Cosa va tagliato?

90 4 0
                                    

Questo mese si vota, yeeeeeeeeee.

In realtà yeeee un beato cazzo, dato che la situazione degli elettori è veramente nella merda, il referendum consiste nel decidere se ridurre o no il numero dei nostri parlamentari del 36%.

Non fraintendetemi, so bene che vogliamo tutti fare del male ai nostri parlamentari, ma pensare che la questione sia semplice significa fare il gioco populista.

Per questo ecco qui il/la vostr* car* Joker pront* a istruirvi sulla questione.

Ora, per parlare di questo argomento però dobbiamo capire come funziona il parlamento italiano.

Il parlamento italiano è formato da due camere: la camera dei deputati (che conta 630 parlamentari) e il senato (che ne conta 315).

Questa cifra venne fissata nel 1963 (quando l'Italia contava 51 milioni di abitanti), prima la cifra era variabile e secondo i nostri padri costituenti doveva essere di un deputato ogni 80000 abitanti e un senatore ogni 200000.

Per dirvene una nel 48 quindi con una popolazione di 46 milioni di abitanti i deputati erano circa 580 e i senatori 230.

Negli anni 70 però qualcuno iniziò a chiedersi se i parlamentari non fossero eccessivi e il primo grande tentativo lo fece Sir Berlusca (incredibile come di qualunque argomento politico si parli lui è sempre in mezzo) nel 2006; ma il no ebbe una vittoria schiacciante.

Poi ci provo Enrico Letta con una proposta di legge, ma nessuno se lo cagò e infine nel 2016 ci provò Renzi nel suo tentativo di dimostrare di essere tipo il best politico ever, ma il no vinse e Renzi se ne tornò a casa.

Insomma sembra che finora gli italiani abbiano dimostrato di tenerci alla loro rappresentanza, ma comunque non bisogna abbassare la guardia.

Infatti sebbene nessuno ci è mai riuscito questo governo di manigoldi decide di ragionare a mò di socialisti, non volendo arrendersi di fronte all'evidenza.

Quindi seguendo la tradizione anche Zingaretti e la nostra Di Maionese (e con questa battuta quella che fingo sia la mia dignità se n'è andata a puttane) vuole, come decimo punto del loro programma tagliare sti parlamentari.

Ve l'ho detto, il programma del governo giallo-rosso supera in ridicolitudine quello dei giallo-verdi, comunque sia i nostri Abbott and Costello vorrebbero tagliare 230 deputati e 115 senatori.

Ma la domanda è: quale sarebbe secondo loro (e sottolineo SECONDO LORO) i vantaggi di questa affettata di parlamentari? Per quale motivo dovremmo considerare conveniente ridurre la nostra rappresentanza del 36%?

Bene, anzitutto prima di passare ai cosiddetti pro (o per meglio dire: smentire i pro) credo sia doveroso chiarire cosa ne penso io.

Perché anche se penso che lo abbiate capito per me questa storia del taglio dei parlamentari è:

Perché anche se penso che lo abbiate capito per me questa storia del taglio dei parlamentari è:

Ops! Esta imagem não segue nossas diretrizes de conteúdo. Para continuar a publicação, tente removê-la ou carregar outra.
amor di critica Onde histórias criam vida. Descubra agora