Pandora Hearts

516 26 49
                                    

Titolo originale: Pandora Hearts

Titolo inglese: Pandora Hearts

Titolo Kanji: パンドラハーツ

Nazionalità: giapponese

Categoria: Serie TV

Genere: Avventura/ Fantasy/ Mistero/ Soprannaturale/ Shonen

Anno: 2009

Stagioni: 1

Episodi: 25 più 9 OAV

Manga: Jun Mochizuki

Volumi: 24 più 3 speciali

Stato in patria: completato

Stato in Italia: completato

Trama: Il nobile Oz Vessalius sta per compiere 15 anni e deve sottoporsi alla cerimonia di iniziazione verso la vita da adulto, ma nel bel mezzo del rito Oz e i suoi invitati vengono attaccati da un misterioso gruppo di persone con un mantello rosso. In quel momento arriva una ragazza di nome Alice, che si rivela essere un chain chiamato B-Rabbit e che ha intenzione di salvargli la vita. Le persone incappucciate, dopo aver proclamato che il peccato di Oz è la sua stessa esistenza, lo gettano nell'Abisso. In questa misteriosa dimensione Oz viene salvato da Alice e, dato che i due hanno in comune lo stesso scopo, cioè quello di uscire dall'Abisso, stringono un contratto che possa liberare i poteri nascosti del chain. Lasciato questo luogo, Oz e Alice incontreranno Break, Sharon e Raven, con i quali si alleeranno per scoprire la verità su se stessi e sull'Abisso.

Citazioni: "Qualcuno lo descrisse come oscurità che inghiotte ogni cosa... Ma questo non vuol dire che non ci sia mai stata la luce."

"Ascolta, Gilbert. Devi ricordare le tue priorità. Se c'è solo una persona che desideri proteggere, devi essere abbastanza crudele da liberarti di tutto il resto. Perché nessuno può portare indietro ciò che ha perso."
-Xerxes Break

"Vi prego, non dimenticate coloro che sono sempre stati dalla vostra parte e vi hanno supportato. Se riuscirete a non dimenticarli, non perderete mai voi stesso."
-Sharon Rainsworth

Commento: Prima di vederlo pensavo che Pandora Hearts fosse un anime banale, dato che ero a conoscenza della presenza di riferimenti ad Alice nel Paese delle Meraviglie e pensavo fosse uno dei soliti tentativi di imitare i capolavori, ma incuriosita dalla trama ho visto il primo episodio e me ne sono subito innamorata. I riferimenti al romanzo di Lewis Carroll sono soprattutto i nomi dei personaggi e dei chain e alcune scene che richiamano famose situazioni presenti nel romanzo, ma a parte questo la trama è completamente diversa e non manca certo di originalità. Penso che questo anime abbia infatti tutte le carte in regola per essere considerato uno dei migliori. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici la opening e le ost sono molto orecchiabili e rispecchiano l'atmosfera dark fantasy dell'anime; la grafica è carina, ma potevano curare di più i dettagli: chi ha letto il manga e ha apprezzato lo splendido stile della Mochizuki resterà probabilmente deluso... A parte questa pecca i personaggi e lo sviluppo della trama sono i veri punti di forza. L'aspetto più caratteristico di questo anime è la capacità di mettere un'ansia incredibile: potete essere le persone più insensibili del mondo, ma non potrete sottrarvi agli infarti che vi verranno fin dal primo episodio. Ah, non lasciatevi ingannare dalla trama soprascritta: in realtà è molto più intricata di quanto sembri e in certi momenti vi chiederete se la vostra sanità mentale sia finita nell'Abisso... Ma la bellezza di quest'anime sta proprio nei continui misteri da risolvere. Inoltre non lasciatevi ingannare dalle prime apparenze. Ogni personaggio, anche il più sottovalutato, ha un passato importante sulle spalle, cela oscuri segreti e ha una personalità e un comportamento molto particolari, che lo rendono unico: tuttavia, è necessario leggere il manga per arrivare al culmine della caratterizzazione di ogni personaggio. Un altro dei molti aspetti positivi di quest'anime è la singolarità del protagonista: non è il solito piagnucolone che deve diventare più forte per salvare il mondo: Oz è unico nel suo genere... Anche a tal proposito vi consiglio ancora il manga per capire tutto. A prima vista potrebbe anche sembrarvi un anime serio e drammatico, ma non preoccupatevi, è presente anche un po' di fanservice per sdrammatizzare, pur senza esagerare. Insomma, belle musiche, ritmo incalzante, continui colpi di scena, tensione sempre alta, nessun momento noioso, personaggi ben strutturati, peccato solo per il finale aperto, gli ultimi 3 episodi non corrispondono a ciò che succede nel manga, sono stati inventati per dare una conclusione all'anime... Perchè ovviamente creare una seconda stagione era troppo banale.-. Ma il finale mi ha invogliata a leggere il manga, che rispecchia la perfezione, dato che chiarisce ogni dubbio: questa è un'altra storia e dedicherò un'intera recensione ad esso, perché c'è taaaaanta roba di cui parlare.

Voto personale: 7.5/10

-Senpai

Anime fantastici (E dove non trovarli)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora