Kiseiju -L'ospite indesiderato

265 18 11
                                    

Titolo originale: Kiseijuu - Sei no Kakuritsu

Titolo inglese: Parasyte - The Maxim

Titolo Kanji: 寄生獣 セイの格率

Nazionalità: Giapponese

Categoria: serie TV

Genere: Splatter/ Azione/ Psicologico/Seinen/ Drammatico/ Horror/ Sentimentale/ Fantascienza

Anno: 2014

Stagioni: 1

Episodi: 24

Stato in patria: completato

Stato in Italia: completato

Manga: 10 volumi

Storia e disegni: Hitoshi Iwaaki

Trama: Una normalissima notte in Giappone sembra nevicare, ma ad uno sguardo più attento i nostri occhi si accorgono che quelli non sono propriamente dei fiocchi di neve. In realtà si tratta di parassiti e hanno un precisa intenzione: sostituire l'uomo come specie dominante del pianeta Terra. Shinichi è un ragazzo come tanti altri, discreto negli studi, imbranato con le ragazze e un po' timido. Ma quella notte la sua vita cambia. Qualcosa entra nel corpo di Shinichi e si impossessa della sua mano destra. Intanto altri esseri umani vengono posseduti dai parassiti e cominciano a mietere vittime. Nessuno riesce a capire il motivo di questi omicidi così brutali. Uomini, donne e bambini vengono massacrati, intere famiglie vengono sterminate e non se ne capisce il motivo. Shinichi intanto, impara a convivere con il suo parassita, al quale attribuisce anche un nome: Migi.

Citazioni:
•Riguardo al concetto del "demonio" credo che, tra tutte le forme di vita, gli esseri umani siano coloro che vi si avvicinano di più.
-Migi

•Ho pensato a lungo... Per quale scopo siamo nati in questo mondo? Appena trovavo una risposta un altro dubbio prendeva il posto. Ho cercato l'inizio. Ho cercato la fine. Ho camminato e camminato. Forse non cambierà nulla, non importa quanto io vada lontano. Anche se devo fermare il mio viaggio, va bene così. Anche se sono stata informata della fine di tutto ciò che avevamo appena raggiunto... l'ho accettato. Tuttavia oggi ho trovato la risposta a un'altra mia domanda.
-Reiko Tamura

Commento: Ve lo dico senza tanti giri di parole: questo è uno degli anime migliori che abbia mai visto. Ci sono svariati motivi che me lo fanno definire tale. Innanzitutto la trama, che riprende un argomento abbastanza diffuso negli anime di fantascienza, ovvero le invasioni sulla Terra da parte di creature sconosciute, ma che viene presentato in modo fuori dal comune: i parassiti non sono la razza malvagia che sembrano e non uccidono le persone semplicemente per nutrirsi (o meglio, all'inizio è così, il loro obiettivo si chiarirà alla fine e vi lascerà senza parole). "Kiseiju" vi farà ragionare sul concetto di "essere umano": chi sono gli umani per decidere di essere superiori a tutti e di disprezzare le altre creature? Legge del più forte, istinto di sopravvivenza, cosa distingue un uomo da un animale? Senza dubbio le emozioni. E lo spirito di sacrificio. Le riflessioni dei personaggi vi permetteranno di analizzare temi per niente scontati. L'incontro ravvicinato con Migi, il parassita dotato di un'intelligenza e di un sarcasmo che lo rendono adorabile, cambierà totalmente Shinichi. Da debole umano timido impacciato diventerà un figone ai limiti dell'umanità, freddo e insensibile: in certi momenti mi ha fatto davvero paura, la sua calma agghiacciante vi farà rabbrividire. Un evento sconvolgente, chiave di tutta la storia, lo renderà così inquietante... Tuttavia verso la fine... Vedrete. Per certi versi Shinichi ricorda un po' Kaneki di "Tokyo Ghoul", ma penso sia un personaggio molto più riflessivo e caratterizzato meglio di Kaneki. Shinichi e Migi sono una perfetta squadra, impareranno moltissimo l'uno dall'altro: Migi, infatti, cercherà di imparare quante più informazioni possibili in questo mondo a lui completamente sconosciuto e accrescerà sempre più la sua sete di conoscenza, diventando intelligentissimo. Non è l'unico a comportarsi in questo modo. Tra i personaggi secondari spicca Reiko Tamura, la geniale professoressa/parassita, dotata anche lei di un'intelligenza supersviluppata, che la porterà a studiare gli umani, anziché a divorarli, e ad integrarsi con loro, fino ad arrivare a comprenderli: è il mio personaggio preferito, nell'episodio 18 capirete perché. A proposito degli episodi: l'organizzazione di essi mi ha un po' deluso, i primi (dall'1 al 12) mi hanno tenuta con gli occhi incollati allo schermo e mi hanno coinvolta tantissimo, quelli centrali, invece, mi hanno annoiata parecchio perché il ritmo narrativo diventa lento e privo di eventi interessanti (tranne il 18, quello è un colpo al cuore)... Infine quelli che vanno 20 al 24 mi hanno sconvolta e mi hanno fatto decidere di collocare questo anime al quarto posto nella mia classifica: valgono più di tutti gli altri messi insieme e vi faranno versare tutte le lacrime che avete. La opening dell'anime, "Let me hear", è sensazionale, ha un ritmo che non avevo mai sentito prima, a mio parere stupendo, ci sta benissimo con l'atmosfera dell'anime. Le altre ost sembrano quelle di un film d'azione, tranne una, la mia preferita, la troverete sicuramente nei momenti di ansia maggiore e trasmette la suspence tipica degli horror.

Drogatevi di questa musica insieme a me.🌚

La grafica è realizzata ottimamente sia nelle scene di vita quotidiana che nelle trasformazioni dei parassiti e nei combattimenti, ma a volte peggiora un po'. Infine il genere di questo anime è unico: unisce la fantascienza all'azione e allo splatter puro (lo sconsiglio a chi non regge la vista del sangue) e non mancano riflessioni e momenti intensissimi. Dietro le quinte è presente anche una storia d'amore, ma a mio parere potevano curare di più il personaggio di Murano, la ragazza innamorata di Shinichi, perché è completamente inutile durante tutta la storia.
Comunque, vi obbligo a vedere questo piccolo capolavoro.

Voto: 8-/10

Angolino della Senpai: E ancora una volta non sono arrivata a scrivere un capitolo di scleri...😒 Perdonatemi, piccoli umani, recupererò nei prossimi giorni. Grazie ancora per tutto.😏

-Senpai

Anime fantastici (E dove non trovarli)Where stories live. Discover now