God's Academy

53 2 2
                                    

Nome

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Nome

Ethan/ Tiffany

Ethan

Deriva dal nome ebraico אֵיתָן (Eitan, pronunciato [ʔejˈtɑn]), tratto dall'omonimo aggettivo che vuol dire "solido", "robusto", "forte", "durevole", "perenne" e anche "che scorre sempre" (se riferito a un fiume) e "dalla lunga vita" (se riferito a una persona).

Si tratta di un nome biblico, portato da alcuni personaggi dell'Antico Testamento, fra i quali un cantore del tempio, considerato l'autore dei salmi 88 e 89, ed Ethan l'Zraita, la cui saggezza era comparata a quella di Salomone (1 Re 4,31) (talvolta considerati la stessa figura); in alcune edizioni italiane del testo sacro, il loro nome è reso nella forma "Etan".

Nei paesi anglofoni, il nome cominciò a essere usato occasionalmente dopo la riforma protestante; divenne un po' più diffuso negli Stati Uniti grazie alla fama del rivoluzionario Ethan Allen (morto nel 1789), ma raggiunse una vera e propria popolarità solo al finire del XX secolo. In Spagna è diffuso, come nome moderno, nella forma Izan, che riflette la pronuncia inglese.

È il suo nome di battesimo, ma nessuno può chiamarla in questo modo, a meno che non voglia essere assassinato


Tiffany

Si tratta di una variante inglese medievale del nome Theophania (che deriva dal greco antico Θεοφανια, Theophania, «manifestazione di Dio»). Tradizionalmente, veniva imposto alle bambine nate nel giorno dell'epifania.

Cadde in disuso dopo il Medioevo, per essere riportato in voga dopo il successo del film del 1961 Colazione da Tiffany (dove però il nome era riferito all'omonima catena di negozi di gioielleria).

È così che si fa chiamare ora, dopo la transizione, le piace molto questo nome, trova che le dia un'aria affascinante

Cognome

Leroy

Leroy, anche Leeroy, LeeRoy, di Lee Roy, LeRoy o Il re, è sia un nome proprio di persona maschile che un cognome di origine normanna. Leroy [lørwa] è uno dei cognomi più comuni nella Francia settentrionale. Questo nome di famiglia ha avuto origine dai normanni, i discendenti dei norreni Vichinghi a partire da Danimarca, Norvegia e Islanda che in seguito migrarono in Normandia. La derivazione è da le roy, che significa "il re". I Normanni portarono questo cognome in Inghilterra, che in epoca medievale era usato come soprannome sia per chi si comportava in modo regale, sia per chi si era guadagnato il titolo in qualche gara di abilità. "Le Roy le veult". ("Il re lo vuole"), è una frase francese e normanno ancora usata nell' Parlamento del Regno Unito fino ad oggi come assenso reale.

I miei ocWhere stories live. Discover now