4 falsi miti sul Liberalismo

67 5 4
                                    

Stavo cazzeggiando sui social quando leggendo un po'di cose mi sono dett*

"Cazzo ma qui in Italia la disinformazione alberga sovrana"

Specie sulla mia ideologia, ovvero il liberalismo classico sembra esserci un vero culto della disinformazione attorno ad essa e al NeOlIbBeRiSmO

Dunque mi sono dett*: la sapete una cosa? Ora vi informo io!

Dunque in questo capitolo smentiremo quattro falsi miti sul Liberalismo classico.

Iniziamo col primo

1) I liberali vogliono che TUTTO (ossigeno compreso) sia gestito in mano ai privati.

Partiamo col presupposto che se sei per privatizzare tutto lo stato non ha senso di esistere ergo non sei un liberale ma un anarco-capitalista.

Non è assolutamente vero, il liberalismo classico non sostiene che tutto sia privato, semplicemente vogliamo che lo stato non intervenga e regolamenti l'economia e che la spesa pubblica non sia eccessivamente elevata.

Nel mio caso io sono per avere tutto privato eccetto la sanità e l'istruzione, cose come Alitalia o la Rai sono uno spreco di soldi pubblici e andrebbero privatizzate per concentrarsi al massimo su ciò che è davvero necessario.

2) I Liberali amano gli Stati Uniti in tutto e per tutto, in ogni cosa che fanno incondizionatamente.

Questo falso mito che sembra più un meme per quanto è stupido e idiota nasce perché nel mondo abbiamo questa concezione generale di vedere gli USA come la patria del capitalismo e del liberalismo.

La cosa divertente sapete qual è? Che gli USA non sono il paese più Liberale al mondo.

Non sono neppure presenti nella top 10 dei paesi con le economie più libere, siccome sono diciassettesimi, il paese con l'economia più libera al mondo è Singapore e i 4 paesi più liberi che lo precedono sono Hong Kong, Nuova Zelanda, Australia e Svizzera.

Per dirvene una paesi che sono più liberi degli USA sono il Canada (nona posizione) e la Georgia (dodicesima).

Sì avete capito bene, la Georgia è più libera economicamente degli Stati Uniti.

Oltre al fatto che nessuno dei paesi citati mi sembra in crisi o avere tassi di povertà e disoccupazione elevatissimi volete sapere dove si trova il bel paese?

Ottantesimo...

È proprio per questa ragione che io utilizzo come esempio di Liberalismo non gli Stati Uniti ma la Svizzera, data la sua amministrazione federale, la sua neutralità e il suo sistema democratico che permette a chiunque di proporre una legge o un cambiamento della costituzione.

Un giorno vi parlerò meglio di questo piccolo gioiellino di paese ve lo prometto.

Oltre a ciò lo sapete che negli Stati Uniti un Liberale dichiarato non ha mai governato da almeno il Novecento? Forse quello che più ci si avvicinava era Reagan, ma Reagan pur essendo liberista non era propriamente liberale, così come Trump pur essendo di sicuro bravo in economia nel settore sociale fa decisamente pena.

Anche parlando della politica estera dell'esportare democrazia rompere le palle ai paesi altrui per interessi nazionali è poco liberale, infatti il partito libertariano americano da sempre vorrebbe tornare all'isolazionismo.

Una volta Clint Eastwood (Libertario dichiarato) disse:

"Credo che gli Stati Uniti non dovrebbero esportare democrazia in paesi che possono vivere bene solo sotto dittature"

Anche per la questione di essere "la patria del capitalismo" ciò non è assolutamente vero. Il liberalismo classico moderno è nato dalla scuola austriaca i cui fondatori erano appunto austriaci, così come i loro massimi esponenti (Hayek, Menger ecc) e l'illuminismo ebbe origine in Europa con Voltaire, Montesquieu e Locke come suoi massimi esponenti (i primi due Francesi il secondo inglese).

amor di critica حيث تعيش القصص. اكتشف الآن