Elfen Lied

273 19 8
                                    

Titolo originale: Elfen Lied

Titolo inglese: Elfen Lied

Nazionalità: giapponese

Categoria: Serie TV

Genere: Seinen/ Drammatico/ Ecchi/ Fantascienza/ Harem/ Horror/ Sentimentale/ Splatter/ Psicologico

Anno: 2004

Stagioni: 1

Episodi: 13

Stato in patria: completato

Stato in Italia: inedito

Manga: 12 volumi

Disegni: Lynn Okamoto

Storia: Lynn Okamoto

Anno: 2002

Trama: La storia è ambientata a Kamakura, in Giappone, e ruota intorno ai Diclonius, esseri mutanti molto simili agli esseri umani ma con due strane corna sul capo e dotati di fortissimi arti invisibili chiamati "vettori". Essendo pericolosi per la normale razza umana, i bambini Diclonius vengono uccisi alla nascita o rinchiusi in laboratori di ricerca, sottoposti a terribili torture e ad esperimenti estremamente violenti. Una di loro, Lucy, riesce però a fuggire verso il mare, massacrando qualunque persona le si pari innanzi.
Viene accolta da un ragazzo, Kouta, che insieme alla cugina Yuka si prenderà cura di lei... Ma l'arrivo di Lucy non è solo frutto del destino...  Risveglierà l'inquietante passato che lega i tre ragazzi.

Commento: Fin dal primo episodio sono rimasta molto colpita da questo particolarissimo anime... Atmosfera inquietante, tanto sangue, misteri legati a un passato contorto: ho capito subito che non mi sarei pentita di vederlo. La trama è ben articolata e originale, gli episodi sono costruiti in modo da far provare allo spettatore un'ansia che va aumentando sempre di più: è l'anime ideale da guardare di notte, a letto, a luci spente. La storia è incentrata su Lucy, a mio parere uno dei migliori personaggi femminili mai creati: è uno dei pochissimi personaggi davvero "completi", perché la sua personalità è unica, piena di sfumature e di comportamenti complessi... Ovviamente bisognerà andare a scoprire il suo spaventoso e tremendo passato, che verrà rivelato a tempo debito, passo per passo, e che ha reso Lucy ciò che è, ovvero una creatura misteriosa, crudele, spietata, affascinante, possessiva... ma anche paradossalmente giusta. In questo anime non date nulla per scontato: tutto accade per un motivo ben preciso e i personaggi sono segnati da terribili traumi che li hanno spinti ad agire in determinati modi. Le tematiche trattate in Elfen Lied sono piuttosto delicate: lo sdoppiamento di personalità (scoprirete voi perché, non vi anticipo nulla, sappiate solo che è uno degli elementi più importanti), l'amnesia dovuta a dei traumi, le tendenze omicide... Insomma guardate Elfen Lied mentre i vostri fratelli o sorelle più piccoli non sono nei paraggi. Gli altri personaggi purtroppo non sono al livello di Lucy, anzi mi hanno fatto deprimere per la loro banalità. Il protagonista maschile, Kouta, è intraprendente quanto una mozzarella (cit Ali_baskerville02) ed è uno dei personaggi più inutili che conosca, ai livelli di Yukki di Mirai Nikki; sua cugina, Yuka, appena apre bocca fa addormentare chi la ascolta (non mi stupisce che Kouta la friendzoni continuamente)... Nana, un'altra diclonius, è abbastanza carina, ma niente di indimenticabile. Penso che l'autore di questa storia si sia concentrato troppo su Lucy (infatti ha creato un capolavoro) ma ha trascurato gli altri personaggi, o comunque li ha resi odiosi. Mi è dispiaciuto che l'anime sia durato solo 13 episodi, speravo che arrivasse almeno a 25: da quello che so pare che il manga sia ancora più complicato e che il finale si discosti totalmente da quello dell'anime... Quest'ultimo, infatti, fa rimanere tutto in sospeso, ma lascia intendere cosa succederà dopo: molto significativa la scena dell'orologio che riprende a funzionare, sta a voi decidere come interpretare questa scena. Non mancano neanche i colpi di scena, improvvisi e sconvolgenti... Peccato per la grafica, potevano realizzare disegni più curati, ma c'è di peggio, senza dubbio. Ah, un'ultima cosa: se siete del liceo classico non ascoltate l'opening: vi sanguineranno le orecchie, diciamo che il latino non è proprio il punto di forza dei giapponesi... Anche se, nonostante la pronuncia, rende abbastanza bene il senso di inquietudine e oppressione che vi trasmetterà quest'anime. Una nota dolente è che nell'anime non viene approfondita la questione degli esperimenti sui diclonius e il motivo per cui esistono... Mi sa che leggerò il manga, tanto per cambiare.

Voto personale: 7.5/10

*Angolino della Senpai*
Scusate se scrivo raramente i capitoli, colpa della scuola... Spero che il prossimo sia uno degli scleri che amo tanto scrivere! Ci si vede, piccoli umani.🌚

Anime fantastici (E dove non trovarli)Where stories live. Discover now