Rarissime

67 5 34
                                    

I need to talk to you Mr Smith The last time we talked you reduced me to tears I promise you it won't happen again

Oops! Bu görüntü içerik kurallarımıza uymuyor. Yayımlamaya devam etmek için görüntüyü kaldırmayı ya da başka bir görüntü yüklemeyi deneyin.

I need to talk to you Mr Smith
The last time we talked you reduced me to tears
I promise you it won't happen again

Nome

Jack

Si tratta di un nome originatosi in periodo medievale, derivato da John (Giovanni) tramite il diminutivo medio inglese Jackin o Jankin; in inglese, "Jack" viene a tutt'oggi considerato quasi esclusivamente una versione informale di John, ma non è infrequente l'associazione a Jacob e Jacques (le forme inglese e francese di Giacomo/Giacobbe); alcune fonti ipotizzano in effetti una derivazione originale da Jacques, che però è ritenuta meno probabile, pur essendo attestata almeno in alcuni casi (ad esempio quello dell'Union Jack, che deve il suo nome a re Giacomo, solito firmarsi Jacques).

Reso celebre da diversi personaggi famosi (specialmente statunitensi), Jack viene utilizzato come soprannome anche in Italia e in altre nazioni, generalmente come ipocoristico di Giacomo (e delle sue varianti in altre lingue), mentre tra gli anglofoni mantiene generalmente la derivazione da Giovanni (ma può anche risultare da un troncamento di Jackson); la situazione è mista anche per la variante Jake e per il femminile Jackie (correlato a Jacqueline); va peraltro notato che, spesso, Jack viene usato come nome indipendente, e non più come soprannome.

Nel Medioevo, il nome era così diffuso che jack, tramite un processo deonomastico, divenne un termine comune per indicare genericamente un "uomo" (specie gli appartenenti alle classi inferiori), similmente a quanto avvenuto con i nomi Jenny, Tizio e Godric. Da lì, esattamente come avvenne con jenny, l'uso si estese anche agli animali maschi e agli utensili meccanici (mano a mano che questi sostituivano i lavoratori umani). Il nome Jack è anche comunissimo nelle fiabe e nel folclore di origine medievale, con personaggi molto noti come Jack Sprat, Jack Frost, Jack-o'-lantern e numerosi altri.

Cognome

Ashley

Indicava una persona proveniente da uno dei molti luoghi in Inghilterra che portano questo nome. Il toponimo stesso deriva dall'inglese antico æsc "frassino" e Leah "bosco, radura".

Età

24 anni

Jack è ancora giovane, non arriva neanche ai trent'anni, ma non è uno sprovveduto, in più tiene molto alla sua giovinezza e sembra molto più piccolo di quello che è

11 aprile

Ariete

L'Ariete è un segno cardinale di fuoco, governato da Marte. In questo segno Marte si trova in domicilio (diurno), il Sole in esaltazione, Venere in esilio e Saturno in caduta. Il segno opposto è la Bilancia. Il colore del segno è il rosso.

I miei ocHikayelerin yaşadığı yer. Şimdi keşfedin