4.9 Cavolfiore fritto
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/cavolfiore-fritto/
Ingredienti per 4 persone
? 1 kg di cavolfiore
? farina 00
Preparazione
Dividere il cavolfiore a cimette, lavarle, lessarle al vapore o in acqua bollente salata.
Scolarle, farle raffreddare ed immergerle in una pastella di farina e acqua con due pizzichi
di sale.
Friggerle in abbondante olio bollente e servirle calde
Note
La cottura a vapore permette alle cimette di cavolfiore di restare più croccanti.
4.10 Cotolette alla pizzaiola
Ricetta di: Acomeassenzio
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/cotolette-pizzaiola/
Ingredienti per 4 persone
? 4 belle cotolette di soia (meglio quelle fresche rispetto a quelle surgelate)? 2 lattine di polpa di pomodoro
? 3 spicchi d’aglio
? un cucchiaio di capperi salati
? un dado da brodo vegetale
? un cucchiaino di zucchero
? erbe di provenza (si trovano già mixate sia al supermercato che in molte erboristerie)
? capperi
? olio d’oliva
Preparazione
Preparare il sugo con la polpa di pomodoro, l’aglio tritato fine assieme ai capperi (preven-
tivamente sciacquati dal sale) , l’olio d’oliva, gli aromi di provenza, lo zucchero (contro
l’acidità del pomodoro) e il dado da brodo, facendolo sobbollire per un po’.
Poi unire al sugo le cotolette e coprire il tegame, rigirando spesso le cotolette finché non
sono cotte.
4.11 Crauti al peperone
Ricetta di: Verdetartarugo
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/crauti-peperone/
Ingredienti per 3 persone
? 1 cavolo verza
? 1 peperone
? soffritto di carota, sedano, 1 cipolla, prezzemolo
? 1 spicchio d’aglio
? 1/2 bicchiere di vino bianco
? 1 dado
? olio evo q.bNote
Preparazione
Scaldare l’olio in una casseruola e rosolare il soffritto con il dado e l’aglio. Mondare e
tagliare a julienne il cavolo e a dadolini il peperone. Porre il cavolo nella casseruola e
sfumare velocemente con il vino bianco, aggiungere quindi il peperone. Far appassire
lentamente le verdure affinché diano l’acqua e cuociano nel proprio brodo, eventualmente
aggiungere 1/2 bicchere d’acqua di tanto in tanto, finchè la verza sarà ben stufata e il
peperone squagliato nel fondo di cottura (circa 40 minuti a fuoco basso). Servire quindi
tiepido.
Note
Con questo piccolo accorgimento si rende una ricetta semplice come i crauti veramente
gustosa. Ho scoperto che i due sapori (verza e peperone) stanno benissimo insieme. Al
posto della verza va bene anche il cavolo cappuccio, il nero o il rosso, ma la verza rimane
il mio preferito.
4.12 Crepes al patè di funghi
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/crepes-pate-funghi/
Ingredienti per 4 persone
? 80 g farina 00
? 40 g farina Harska per impanature
? 200 ml latte di soia non dolcificato
? 70 ml acqua
? sale
? 1 confezione di patè ai funghi
Preparazione
Mettere le due farine in una ciotola, amalgamarle e aggiungere il latte e l’acqua mescolan-
do bene con una frusta, salare e lasciar riposare mezz’ora. Porre al fuoco una padellina
antiaderente ben unta di olio, versare qualche cucchiaiata di composto, cuocere qual-
che minuto da una parte e poi dall’altra. Continuare fino ad esaurire tutto il composto,
cospargere le crepes con il patè ai funghi, ripiegarle e servire calde.Note
Fare le crepes con la farina Harska è molto facile, l’impasto risulta liscio e non si sfalda
con la cottura.

CZYTASZ
694 Ricette Vegan:
LosoweLe migliori ricette vegane per chi non è amante della carne, del pesce e dei cibi derivanti da animali come il latte, le uova e i formaggi..