Plastic Memories

216 9 2
                                    

Titolo originale: Plastic Memories

Titolo inglese: Plastic Memories

Titolo Kanji: プラスティック・メモリーズ

Nazionalità: giapponese

Categoria: Serie Tv

Genere: drammatico/ fantascienza/ sentimentale

Anno: 2015

Stagioni: 1

Episodi: 13

Stato in patria: completato

Stato in Italia: Doppiaggio inedito, Sottotitoli completato

Trama: La storia ha luogo in un prossimo futuro in cui l'impiego di androidi simili agli umani è diventato comune. La compagnia SA Corp. produce quindi il modello Giftia, in grado di riprodurre quasi alla perfezione non solo l'aspetto umano ma anche i sentimenti. Questi androidi però hanno una "vita utile" (circa nove anni) limitata e vanno ritirati e dismessi prima di questo momento onde evitare l'insorgere di non meglio identificati problemi...
Tsukasa Mizugaki è un nuovo impiegato della SA addetto al ritiro delle unità veterane e fa coppia con la Giftia Isla, tuttavia...

Citazioni:
"I ricordi felici non salvano nessuno: più essi sono belli e più dolorosi possono diventare, sia per chi se ne va, sia per chi viene lasciato indietro."
-Isla

"Se la durata della mia vita fosse già predeterminata come mi comporterei? Io... credo che cercherei di vivere al massimo ogni singolo istante della mia vita."
-Tsukasa

Commento: Vi presento un altro anime che non avrei mai pensato di vedere dato che, come Ano Hana, è di un genere piuttosto insolito per me. Per essere quasi uno shojo (dico "quasi" perchè la storia d'amore presente in questo anime non è al centro di tutto, almeno... non subito) devo dire che mi è piaciuto abbastanza. La trama è originale, anche se i Giftia ricordano un pochino gli automi di Ghost in the shell (del quale parlerò nella prossima recensione), ma le tematiche affrontate qui sono ben diverse e non sono certo a quei livelli. Il primo episodio è straziante, potreste piangere già da lì... Poi troverete episodi abbastanza noiosi, nei quali non succederà assolutamente nulla di interessante, mentre dal quinto in poi insorgeranno sempre più problemi e da lì in poi riuscirete senz'altro ad affezionarvi ai personaggi. Ciò che mi ha colpito di più di Plastic Memories è quello che succede quando il ciclo vitale di un Giftia giunge al termine: non vi anticipo nulla, ma vi assicuro che vi commuoverete. Il finale è abbastanza prevedibile, ma è comunque d'effetto. Un punto di forza, invece, è l'intensità con cui vengono rappresentate le emozioni dei personaggi: riuscirete ad immedesimarvi sicuramente in Tsukasa e in Isla, i protagonisti, caratterizzati molto bene OTP! OTP! OTP!😍 -ehm-*si ricompone.* Tsukasa inizialmente sembra un buono a nulla, ma durante il corso degli eventi maturerà tantissimo e si renderà molto utile; Isla, una kuudere tanto tenera quanto imbranata, vi stupirà con la sua determinazione e la sua voglia di migliorare.- Gli altri personaggi, invece, sono molto banali e stereotipati, non emergono mai e il loro passato non viene approfondito, tranne nel caso di Michiru, che ha alle spalle una storia molto interessante. Secondo me i creatori di questo anime, dopo la metà degli episodi, si sono soffermati troppo sulla love story tra non dico chi e hanno trascurato il resto della trama... Peccato, perché le basi erano ottime. La grafica, inoltre, è molto curata, con colori brillanti e vividi e non mancano scene molto divertenti. Le ost e la opening, invece, sono abbastanza mediocri.
Insomma, se pur essendo un "quasi shojo" è stato piacevole per me, immagino che Plastic Memories sarà stupendo per tutti gli amanti delle love story non scontate, dato lo sfondo fantascientifico. Non è infatti la solita stupida storia d'amore tra i banchi di scuola. Se gli episodi fossero stati organizzati meglio e fossero stati approfonditi più elementi avrei dato un voto più alto, perché lo meriterebbe.

Voto: 6.5/10

Ci si vede tra una settimana con una nuova recensione su Ghost in the shell (o su Rozen Maiden se lo finirò)... Sayonara, minna-san!

  

Anime fantastici (E dove non trovarli)Место, где живут истории. Откройте их для себя