Owari no Seraph

436 33 35
                                    

Titolo originale: Owari no Seraph

Titolo inglese: Seraph of the End

Titolo Kanji: 終わりのセラフ Seraph of the end

Nazionalità: Giappone

Categoria: Serie TV

Genere. Azione/ Vampiri/ Demoni/ Drammatico/ Dark fantasy/ Mistero/ Soprannaturale/ Splatter/ Shonen

Anno: 2015

Stagioni: 2

Episodi: 24

Manga: Takaya Kagami (storia) Yamato Yamamoto (disegni)

Volumi: 13 (in corso)

Stato in patria: completato

Stato in Italia: completato

Trama: Un misterioso virus colpisce il genere umano, mietendo vittime fra tutta la popolazione con più di 13 anni. Contemporaneamente i vampiri riemergono da sottoterra e si impongono come nuova razza dominante sul pianeta, riducendo gli umani a semplice bestiame. Yūichirō e Mikaela, entrambi vittime dei vampiri, pianificano di fuggire insieme agli altri bambini, incombendo però nella furia omicida dei loro aguzzini. Ridotto in fin di vita, Mikaela si sacrifica per far sì che Yūichirō possa scappare. Yūichirō viene accolto dai membri della Compagnia Demoniaca della Luna, un'unità di sterminio dei vampiri dell'Esercito demoniaco imperiale giapponese. Desideroso di vendicarsi degli assassini della sua "famiglia", quattro anni più tardi Yūichirō si pone come obiettivo l'annientamento di tutti i vampiri.

Citazioni: "Apri gli occhi, fa' crescere i tuoi desideri e fatti strada nel mondo con la tua lama."
-Asuramaru

"Ancora una volta il cielo è di un bellissimo blu... Sta diventando assolutamente noioso."
-Ferid Bathory

"Non voglio più lasciar morire ed essere l'unico a sopravvivere."
-Yuichiro Hyakuya

"La tua ragione di vita sarà proteggere i compagni che ti hanno salvato in questo giorno. Vendetta? Lascia stare qualcosa di così insignificante."
-Guren Ichinose

Commento: Questo è uno degli anime che recentemente ha avuto più successo (secondo me meritatissimo) quindi probabilmente ne avrete già sentito parlare. Come avrete capito dalla trama, non è il solito anime dove ragazze umane e sprovvedute si fanno succhiare il sangue da vampiri attraenti... In Owari no Seraph si staccano braccia e gambe a destra e a manca, si trafiggono persone, si polverizzano vampiri e soprattutto si sterminano bambini. Quindi se vi aspettate una romantica love story tra un vampiro e un umana siete sulla strada sbagliata. Se cercate azione pura, emozioni contrastanti, tensione massima che vi terrà incollati allo schermo e personaggi da odiare e da amare questo anime fa al caso vostro -mi sento una venditrice ambulante, ma shhh-. Partiamo dagli aspetti tecnici. La prima opening a mio parere è tra le più belle che esistano, anche se la pronuncia anglo-nipponica mi fa troppo ridere:) Vi faccio vedere il video, vale la pena di vederlo anche solo per le animazioni.

Passiamo alla grafica: penso sia senza dubbio una delle migliori, perché sono stati curati ottimamente i tratti dei personaggi, mentre in altri anime recenti ci si è soffermati di più sui dettagli delle ambientazioni e il character design è stato trascurato. Qui, invece, i paesaggi che rappresentano ambienti post-apocalittici sembrano colorati ad acquerelli, il che dà un bell'effetto, ma il regista (?), giá che c'era, poteva impegnarsi di più. Mi piace molto come sono stati colorati alla perfezione gli occhi dei personaggi.😍 Le ost sono in assoluto le più azzeccate tra quelle di tutti gli anime che ho visto fin ora: riescono a dare sempre l'atmosfera giusta a ogni situazione, che si tratti di un combattimento o di una scena triste.
I fan (soprattutto le fan) di Owari no Seraph si dividono sostanzialmente in due categorie: chi sclera per Yuu, con i suoi occhioni verdi e la sua sete di vendetta, e chi per Mika, con i suoi occhioni azzurri e il suo carattere freddo e pacato. Se proprio devo scegliere preferisco Mika, perchè a mio parere Yuu è un personaggio abbastanza stereotipato, simile a tanti altri presenti in molti anime ed essendo il protagonista potevano caratterizzarlo in modo più originale... *scappa dalle fan sfegatate di Yuu* Per quanto riguarda Mika, ammetto che sia un tipo di personaggio abbastanza interessante, a tratti sembra anche uno yandere, ma di questo parlerò nel prossimo capitolo. I sentimenti di amore e odio verso gli altri personaggi dipendono dalla parte in cui scegliete di stare: se parteggiate per la Compagnia Demoniaca quasi sicuramente odierete i vampiri, se invece preferite questi ultimi quest' anime vi farà diventare sadici e spietati. Ma siete proprio sicuri che i vampiri siano così cattivi come sembrano? Non lasciatevi ingannare dalle prime impressioni, scoprirete che negli ultimi episodi le vostre certezze crolleranno: questo è uno dei punti di forza di Owari no Seraph, vi farà riflettere su cosa siano davvero la bontà e la cattiveria e vedrete che dividere i personaggi seguendo questo schema è impossibile... Tutti i personaggi più importanti possiedono molte sfaccettature che li rendono unici. Quelli secondari, invece, mi sono sembrati piuttosto banali. Altra cosa importante: quest'anime vi permetterà di immedesimarvi nei personaggi che preferite quindi sta a voi decidere con che spirito guardare alcune scene... C'è chi ha passato 24 episodi piangendo -tipo Ali_baskerville02- e chi ridendo. Io rientro nella seconda categoria, alcune scene non sono proprio riuscita a prenderle sul serio, mi sono sembrate assurde. Per concludere, la trama purtroppo mi è sembrata fin troppo semplice, anche se è interessante per i molti misteri da svelare, soprattutto quello del Serafino della Fine, su cui si basa l'anime... Ma nel manga sembra che le cose si complicheranno un bel po', vi consiglio di leggerlo. Siamo anche in attesa di una terza stagione, perché ovviamente il finale della seconda è aperto e tutte le mie domande sono ancora senza risposta.😑

Voto: 7.5/10

Vi saluto, mie care vittime, nel prossimo capitolo prometto che ci sarà da divertirsi.😏

-Senpai

Anime fantastici (E dove non trovarli)Where stories live. Discover now