10.1 Bagnetto verde piemontese
Ricetta di: Vale_Vegan
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Provenienza: Piemonte
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/bagnetto-verde-piemontese/
Ingredienti per 6 persone
? 350 g di prezzemolo (300 g di sole foglie)
? un cucchiaio generoso di capperi sott’aceto
? 1 spicchio d’aglio grande, privato del germoglio centrale
? 3 pugni di mollica di pane
? mezzo bicchiere di aceto rosso di vino
? 2 tazze d’olio e.v.o.
? sale
? pepe e peperoncino (facoltativi)
Preparazione
Lavare le foglie di prezzemolo, sgocciolarle bene e tritarle sul tagliere con la mezzaluna
molto molto finemente; tritare anche l’aglio e i capperi. In una ciotola mettere la mollica
e versarvi sopra l’aceto affinché si bagni completamente, poi tritare anch’essa senza
strizzarla. Riunire nella ciotola tutti gli ingredienti e mescolare bene aggiungendo l’olio;
regolare di sale.
La salsa deve avere un sapore deciso, abbastanza pungente, eventualmente aggiungere
aceto; inoltre deve essere coperta da uno strato sottile d’olio che la rende cremosa.
Per accelerare le operazioni si può mettere tutto dentro un frullatore, invece di tritare a
mano, in questo modo risulterà più fine, cremosa ed omogenea, meno rustica.
Note
E’ un classico della cucina piemontese rivisitata eliminando un solo ingrediente.
Con queste dosi se ne ottiene una ciotola piena (diametro 15cm.)10.2 Bruschetta alle melanzane
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/bruschetta-melanzane/
Ingredienti per 2 persone
? 1 melanzana
? 4 fette di pane
? 1 spicchio di aglio
? olio extravergine di oliva
? origano
? pepe, sale
Preparazione
Grigliate le melanzane tagliate a fettine sottili e alla fine conditele con olio, pepe, sale.
Fate scaldare il pane per la bruschetta e una volta pronto strofinatelo con lo spicchio
d’aglio. Spolveratelo con una quantità a piacere di origano e aggiungeteci sopra le
melanzane.
10.3 Bruschetta olive e pomodori
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/bruschetta-olive-pomodori/
Ingredienti per 2 persone
? 1 spicchio di aglio
? 4 fette di pane da bruschetta
? 4 cucchiai di paté di olive nere
? 8 pomodori piccoli ben maturi
? olio extra vergine d’olivaPreparazione
Fate scaldare il pane sulla griglia o in forno.
Nel frattempo tagliate i pomodori a dadini e conditeli con olio extra vergine di oliva e
sale.
Quando il pane è ben croccante e un po’ abbrustolito, strofinatelo con l’aglio in quantità
a piacere, spalmateci sopra un cucchiaio del paté di olive, e aggiungete i pomodorini
conditi.
10.4 Bruschette con champignon e tofu
Ricetta di: Vengodavega
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/bruschette-champignon-tofu/
Ingredienti per 1 persona
? Pane
? Champignon freschi
? Aglio
? Origano
? Tofu
? Olio Evo
? Vino Bianco
Preparazione
Tagliare gli champignon fini fini e metterli in padella con un po’ di olio evo e acqua. Se
necessario, aggiungere acqua calda per cuocerli, insieme a un pizzico di sale e di origano.
Tagliare a cubettini il tofu e metterlo in padella con i funghi e quando si è quasi asciugato
aggiungere un po’ di il vino bianco e lasciarlo sfumare. Se non ci sono i funghi freschi
vanno bene anche quelli champignon in scatola. Nel frattempo scaldare tre fette grandi
di pane. Quando i funghi son pronti tritarli di nuovo con il coltello e metterli sulle
bruschette.10.5 Bruschette con salsa saporita
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 15 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/bruschette-salsa-saporita/
Ingredienti per 2 persone
? 4 fette di pane casalingo
? 2 pomodori maturi
? 1 cucchiaio di capperi
? 15-20 olive nere
? qualche foglia di basilico
? 2 spicchi d’aglio
? olio evo
Preparazione
Tostare le fette di pane, strofinarle con l’aglio, cospargerle generosamente con la salsa
ottenuta frullando con il mixer i pomodori, i capperi, il basilico e le olive (naturalmente
senza nocciolo, ma levatelo voi, non usate quelle snocciolate!).
Aggiungere olio evo, non salare perchè la salsa è già molto saporita.
10.6 Chutney di limoni
Ricetta di: Acomeassenzio
Difficoltà: Media
Tempo: 90 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/chutney-limoni/
Ingredienti per 6 persone
? 10 limoni piccoli
? 1 spicchio d’aglio
? 1 cipolla rossa o 6 cipolline fresche
? 1 pezzetto di zenzero lungo 5-6 cm
? 1/2 cucchiaino di coriandolo
? 1/2 cucchiaino di cumino o anice
? 1 cucchiaio di semi di senape
? 1/2 cucchiaino di paprika o 1 peperoncino
? qualche foglia di kefir/lime
? 50 g di uvetta
? 1 cucchiaio di olio di sesamo
? 4 cucchiai di malto di riso
? 3 cucchiai di acidulato di riso
? 1 dl di acqua
Preparazione
Lavate e tagliate i limoni in 4 nel senso della lunghezza. Cospargeteli di sale fino e
lasciateli macerare per una notte. Il giorno dopo togliete il sale e asciugateli. Sbucciate e
affettate a listerelle lo zenzero e la cipolla.
In una pentola pesante mettete l’olio, il malto, il cumino, il coriandolo, la paprika, il
kefir e la senape e fate cuocere mescolando bene per 3 minuti. Aggiungete l’acqua, la
cipolla, l’acidulato, lo zenzero, l’uvetta e i limoni. Fate cuocere mescolando per un’oretta
o comunque fino a quando i limoni non siano quasi disfatti. Mettete il chutney tiepido in
un vaso da conserva sterilizzato e caldo, chiudete con il tappo ermetico e fate raffreddare
capovolto in modo che si formi il sottovuoto.
10.7 Chutney di verdure
Ricetta di: Udinveg
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Provenienza: Indiana
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/chutney-verdure/
Ingredienti per 6 persone
? verdure miste: cipolla, zucchina, carota (circa 1 kg)
? 1 mela
? 200 g di zucchero
? 1 cucchiaino di peperoncino (o chili)
? 1 cucchiaio di cumino in polvere? 1/2 cucchiaino di pepe
? 1 cucchiaino di cannella
? 5 chiodi di garofano
? un pizzico di zenzero
? sale
Preparazione
Tagliate le verdure e versatele in un tegame insieme a tutti gli ingredienti. Cuocete a
tegame coperto e fiamma bassa per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
10.8 Crema di avocado e insalata
Ricetta di: Ivy83
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 10 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/crema-avocado-insalata/
Ingredienti per 2 persone
? un avocado maturo
? un cucchiaio di olio di oliva
? un cucchiaio di succo di limone
? prezzemolo
? qualche foglia di insalata
Preparazione
Frullare l’avocado con l’olio, il limone e il prezzemolo. Tagliare l’insalata a striscioline e
aggiungerla alla crema di avocado.
10.9 Crema di peperoni
Ricetta di: Musicistaincucina
Difficoltà: Facile
Tempo: 50 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/crema-peperoni/Ingredienti per 4 persone
? 6 peperoni: 3 rossi e 3 gialli
? 2 piccole patate
? due spicchi d’aglio
? due spicchi di scalogno
? una cipolla bella grossa
? un cucchiaio e mezzo di capperi
? 3 bicchieri di aceto
? un poco di prezzemolo
? 250 g di salsa di pomodoro
? 2 peperoncini (a seconda della tolleranza al piccante)
? una sinfonia a piacere di W. A. Mozart
Preparazione
Accendere lo stereo con la sinfonia scelta... Tagliare i peperoni a pezzi piccoli anche se
irregolari (tanto vanno frullati), metterli in una pentola con abbondante acqua e aceto,
aggiungere anche le patate tagliate piccole piccole e mettere sul fuoco. Preparare intanto
a pezzi piccoli lo scalogno, l’aglio, la cipolla, il prezzemolo e i capperi. Mettere questi
odori in un tegame insieme all’olio, a fuoco basso. Intanto assaggiare nella pentola
precedente se le patate sono quasi cotte; attenezione: l’aceto le fa rimanere dure, ma
cuociono comunque!
Quando le patate sono pronte, spengere la pentola scolare il tutto (peperoni e patate) e
versare il contenuto sugli odori nell’altra pentola; alzare il fuoco e mescolare ben bene.
Aggiungere la salsa di pomodoro e far cuocere ancora 10 minuti circa; spengere il fuoco e
immergere nella pentola il mini pimer ad immersione e frullare il tutto in modo da ottenere
una crema omogenea e senza pezzi rimasti. Usare subito! La cucina sará inebriata di
questo dolce e intenso profumo...
A pentola fredda conservare in frigo e usare per condire la pasta, per crostini, per condire
il seitan, o a cucchiaiate da sola... quando volete!
10.10 Crostini profumati
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 20 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/crostini-profumati/Ingredienti per 4 persone
? 1 filoncino di pane francese
? olio
? origano
? peperoncino macinato,
? sale
Preparazione
Per questa ricetta il forno deve essere caldo ma non acceso, quindi, per non sprecare
energia, conviene prepararla dopo aver cucinato qualcosa. Tagliare il filoncino a fette
sottilissime, spennellarle con l’olio aromatizzato con l’origano e il peperoncino, salare.
Disporre le fettine sulla placca del forno (caldo ma non acceso) ricoperta con l’apposita
carta e farle tostare fino a che diventeranno croccanti.

ŞİMDİ OKUDUĞUN
694 Ricette Vegan:
RastgeleLe migliori ricette vegane per chi non è amante della carne, del pesce e dei cibi derivanti da animali come il latte, le uova e i formaggi..