minuti circa. Sfornare e gustare.11.18 Brioches classiche
Ricetta di: Fiordaliso09
Difficoltà: Media
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/brioche-classiche/
Ingredienti per 6 persone
? 170 g di farina
? 80 g di farina Manitoba
? 70 g di zucchero
? 1 cucchiaino di malto
? 30 g di olio di mais
? 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
? 1/2 bustina di vanillina
? 3/4 gocce di aroma limone (o arancia) o la buccia grattugiata di un limone (o arancia)
? 1 pizzico di sale
? marmellata a piacere
? zucchero a velo
Preparazione
Prendere metà della farina normale e della manitoba e unire un pizzico di sale, quindi
sciogliere il mezzo cubetto di lievito di birra in 1/3 di bicchiere di acqua tiepida e impastare
il tutto ottenendo un panetto di pasta di pane morbido e non appiccicoso. Intiepidire il
forno per 5 minuti a 60 gradi, quindi mettere il panetto in una ciotola nel forno spento a
lievitare per due ore coperto con carta stagnola.
Dopo 2 ore circa di lievitazione il panetto sarà raddoppiato.
Preparare sul piano di lavoro il resto della farina con lo zucchero e il cucchiaino di malto,
aggiungere l’olio, la vanillina e le gocce di essenza di limone e mescolare; poi impastare
assieme al panetto lievitato aggiungendo qualche cucchiaio di acqua tiepida. Impastare
a lungo per mescolare bene gli ingredienti; si otterra’ un panetto bello elastico e morbido
come una pasta da pizza. Stendere l’impasto ottenendo un cerchio di circa 1/2 cm di
spessore, con un tagliapasta dividere in 6 spicchi uguali. Disporre su ogni spicchio 1
cucchiaino di marmellata ponendolo al centro ma verso l’alto, quindi avvolgere ogni
spicchio partendo dall’esterno verso l’interno dando la forma di un cornetto. Disporre i
cornetti così ottenuti su carta da forno a lievitare per una notte, coperti con carta stagnola
unta, meglio se nel forno al riparo da correnti d’aria. Usare una piastra grande, perchè
lievitando raddoppieranno di volume e finiranno altrimenti per toccarsi.Al mattino scaldare il forno a 180 gradi, infornare in forno già caldo per 15 minuti circa,
scoprendo i cornetti appena prima di iniziare la cottura. Verificare la doratura, potrebbe
volerci qualche minuto in più se il forno non è ventilato.
Lasciare intiepidire e spolverare di zucchero a velo.
Note
Consiglio di cominciare la lavorazione nel tardo pomeriggio per poi avere le brioches la
mattina dopo pronte alla cottura. La lievitazione per tutta la notte le rende soffici soffici
ed e’ necessaria.
11.19 Brioches di sfoglia
Ricetta di: Fiordaliso09
Difficoltà: Media
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/brioche-sfoglia/
Ingredienti per 4 persone
? 1 pasta sfoglia vegan rotonda
? 2 mele golden oppure renette
? 3 cucchiai di uvetta sultanina
? 1 cucchiaio di zucchero
? 1 cucchiaio di olio di mais
? buccia grattugiata di mezzo limone
? cannella
? rhum
? zucchero a velo
Preparazione
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzettini come per preparare uno strudel; mettere a bagno
intanto l’uvetta in acqua calda.
In una padella antiaderente mettere l’olio e versare la mela a pezzetti, fare rosolare bene
qualche minuto e aggiungere lo zucchero, girare ancora qualche minuto. Aggiungere
l’uvetta e sfumare con il rhum, mettere la buccia di limone grattugiata e un pizzico di
cannella, quindi lasciare intiepidire.Accendere il forno a 180 gradi e, quando è caldo, prendere la sfoglia rotonda tagliarla in
4 spicchi, lasciandola sulla carta da forno sulla quale si trova. Adagiare al centro di ogni
triangolo di pasta sfoglia un quarto di composto di mela, quindi formare un fagottino
ben chiuso. Raccomando di prepararne uno alla volta, se il ripieno è ancora tiepido.
Trasferire delicatamente il foglio di carta coi fagottini su una placca da forno e infornare
per 20 minuti (verificare la doratura). Al termine della cottura lasciare raffreddare, quindi
cospargere di zucchero a velo e disporre su un piatto.
Note
Ho sperimentato anche la versione con marmellata (1 cucchiaio) al posto del ripieno alla
frutta ed è stata anch’essa molto apprezzata. E’ possibile anche farcirli di crema pasticcera
(i preparati in polvere per crema pasticcera in vendita sono di solito vegan, basta usare
latte vegetale e garantiscono il risultato anche se la crema passa nel forno).
11.20 Budini di cioccolato pere e noci
Ricetta di: Fiore_di_loto
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/budini-cioccolato-pere-noci/
Ingredienti per 6 persone
? 500 ml di latte di riso
? 80 g di semola di grano duro
? 50 g di cacao in polvere
? 50 g di zucchero mascobado
? 6 o 7 pere cosce
? una manciata di noci sgusciate
? una bustina di gelificante vegetale
Preparazione
Intiepidite a fuoco lento il latte di riso; appena inizia a sobbollire, incorporate la semola
di grano, il cacao e lo zucchero. escolate lentamente, con molta pazienza, fino a quando
la crema non si rassoda. Aggiungete il gelificante vegetale, secondo le istruzioni riportate
nella busta (io ne uso un tipo che trovo nei negozi bio a base di agar agar: lascio da parte
del latte di riso, dove stempero il contenuto della busta, lo porto ad ebollizione lentamentee poi unisco al preparato, facendo rassodare il tutto). A fine cottura aggiungete le noci
tritate e le pere precedentemente sbucciate e tagliate a dadini. Spegnete il fuoco e versate
tutto negli appositi stampini. Teneteli in frigo per 2 o tre ore e.... voilà.
11.21 Budino al caffè di cereali
Ricetta di: Tableboy
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/budino-caffe-cereali/
Ingredienti per 6 persone
? 1 litro di latte di soia al naturale
? 120 g di zucchero semolato
? 1 cucchiaio di agar agar
? 2 cucchiai colmi di orzo solubile (o altro cereale)
Preparazione
Mettere tutti gli ingredienti in un tegame e farli bollire per qualche minuto a fuoco lento
mescolando bene e spesso. Consiglio di portare a bollore a fuoco alto e poi abbassare la
fiamma al minimo.
Versare il composto in un contenitore freddo e travasarlo poi in uno stampo da budino.
Far raffreddare e porre in frigo per alcune ore.
11.22 Budino alla cannella
Ricetta di: Erbaluna
Difficoltà: Media
Tempo: 10 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/budino-cannella/
Ingredienti per 5 persone
? 500 ml di latte di soia zuccherato (o di riso o d’avena)
? 50 g di farina 00 (ma anche integrale va bene)
? 50 ml di olio extravergine d’oliva? 100 g zucchero integrale di canna (o il dolcificante che preferite)
? cannella in polvere
? biscotti vegan (facoltativo)
Preparazione
Scaldare l’olio a fiamma bassa in una pentola abbastanza grande (calcolate che poi il budi-
no crescerà di volume), toglierlo dal fuoco e aggiungere la farina lentamente, mescolando
bene fino a formare una specie di polentina. Aggiungere lo zucchero (meglio metterne
un po’ alla volta e assaggiare per vedere quando va bene come ’dolcezza’). Rimettere
sul fuoco e diluire quindi il composto con il latte, precedentemente riscaldato. Il latte
deve essere aggiunto poco per volta mescolando di continuo per non creare grumi. Viene
molto bene se usate una frusta, specie se siete meno esperte/i. Mescolare bene fino a che
il composto non si addensa (ci vorranno pochi minuti).
Aggiungere cannella a piacere, e versare subito dentro degli stampini (vanno benissimo
quelli di alluminio per i muffin che vendono al supermercato). Non lasciare il composto
nella pentola, perché raffredda in fretta e potrebbe formare dei grumi (ma se dovesse
succedere, in caso non venissero via solo mescolando, scaldate un altro pochino di latte e
aggiungetelo).
Se preferite, prima di riempirli, potete sbriciolare dei biscotti a piacere sul fondo degli
stampini.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, spolverate di cannella e mettete in frigo.
Sono buoni sia freddi che caldi!
Note
Ho inventato questa ricetta partendo da quella della besciamella, dopo aver usato per
sbaglio del latte zuccherato per farla mentre preparavo le lasagne, e aver scoperto che
tendeva a solidificare abbastanza in fretta.
Volendo si può fare al cioccolato usando la stessa base e aggiungendo cacao amaro in
polvere... o tutto quello che la fantasia vi suggerisce!
11.23 Budino banane e amarene
Ricetta di: Fiore_di_loto
Difficoltà: Media
Tempo: 90 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/budino-banane-amarene/Ingredienti per 6 persone
? 100 grammi di amarene
? 2 chiodi di garofano
? un pizzico di zenzero
? 50 grammi di zucchero mascobado (+ 2 cucchiai)
? 2 banane mature
? il succo di mezzo limone
? la scorza di un limone
? mezza bacca di vaniglia
? mezzo litro di latte di riso
? 80 granni di semolino
? una bustina di gelificante vegan
Preparazione
Denocciolare le amarene e metterle in un pentolino con 2 chiodi di garofano,una grattatina
di zenzero, due cucchiai di zucchero e pochissima acqua. Cuocere a fuoco basso con un
coperchio per mezzora. Nel frattempo tagliate le banane e cospargetele del succo di
mezzo limone. Portate ad ebollizione il latte di riso con la scorza di limone e la bacca di
vaniglia; fate cuocere per un quarto d’ora. Intanto fate raffreddare le amarene.
Togliete dal latte di riso la scorza di limone e la bacca di vaniglia; aggiungete lo zucchero,
il semolino e un po’ di acquerugiola che hanno rilasciato le amarene e mescolate a fuoco
lento, fino a che il composto non rassoda (un quarto d’ora circa). Aggiungete il gelificante,
secondo le istruzioni scritte sulla busta. Se ci sono grumi passate tutto al minipimer.
A cottura ultimata, aggiungete le amarene (facendo attenzione a non mettere i chiodi di
garofano) e le banane, mescolate, versate negli stampini e lasciare riposare per 2-3 ore in
frigo.
11.24 Budino d’arancia
Ricetta di: Ariel444
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/budino-arancia/
Ingredienti per 6 persone
? 750 cl di spremuta d’arancia ben filtrata oppure di succo d’arancia non zuccherato? 50 g di zucchero di canna
? 50 g di amido di mais (tipo maizena)
? un cucchiaino abbondante di agar agar
? cannella
? cioccolato fondente
? rum (facoltativo)
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e portate ad ebollizione mescolando di con-
tinuo. Aggiungete l’agar agar verso la fine della cottura. Ad un certo punto inizierà ad
addensare, fate cuocere a fuoco bassissimo per qualche minuto e quindi spegnete.
Bagnate di rum (se vi piace) gli stampini da creme caramel, versate il budino (la dose è per
circa 6 persone e dunque 6 stampini) e fate raffreddare a temperatura ambiente. Passate
in frigorifero per 4-5 ore e più.
Rovesciate i budini dagli stampini su un piatto, spolverate con cannella e cioccolato fon-
dente grattugiato e a scaglie, guarnite con una fetta d’arancia e cannella.
Se non avete l’agar agar a disposizione, potete fare senza e in quel caso servite il dolce in
coppette senza rovesciarlo come un budino, spolverando sempre di cannella e cioccolato
fondente.
11.25 Camille
Ricetta di: Seryfan
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/dolci/camille/
Ingredienti per 16 persone
? 150 g di farina
? 150 g di fecola
? 160 g di zucchero
? 150 g di yogurt di soia neutro o con un aroma tenue (vaniglia, agrumi)
? 100 ml di olio semi
? 100 g di farina di mandorle o mandorle tritate
? 250 g di carote crude tritate
? 1 bustina di lievito? 4 cucchiai di latte di soia
? 1/2 cucchiaino di bicarbonato
? 1 pizzico di sale
? vaniglia o vanillina
? scorza di limone
Preparazione
Tritare le mandorle o usare 100 g di farina di mandorle. Tritare le carote crude.
Mescolare tutti gli ingredienti, lasciando per ultimo il lievito. Versare nei pirottini da
muffins e infornare in forno caldo a 180◦ per 30 minuti. A me ne sono venute 16 (alcune
più grandi, altre più piccine), la consistenza è magnifica, sono soffici ed alveolate. Il sapore
non ha nulla da invidiare alle originali-industriali, non è identico ma sono buonissime!
La stessa base, con altre varianti, si può utilizzare per i classici muffin.

694 Ricette Vegan:Where stories live. Discover now