Violet Evergarden

127 8 5
                                    

Titolo originale: Violet Evergarden

Titolo inglese: Violet Evergarden

Titolo breve: Violet Evergarden

Titolo Kanji: ヴァイオレット・エヴァーガーデン

Nazionalità: giapponese

Categoria: Serie TV

Genere: Drammatico/ Fantascienza/ Fantastico/ Guerra/  Sentimentale 

Anno: 2018

Tratto da: Light Novel

Stagioni: 1 (annunciata la seconda)

Episodi: 13

Stato in patria: completato

Stato in Italia: Doppiaggio: in corso, Sottotitoli: completato

Citazioni: "Le parole possono avere più interpretazioni. Le parole che dici ad alta voce non sono tutto. È una debolezza degli esseri umani: molte volte mettono gli altri a dura prova per confermare la propria esistenza. È una contraddizione."
-Cattleya

Commento: Per guardare Violet Evergarden ho dovuto superare tutti i miei pregiudizi nei confronti degli anime prodotti quest'anno (sembrerò  una vecchietta, ma sono del parere che più gli anni passano, più la qualità dei nuovi anime peggiora)... Ma devo ammettere che ne è valsa la pena, sono rimasta davvero colpita. Nonostante abbia seguito questo anime in simul-cast, ovvero guardando ogni episodio che usciva settimanalmente su Netflix, sono riuscita a farmi coinvolgere e ogni giovedì avevo un appuntamento fisso con la mia tv. Finalmente ho avuto modo di affezionarmi ad una protagonista caratterizzata divinamente: Violet è inizialmente una ragazza  "vuota", incapace di provare emozioni, ma desiderosa di scoprire quale sia il significato della frase "Ti amo". Quest'incessante ricerca la porterà a maturare episodio dopo episodio, instaurando legami con le persone che la circondano e interrogandosi sulle vicende che la coinvolgono. La sua introspezione e la sua crescita interiore mi hanno davvero commossa, (da qui in poi ALLERTA SPOILER) quando scoppia a piangere è impossibile resistere senza versare qualche lacrima. Tuttavia Violet è sostanzialmente l'unico personaggio degno di essere analizzato: mi trovo davvero in difficoltà per scrivere qualcosa a proposito degli altri, perché non sono niente di più che semplici comparse. Le altre bambole di scrittura automatica, colleghe di Violet, sono personaggi totalmente piatti, privi di sfumature e, nonostante venga loro dedicato un episodio per ciascuna, non mi è rimasto davvero nulla, non c'è nessun elemento che mi abbia stupito, nemmeno a proposito del loro passato (per intenderci, non ricordo neanche i loro nomi). Lo stesso discorso vale per i personaggi maschili, alcuni addirittura insopportabili (quando compariva il fratello del Maggiore ho faticato a reprimere i miei istinti omicidi) o inutili per lo svolgimento della storia. L'unico che (ironia della sorte :')) si salva è il Maggiore, elemento chiave delle azioni di Violet, sua guida interiore, tiene la protagonista ancorata alla vita: attraverso il ricordo del periodo trascorso insieme a lui Violet riesce ad agire sempre con determinazione, nonostante assista continuamente a vicende tristi e sia lei stessa pervasa dalla tristezza di aver perso il suo adorato Maggiore. Numerose saranno le crisi che dovrà superare Violet, facendo i conti col suo tragico passato e accettando la triste verità di cui verrà a conoscenza, come se fosse colpita da una secchiata d'acqua gelida; sarà sottoposta ad ogni genere di sofferenza psicologica, costretta ad assistere alle tragedie altrui, ma lettera dopo lettera riuscirà a raggiungere un equilibrio interiore. Purtroppo il fatto che la maggior parte degli episodi sia autoconclusiva per me rappresenta un fattore negativo. Senza dubbio i vari personaggi per i quali Violet deve scrivere lettere sono decisamente banali e le loro vicende non sono nient'altro che strappalacrime, ma sono indispensabili per la crescita della protagonista: solo un paio di questi episodi mi è parso più che discreto, ma assolutamente nulla di indimenticabile. Sono invece ottimi gli episodi finali, nei quali la trama si infittisce e avvengono degli eventi più che emozionanti. Tuttavia la trasformazione di Violet in un'eroina che si lancia sui treni in corsa mi è sembrata davvero esagerata e poco credibile: la storia di Violet è verosimile e avrei preteso più realismo alla fine. Per quanto riguarda il comparto grafico ho davvero raggiunto la pace dei sensi, non credevo che si potessero realizzare dei disegni così dettagliati e delle animazioni così fluide... Anche se non do molta importanza alla grafica, a questo proposito gli anime del 2018 mi stanno deludendo e Violet Evergarden ha rappresentato un punto di svolta. Infine non ho niente di cui lamentarmi per la opening, ma la ending sembra cantata da un'anatra col raffreddore, le mie orecchie hanno sofferto.
Ordunque, a parte le scene fin troppo forzate dove si è praticamente costretti a piangere e la scarsa caratterizzazione di alcuni personaggi, nel complesso è un buon anime drammatico, ve lo consiglio, aspetto la seconda stagione perchè attendo con ansia il ritorno di un certo personaggio (l'importante è non perdere mai la speranza). (≧◡≦)

Voto: 7-/10

Angolino della senpai: Bene, signore e signori, vi ringrazio per aver letto questa recensione e vi chiedo altri 5 minuti del vostro tempo, perchè voglio dire la mia a proposito dell'anime di Tokyo Ghoul: re. Innanzitutto, se non l'avete ancora visto, vi consiglio di leggere il manga di Tokyo Ghoul (non Re) per poter seguire la nuova serie animata. Per quanto lo Studio Pierrot sia stato (giustamente) criticato da tutti i lettori del manga di :re, me compresa, per le prime due serie che hanno realizzat- rovinato, sono davvero soddisfatta dell'ottimo lavoro che stanno facendo quest'anno, almeno per adesso. La trasposizione dei capitoli mi sta sembrando corretta, magari stanno tagliando qualcosa di poco conto, ma niente di così essenziale... Del passato di Mutsuki immagino che ne parleranno nei prossimi episodi, altrimenti ritiro tutto ciò che ho detto di positivo fin ora. SPOILER Putroppo hanno già spoilerato alcune cose per le quali potevano stare molto più attenti, come il sesso di Mutsuki o il fatto che Furuta sia Souta (ma quello è stato un errore di VVVVD). Ma sono troppo contenta di vedere il mio personaggio preferito in azione, quindi niente, super pace. Ditemi che ne pensate sia di Violet Evergarden, che della nuova serie di Tokyo Ghoul, sono curiosa di sapere le vostre opinioni. Alla prossima!✌

-Senpai


Has llegado al final de las partes publicadas.

⏰ Última actualización: Apr 13, 2018 ⏰

¡Añade esta historia a tu biblioteca para recibir notificaciones sobre nuevas partes!

Anime fantastici (E dove non trovarli)Donde viven las historias. Descúbrelo ahora