I rinnegati

15 2 7
                                    

❦ ════ •⊰❂⊱• ════ ❦

اوووه! هذه الصورة لا تتبع إرشادات المحتوى الخاصة بنا. لمتابعة النشر، يرجى إزالتها أو تحميل صورة أخرى.

❦ ════ •⊰❂⊱• ════ ❦

Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta! Uniamoci, amiamoci, l'unione e l'amore rivelano ai popoli le vie del Signore.

Nome

Cesare

Si tratta di una ripresa laica e rinascimentale del cognomen di Gaio Giulio Cesare (in latino Caesar), il grande condottiero romano. Lui e suo figlio adottivo Cesare Augusto dominarono l'impero romano, il che portò il termine "cesare" a divenire sinonimo di "imperatore".

Etimologicamente, Caesar è di origine dibattuta, e viene ricondotto ad alcuni termini latini, come caesaries ("capelli", "zazzera", quindi "con molti capelli") o caesus ("tagliato", in riferimento al parto cesareo con cui Cesare stesso sarebbe nato) oppure etruschi, come aisar ("grande", "divino"). È più probabile, però, che la sua origine sia sì etrusca, ma ormai indecifrabile.

Per quanto riguarda l'utilizzo in Italia, è ben diffuso in tutta la penisola, con la forma base attestata per un quarto in Lombardia e il femminile "Cesara" per un terzo in Toscana. A Cesare è correlato inoltre il nome Cesario, che è per la precisione un suo patronimico.

Potete imprigionare taluni fra noi: sorgeranno altri a continuare l'opera nostra.

Cognome

Cattaneo

Deriva da soprannomi legati al tardo latino capitaneus, "capitano, comandante" e si attesta fin dal XII secolo. Vari atti antichi riportano tracce di queste casate, in una lettera del Duca di Milano si legge: "...Melchione et Bertho de Cataneis et consortibus...", nel 1534: "...Mr. Augustinis de Cataneis seu de Moynis de Albio habit. in loco de Rippa sancti Vitalis...".
Il cognome Cattaneo è tipico del Centro-nord ed in particolare delle province di Bergamo e Milano.

Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete
darcela?

Età alla morte

26 anni

Era ancora giovane, una di quelle vite perse fin troppo presto, ma non c'è che dire, combatteva da tanti anni e una cosa del genere c'era da aspettarsela, ha comunque trovato il tempo di sposarsi e diventare vedovo prima della sua prematura dipartita, ed ha vissuto più a lungo di molti suoi contemporanei

Era ancora giovane, una di quelle vite perse fin troppo presto, ma non c'è che dire, combatteva da tanti anni e una cosa del genere c'era da aspettarsela, ha comunque trovato il tempo di sposarsi e diventare vedovo prima della sua prematura dipart...

اوووه! هذه الصورة لا تتبع إرشادات المحتوى الخاصة بنا. لمتابعة النشر، يرجى إزالتها أو تحميل صورة أخرى.
I miei ocحيث تعيش القصص. اكتشف الآن