Presentazione alati

28 5 11
                                    


Eccomi qui.

Ho deciso che metterò in questa raccolta anche la storia di Cardo e Romeo, è vagamente erotica (gay con scene di sesso esplicite) e non troverà mai un posto nel filone delle storie degli archi sia perché si scosta un po' da quella che è la trama principale sia perché è un lavoro fatto a quattro mani (io e Giulia), quindi sarebbe triste appropriarmene.

Ho pensato di cogliere l'occasione per dettagliare e far capire meglio quelli che nel mondo del Diavolo sono chiamati abomini.

Chi ha già letto le altre storie avrà una sensazione di deja vu in questo spigone, cercherò di farla breve, e se vi restano dei dubbi dateci dentro con le domande, che sono qui.

Come saprete, gli abomini sono tentativi fallimentari del Diavolo di creare esseri umani che sono sopravvissuti e sono riusciti a procreare dopo la creazione. Sono i primi abitanti di Sastre e sono stati cacciati dall'uomo quando questo ha iniziato il suo insediamento. Ora vivono nel Bosco degli abomini e sono gestiti e tutelati dagli archi neri.

I protagonisti di questa storia sono due alati (come Azzurro e Icaro, per intenderci), quindi mi limiterò a raccontare di loro.

Gli alati sono umanoidi dotati di ali e di coda, può capitare che non abbiano le braccia umane e che al posto dei piedi abbiano artigli, quello dipende dalla linea genetica dalla quale derivano. In base ad alcune loro differenze fisiche sono stati classificati in tre gruppi per rendere più produttivo e organizzato il loro lavoro nel bosco.

Abbiamo i fasianidae, i passeridi e i rapax.

I fasianidae sono i lavoratori di terra. Hanno piumaggio di vario colore, in alcuni casi molto appariscente, e a causa del fisico massiccio non sono in grado di volare. Sono forti, instancabili e portati per i lavori ripetitivi. Coltivatori e allevatori. Ottimi tessitori.

I passeridi sono minuti fisicamente, hanno ossa molto leggere, pelle delicata e piume quasi sempre dai colori sgargianti

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

I passeridi sono minuti fisicamente, hanno ossa molto leggere, pelle delicata e piume quasi sempre dai colori sgargianti. La loro specialità è l'arte, esteti compulsivi e stravaganti. Spesso musicisti. Fra gli alati, sono gli unici che subiscono l'imprinting nelle relazioni romantiche, che diventano per loro necessariamente monogame e assolute (portandoli alla morte in caso di abbandono).

 Fra gli alati, sono gli unici che subiscono l'imprinting nelle relazioni romantiche, che diventano per loro necessariamente monogame e assolute (portandoli alla morte in caso di abbandono)

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

I rapax sono dotati di una fisicità importante e ali possenti che non solo permettono loro di volare, ma anche di trasportare carichi pesanti. Aiutano nei lavori di forza e cacciano.. Amano volare ad alta quota e tuffarsi in spericolate picchiate. Tendono ad attaccarsi più alla casa (nido) che alle persone che frequentano, ma sanno essere amanti devoti.

 Tendono ad attaccarsi più alla casa (nido) che alle persone che frequentano, ma sanno essere amanti devoti

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Tutti gli alati vestono con i tessuti creati dai fasianidae. Lunghi, leggeri, morbidi e senza cuciture, vengono avvolti più volte attorno al corpo.

Gli alati vivono in piccole casette costruite attorno ai tronchi degli alberi, in diverse unità, che si snodano in modo disordinato, creando dei veri e propri condomini sbilenchi. A volte sono dotate di scale a volte è necessario volare per raggiungere l'entrata.

Per ora direi che siamo a posto, se dovesse venirmi in mente qualche altro dettaglio lo aggiungerò poi.

Victor

L'altra parteWhere stories live. Discover now