No game no life

221 18 2
                                    

Titolo originale: No Game no Life

Titolo inglese: No Game no Life

Titolo Kanji: ノーゲーム・ノーライフ

Nazionalità: giapponese

Categoria: Serie TV

Genere: Avventura/ Commedia/ Ecchi/ Fantasy/ Gioco/ Sentimentale/Soprannaturale

Anno: 2014

Tratto da: Light Novel (9 volumi in corso)

Autore: Yu Kamiya

Manga: 1 volume (in corso)

Stagioni: 1

Episodi: 12

Stato in patria: completato

Stato in Italia: inedito

Citazioni:
~Io sto sfidando Dio, non potrei farlo se fossi sano di mente.
-Sora

~In ogni epoca, in ogni mondo, mentre i potenti lucidano le loro armi i deboli affinano la loro saggezza.
-Sora

Trama: La storia si incentra su Sora e Shiro, un fratello e una sorella noti nell'ambiente come dei fortissimi videogiocatori NEET (Not in Education, Employment, or Training) e hikikomori. Nel web sono delle vere e proprie leggende. I due giocatori vivono talmente fuori della realtà da considerare persino la vita vera un “gioco scadente”.
Un giorno vengono convocati da un ragazzo che si fa chiamare "God" e finiscono in un mondo parallelo, lì God ha bandito ogni guerra e le questioni di ogni genere si risolvono giocando, incluse le dispute di territoriali di confine. L’umanità, umiliata e battuta più volte dalle altre razze, è stata rinchiusa entro le mura di una unica città. Potranno i due fratelli diventare i salvatori dell’umanità, ribaltando la situazione, grazie alle loro abilità di giocatori?

Commento: "No game no life" per me ha rappresentato una svolta, di solito non guardo anime che riguardano giochi, videogiochi e sfide, ma non mi sono affatto pentita di averlo visto -devo ampliare la mia cultura su ogni genere u.u. La trama è interessante, ma non rispecchia i miei gusti, quindi non mi ha appassionato molto, soprattutto per la presenza esagerata di fanservice, che rovina anche i momenti più emozionanti. Per 11 episodi la trama prosegue con sfide sempre diverse, ma ci sono troppe scene fuori luogo, che inizialmente sono divertenti e piacevoli, ma dopo un po' stufano: non sono riuscita a prendere sul serio questo anime. L'unico episodio "serio" è il nono, fa davvero venire i brividi, vedrete i due protagonisti in difficoltà come mai in vita loro. Per l'appunto mi ha dato fastidio il fatto che i due fratelli hanno sempre la vittoria facile, capisco che sono entrambi intelligentissimi, ma è come se fosse stato già deciso fin dal principio che saranno loro a vincere le sfide. I protagonisti, i fratelli Sora e Shiro, sono comunque un punto di forza: il primo è un ragazzo dalla mente folle e geniale (e perversa), che vi farà fondere il cervello con i suoi ragionamenti contorti degni di L (in certi momenti non riuscirete più a seguirlo e dovrete riguardare l'episodio da capo, vi avverto); la seconda è una bambina quasi apatica, kuudere e dormigliona, ma che in realtà è intelligente quanto e forse anche più del fratello. Il loro legame è commovente, perché Sora sembra impavido e sicuro di sè (vuole addirittura sfidare Dio), ma se viene separato dalla sorella non riesce a sopravvivere, idem per Shiro. Gli altri personaggi mi sono sembrati dei totali idioti e mi rifiuto di menzionarli. Per quanto riguarda la grafica sono un po' delusa, è carina, ma per i miei gusti è troppo colorata, sembra che debbano apparire da un momento all'altro unicorni che vomitano arcobaleni. La opening è meravigliosa, crea dipendenza.😍

Mi aspettavo di più dall'ultimo episodio, che di solito negli anime è il più coinvolgente... E invece no, sono riusciti a riempire di fanservice pure questo. Inoltre il finale lascia tutto in sospeso. Se devo essere sincera No game no life non mi è dispiaciuto solo per Sora, che mi ha fatto concentrare sui suoi complicatissimi ragionamenti, convincendomi a non spegnere il computer. ^.^ Comunque, se amate i giochi e le battutine pervy (che fanno sempre ridere), ma apprezzate le riflessioni enigmatiche questo anime vi piacerà sicuramente.

Voto: 6/10

Anime fantastici (E dove non trovarli)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora