Death Note

362 31 10
                                    

Titolo originale: Death Note

Titolo inglese: Death Note

Titolo Kanji: DEATH NOTE

Nazionalità: giapponese

Categoria: Serie TV

Genere: Mistero/ Poliziesco/ Psicologico/ Soprannaturale/ Thriller/ Drammatico/ Shonen

Anno: 2006

Stagioni: 1

Episodi: 37

Volumi: 13

Manga: Takeshi Obata (disegni) Tsugumi Ohba (storia)

Stato in patria: completato

Stato in Italia: completato

Trama: Light Yagami è uno studente modello, annoiato dal suo stile di vita e stanco di essere circondato da una società pervasa da crimini e corruzione. La sua vita prende una svolta decisiva quando un giorno trova per terra un misterioso quaderno nero, intitolato "Death Note", che reca la seguente istruzione: "L'umano il cui nome sarà scritto su questo quaderno morirà". Light incontra il vero proprietario del Death Note, uno shinigami di nome Ryuk; decide quindi di usare questo nuovo potere per uccidere tutti i criminali, estirpare il male e diventare il "Dio del nuovo mondo". Tuttavia, quando inizia a mettere in pratica il suo proposito, il crescente numero di morti inspiegabili attira l'attenzione degli agenti dell'Interpol e di un famoso detective privato conosciuto come L. A questo punto inizierà una vera e propria sfida di psicologia e intelletto tra Light e L: chi avrà la meglio?

Citazioni: "Io sono Kira. E soprattutto... Sono il Dio del nuovo mondo. Un mondo in cui, oggi, Kira è la legge. E in cui solo Kira può mantenere l'ordine. Oggi, io sono la giustizia. Sono la speranza del genere umano. Nessuno è in grado di costruire un nuovo mondo... Soltanto io."
-Light Yagami

"Questo non è il giudizio divino, è soltanto l'opera di un individuo infantile che crede di potere giudicare gli altri come se fosse un Dio. E siccome è un pluriomicida, io lo catturerò."
-L

"Dovranno entrambi stanare un avversario senza conoscerne né il volto né il nome. E chi dei due si farà scovare ci lascerà la pelle.. Gli esseri umani, sono proprio uno spasso!"
-Ryuk

Commento: Death Note è stato il primo anime che ho visto per cui ci sono molto affezionata: è stata la mia ossessione per mesi ed ero convinta che fosse la perfezione: ora che è trascorso un po' di tempo e posso ragionare a mente fredda mi rendo conto che invece ha dei punti deboli. Di aspetti positivi ce ne sono moltissimi. La grafica è molto curata, anche se a volte delude un po', la trama è semplice, lineare, avvincente, piena di suspense, i personaggi sono indimenticabili: Light pur essendo il protagonista è contemporaneamente l'antagonista ed L è l'antagonista di Light. I fan di Death Note discutono sempre su chi sia davvero la giustizia perché il confronto è inevitabile. Io starò nel team L for life perché L, oltre a essere carismatico, simpatico a primo impatto, intuitivo, semplicemente geniale e dipendente dai dolci, rappresenta il mio ideale di giustizia, cioè arrestare i criminali senza ucciderli. Ammetto che anche Light è un personaggio molto ben strutturato perché è calcolatore, intelligentissimo, freddo, pacato, presuntuoso, ma sinceramente lo detesto. Inizialmente il suo piano di ripulire il mondo da tutti i criminali era interessante, anche se non mi sembra giusto ripagare con la stessa moneta chi uccide perché sarebbe come abbassarsi a quei livelli; ma in fondo Light voleva usare il Death Note per cambiare il mondo in meglio... Solo che poi il suo ego ha la meglio, si lascia prendere troppo la mano e perde la ragione: inizia a scrivere i nomi di chiunque lo ostacoli, anche gli innocenti, pur di raggiungere i suoi scopi e si crede "il Dio di un Nuovo Mondo". La sfida tra L e Light è ancora più emozionante di un combattimento con le spade di un anime action: questa è una sfida di intelligenza ed è ammesso ogni genere di trucchetto psicologico per confondere l'avversario. Farete molta fatica a seguire i ragionamenti di L, per cui armatevi di pazienza. Durante la sfida Light ha solo una marcia in più di L: l'appoggio di uno shinigami, Ryuk, personaggio spassoso e prossimo marito di Biancaneve (mele a vitaaa), che pur dichiarandosi neutrale condivide comunque con Light parecchie informazioni sul Death Note e sugli shinigami che gli permetteranno di essere in vantaggio più volte. Ma L riesce a tenere testa a Light grazie alla sua mente caricata a bomba da tutti i dolci che mangia. Riuscirete ad immedesimarvi sia in L che in Light, perché potrete seguire lo scorrere degli eventi da entrambi i punti di vista. Dopo un evento (non spoilero perché scrivereste il mio nome sul Death Note) l'anime cambia totalmente e in peggio, purtroppo. Entrano in scena altri personaggi, il ritmo diventa più lento e sentirete inevitabilmente la mancanza di... lo scoprirete. L'ultimo episodio mi ha dato invece un senso di liberazione e mi è piaciuto tantissimo: probabilmente alcuni di voi dedicheranno una statua a Ryuk o gli intitoleranno una via, altri di voi gli augureranno la morte, perché ebbene sì, scoprirete anche come uccidere uno shinigami... Insomma, se quest'anime fosse stato più breve probabilmente l'avrei messo in cima alla lista dei mie preferiti, ma non posso non tenere conto del fatto che nell'ultima decina di episodi (tranne l'ultimo) molte scene mi sono sembrate noiose e forzate. Per il resto non ho proprio nulla di cui lamentarmi, continuerò a considerarlo uno dei migliori di sempre.

Voto personale: 8-/10

Anime fantastici (E dove non trovarli)Where stories live. Discover now