God's Academy

49 2 3
                                    

Vai Girardengo, vai grande campioneNessuno ti segue su quello stradoneVai Girardengo, non si vede più Santeè dietro a quella curva, è sempre più distante

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


Vai Girardengo, vai grande campione
Nessuno ti segue su quello stradone
Vai Girardengo, non si vede più Sante
è dietro a quella curva, è sempre più distante

Nome

Costantino

Ad oggi, viene spesso considerato un diminutivo o comunque una variante dei nomi Costante e Costanzo e usato come tale; tuttavia ha radici più antiche. Risale infatti al latino Constantinus, un derivato del nome Constans, per la precisione un patronimico avente il significato di "appartenente a Costante", "relativo a Costante". Deve la sua diffusione alla fama di Costantino, l'imperatore romano che, nel 313, coll'editto di Milano concesse ai cristiani e agli adepti d'altre fedi la libertà di culto, e che è venerato come santo dalla Chiesa ortodossa, ma venne portato anche da diversi altri imperatori romani e bizantini, oltre che da altri personaggi storici.

In Gran Bretagna, specie fra le popolazioni celtiche, il nome è in uso sin dai tempi romani, ed è stato portato da diversi sovrani locali[6], mentre nel Medioevo in inglese era diffuso nella forma Costin, maggiormente attestata nel Devon e in Cornovaglia.

In passato, inoltre, il nome veniva usato per tradurre in inglese i nomi irlandesi Conn e Conchobhar, mentre a tutt'oggi in Ungheria viene talvolta tradotto con il nome Szilárd (che ha lo stesso significato di Costante).

Cognome

Girardengo

Questo antico cognome è di origini tedesche e francesi del VII secolo. Esso deriva da uno dei nomi personali popolari Gerard o Gerald. Gerard comprende gli elementi gari che significano una lancia, e duro - coraggioso, mentre Gerald ha lo stesso prefisso di gari, ma il suffisso è da wald, che significa governare. Questo tipo di nome composto con i suoi echi di vita dura e tuttavia la conformità con l'autorità, è molto tipico del periodo nella storia conosciuto come "Le età buie" Più tardi, dopo l'XI secolo, c'era una rinascita nella fede cristiana, e i nomi divennero spesso biblici, attraverso l'associazione con le crociate.

La popolarità di Gerard e Gerald era tale da garantire la loro sopravvivenza in, e oltre l'introduzione di surnnames nel XII secolo. Nessuno è abbastanza sicuro di quanti cognomi emanano da Gerald e Gerard, ma è noto per superare duecento, e per esempi da trovare in quasi ogni paese europeo. Queste ortografia vanno da Garratt, Gerhard, Garred e Jarrelt, a Gheraldi, Giraudot, Gilardengo e Gerrelts. I primi esempi includono in Inghilterra, Henry Jerard nella contea di Essex nel 1284, e in Germania, Burkhart Gerhart, dato come un burgher della città di Heilbronn, nel 1293. La prima scrittura registrata del nome di famiglia in qualsiasi parte del mondo è creduto essere quello di John Gerard, che era datato 1230, nel Pipe Rolls della contea di Somerset, Inghilterra. Questo fu durante il regno di re Enrico 111rd, 1216 - 1272. Nel corso dei secoli, i cognomi in ogni paese hanno continuato a svilupparsi spesso portando a sorprendenti varianti dell'ortografia originale.

I miei ocWhere stories live. Discover now