But If You Close Your Eyes

21 2 2
                                    

Nome

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Nome

Sherry

Prima del XX secolo che questo era probabilmente dall'irlandese cognome Ó Searraigh significa "discendente di Searrach" (un nome che significa "puledro" in gaelico). Successivamente si può sono stata rinforzata dal parola francese chérie significato "darling", o la parola inglese Sherry, un tipo di vino liquoroso chiamato dalla città spagnola di Jerez. Questo nome è entrato in uso popolare Durante gli Anni venti, ispirato dai romanzi di Collette 'Chéri' e altri nomi di suono simile (1920, English translation 1929) e ' L'ultima di Chéri' (1926, English translation 1932), in cui esso è un nome maschile.

Cognome

Ramsey

Significa "isola dell'aglio", derivato dall'inglese antico hramsa "aglio" e eg "isola". Il cognome fu portato in Scozia dal Barone normanno Simundus de Ramsay.

Luogo di nascita

Liverpool Inghilterra

Sherry è nata a Liverpool, in Inghilterra. Non ha alcun legame particolare con la sua città natale e la considera un posto come un altro

Data di nascita

29/10 /1953

17 anni

Scorpione

Lo Scorpione (♏︎) è l'ottavo dei 12 segni zodiacali dell'astrologia occidentale, situato tra Bilancia e Sagittario.

Lo Scorpione è un segno fisso d'acqua, l'acqua dello Scorpione è l'acqua sotterranea e paludosa che scorre sotto la superficie terrestre. Il segno è governato da Plutone e Marte. In questo segno Mercurio e Urano si trovano in esaltazione, Venere in esilio, Giove e la Luna in caduta. Il segno opposto è il Toro. I segni che si trovano in quadratura sono il Leone e l'Acquario, i segni in trigono sono Pesci e Cancro. Anatomicamente, lo Scorpione corrisponde agli organi sessuali: ovaie, testicoli e ano. L'astrologa Lisa Morpurgo indicava come corrispondenza anatomica dal grado 1 al grado 10 le ghiandole e secrezione interna, dal grado 10 al grado 20 l'intestino retto e l'ano, mentre la parte corrispondente al terzo decano viene lasciata scoperta in quanto non identificato un corrispettivo. I colori del segno sono il nero e il viola.

La simbologia stagionale è quella della semina e del riposo dei campi, in questo modo si indica il dualismo morte - vita, il seme che deve affrontare la morte prima di dare frutto e germogliare e lo sviluppo che avviene prima sotto terra con lo sviluppo delle radici per poi bucare la zolla ed esprimersi nello slancio vitalistico all'aria aperta in primavera.

I miei ocWhere stories live. Discover now